annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Opel tigra con vuoti tra gli 800 ed i 2000 giri

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Opel tigra con vuoti tra gli 800 ed i 2000 giri

    ciao a tutti scusate se nn sn molto assiduo sul forum, ma x motivi lavorativi sn sempre fuori..
    posseggo una opel tigra (1.4 del 98 ) che mi da un problema fin da quando l'ho presa , ovviamente è usata ma tenuta molto bene..
    cercherò di spiegarvelo a parole mie, da fermo se accelero di colpo premendo a fondo il pedale la macchina fa un vuoto.
    questo vuoto inizia dagli 800 giri fino a che nn arriva ai 2000 poi la spinta arriva tutta insieme...questo vuoto è molto fastidioso xkè è come se la macchina ai bassi reggimi si affogasse e nn mi da lo spunto necessario.
    l'unica cosa che ho notato è che la macchina funziona perfettamente solo quando è appena accesa e il minimo si trova intorno i 1000/1100 giri, a quel punto diventa reattiva.
    poi quando cala a 800 muore di nuovo...

    con un meccanico ho fatto la prova di stringere un pò il tubicino che porta la benzina al regolatore di pressione e i giri del motore erano diventati perfetti, a quel punto per logica l'ho sostituito ma nn ho risolto nulla.

    non sò più cosa andare a guardare , è rimasta da guardare L'egr e gli iniettori ma se sn quelli mi sparo!
    vi elenco tutti gli interventi che ho fatto sull motore:

    - diagnosi elettronica effettuata con nessun errore

    - sostituzione candele

    - sost cavi candele

    - sot sensore MAP

    - sost sensore IAT

    - sot sonda LAMBDA

    - sost regolatore di pressione benzina

    - sost motorino passo passo

    - pulizia completa del corpo farfallato ( che a parola del meccanico dice che è ovalizzato e da cambiare) che cazzarola vorrà dire nn lo sò...

    - distribuzione completa

    - controllata fase della cinghia

    - sos filtro benzina ed olio con annesso cambio totale

    - sost filtro aria motore

    qualcuno mi può gentilmente dare un consiglio?
    grazie 1000

  • #2
    Re: Opel tigra con vuoti tra gli 800 ed i 2000 giri

    fai una pulizia degli iniettori cn i prodotti appositi
    Cleaned Style Fan
    WWW.CLEANED.IT
    Lower ... Wider ... Smoother


    Commenta


    • #3
      Re: Opel tigra con vuoti tra gli 800 ed i 2000 giri

      questo io lo chiamo buttare i soldi sai? Non avendo potuto sentire o vedere la tua macchina posso solo tirare ad indovinare, ma ci scommetto che il difetto che tu lamenti non sia un difetto, ma una caratteristica di tutti quei motori, o mangari qualcosa su cui ti sei fissato. Tutti i motori di serie chi piu chi meno hanno piu difficoltà a spostarsi dal regime di minimo che da metà contagiri, e il 1.4 opel ne è uno dei più rappresentativi....

      Supra equipped by HKS, Greddy, ARP Racing, CP Pistons, Carrillo, AEM, Defi, Clevite77, RPS C/C, Fluidyne, Cusco, TRD, BL, Ferrea Racing Parts, Innovative Turbo System, Tein, Turbosmart, Denso, Royal Purple, OZ Racing, Brembo GT
      segui foto e novità su http://www.facebook.com/er.protuner

      Commenta


      • #4
        Re: Opel tigra con vuoti tra gli 800 ed i 2000 giri

        non ho capito la storia del tubo stretto sul regolatore pressione benzina era il tubo di mandata o di ritorno?hai provato a rifare la prova adesso se va meglio stringendo quel tubo?se va bene stringendo quel tubo o sono gli iniettori o la pompa benzina o il regolatore..la prova di pressione dell'impianto benzina l'hai fatto?da come parli sembra come quando si ha un filtro a cono e si ha un vuoto quando si accelera a tavoletta...Se il problema sparisce quando schiacci il tubo di ritorno della benzina e non vuoi spendere altri soldi se vuoi trovare un rimedio temporaneo basta metti una fascetta a vite e stringi finchè non ti fa piu il problema..questa operazione pero dovresti farla con un manometro che ti segna di quanto stai alzando la pressione altrimenti rischi di friggere la pompa o rovinare gli iniettori

        Commenta


        • #5
          Re: Opel tigra con vuoti tra gli 800 ed i 2000 giri

          Originariamente inviato da Zoltberg106 Visualizza il messaggio
          questo io lo chiamo buttare i soldi sai? Non avendo potuto sentire o vedere la tua macchina posso solo tirare ad indovinare, ma ci scommetto che il difetto che tu lamenti non sia un difetto, ma una caratteristica di tutti quei motori, o mangari qualcosa su cui ti sei fissato. Tutti i motori di serie chi piu chi meno hanno piu difficoltà a spostarsi dal regime di minimo che da metà contagiri, e il 1.4 opel ne è uno dei più rappresentativi....
          cercare di mantenere in efficienza l'unica macchina che possiedo ( e che mi posso permettere) non mi sembra tanto "buttare i soldi", anzi sn cmq lavori che col tempo andavano fatti..l'unico problema che persisteva era quello.
          Tanto per chiarire ho già avuto un altra opel tigra sempre 1.4 e nonostante fosse originale anche quella sò perfettamente distinguere la differenza che c'è tra l'una e l'altra.
          l'altra ai bassi reggimi era molto + reattiva.

          il tubicino che ho provato a stringere era quello che usciva dopo il regolatore , ma anche sostituendolo nn è cambiato niente.
          ho anche controllato con il manometro la pressione della benzina che è risultata essere giusta ...mancava solo la pompa ma il meccanico l'ha esclusa xkè altrimenti dalla misurazione sarebbe uscito un valore errato.
          Ultima modifica di Ifrit; 16-11-2010, 16:56.

          Commenta


          • #6
            Re: Opel tigra con vuoti tra gli 800 ed i 2000 giri

            Originariamente inviato da demonio Visualizza il messaggio
            non ho capito la storia del tubo stretto sul regolatore pressione benzina era il tubo di mandata o di ritorno?hai provato a rifare la prova adesso se va meglio stringendo quel tubo?se va bene stringendo quel tubo o sono gli iniettori o la pompa benzina o il regolatore..la prova di pressione dell'impianto benzina l'hai fatto?da come parli sembra come quando si ha un filtro a cono e si ha un vuoto quando si accelera a tavoletta...Se il problema sparisce quando schiacci il tubo di ritorno della benzina e non vuoi spendere altri soldi se vuoi trovare un rimedio temporaneo basta metti una fascetta a vite e stringi finchè non ti fa piu il problema..questa operazione pero dovresti farla con un manometro che ti segna di quanto stai alzando la pressione altrimenti rischi di friggere la pompa o rovinare gli iniettori

            avevo pensato anche a questa soluzione, ma sinceramente penso sia una cazzata xkè il difetto nn si elimina , viene solo aggirato col riskio che a lungo andare si rompa qualcosa di peggio.

            Commenta


            • #7
              Re: Opel tigra con vuoti tra gli 800 ed i 2000 giri

              certo lo aggiri il problema e cmq se non metti sotto sforzo la pompa ti garantisco che non crei alcun danno visto che un regolatore pressione benzina regolabile funziona piu o meno allo stesso modo..ma il regolatore pressione non e che l'hai comprato usato?

              Commenta


              • #8
                Re: Opel tigra con vuoti tra gli 800 ed i 2000 giri

                ma mo te chiami ifrit??ahahah
                "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
                "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
                "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

                Commenta


                • #9
                  Re: Opel tigra con vuoti tra gli 800 ed i 2000 giri

                  ho anche io la tigra 1400 come la tua...ho ben 205000 km e non ho vuoti tra gli 800 e i 2000 giri....certo se si vuole un po di spinta bisogna scalare marcia, ma se si vuole usare il motore sotto i 2000 giri funziona cmq bene.

                  Per il difetto che segnali tu, visto che hai cambiato mezzo mondo, dico la mia.

                  Intanto dici che a freddo non ti fa il difetto, ma solo quando si scalda.
                  A rigor di logica a motore freddo la combustione è piu grassa e quindi va bene...a caldo invece diventa troppo magra.

                  I casi sono due secondo me:
                  O c'è un'entrata di aria sul condotto di alimentazione (qualche manicotto fessurato o guarnizione che non tiene, o tubo recupero vapori olio, tubo egr ecc ecc) per cui entra troppa aria e quindi combustione magra (e da li i vuoti, troppa aria come se avessi su un filtro a cono).

                  Oppure c'è qualche problema sempre riconducibile alla miscela magra (centralina starata, iniettori otturati ecc ecc).
                  Intanto proverei con un paio di pieni di blusuper o vpower...oppure un bel trattamento per gli iniettori (tipo il tunap che te lo vendono alla opel).

                  Curiosità, hai su le candele originali a doppia punta o ci hai messo candele diverse da quelle originali?
                  L'ecotech è molto schizzionoso e digerisce male le candele diverse da quelle originali.
                  Altro problema potrebbe essere la famosa egr..prova a fartela tappare e vedi che succede...
                  Ultima modifica di tetsuya31; 17-11-2010, 01:13.
                  ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
                  ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Opel tigra con vuoti tra gli 800 ed i 2000 giri

                    Originariamente inviato da Alex Tigra Visualizza il messaggio
                    ma mo te chiami ifrit??ahahah
                    Si è un vecchio nik!! Alex culo!!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X