ciao a tutti scusate se nn sn molto assiduo sul forum, ma x motivi lavorativi sn sempre fuori..
posseggo una opel tigra (1.4 del 98 ) che mi da un problema fin da quando l'ho presa , ovviamente è usata ma tenuta molto bene..
cercherò di spiegarvelo a parole mie, da fermo se accelero di colpo premendo a fondo il pedale la macchina fa un vuoto.
questo vuoto inizia dagli 800 giri fino a che nn arriva ai 2000 poi la spinta arriva tutta insieme...questo vuoto è molto fastidioso xkè è come se la macchina ai bassi reggimi si affogasse e nn mi da lo spunto necessario.
l'unica cosa che ho notato è che la macchina funziona perfettamente solo quando è appena accesa e il minimo si trova intorno i 1000/1100 giri, a quel punto diventa reattiva.
poi quando cala a 800 muore di nuovo...
con un meccanico ho fatto la prova di stringere un pò il tubicino che porta la benzina al regolatore di pressione e i giri del motore erano diventati perfetti, a quel punto per logica l'ho sostituito ma nn ho risolto nulla.
non sò più cosa andare a guardare , è rimasta da guardare L'egr e gli iniettori ma se sn quelli mi sparo!
vi elenco tutti gli interventi che ho fatto sull motore:
- diagnosi elettronica effettuata con nessun errore
- sostituzione candele
- sost cavi candele
- sot sensore MAP
- sost sensore IAT
- sot sonda LAMBDA
- sost regolatore di pressione benzina
- sost motorino passo passo
- pulizia completa del corpo farfallato ( che a parola del meccanico dice che è ovalizzato e da cambiare) che cazzarola vorrà dire nn lo sò...
- distribuzione completa
- controllata fase della cinghia
- sos filtro benzina ed olio con annesso cambio totale
- sost filtro aria motore
qualcuno mi può gentilmente dare un consiglio?
grazie 1000
posseggo una opel tigra (1.4 del 98 ) che mi da un problema fin da quando l'ho presa , ovviamente è usata ma tenuta molto bene..
cercherò di spiegarvelo a parole mie, da fermo se accelero di colpo premendo a fondo il pedale la macchina fa un vuoto.
questo vuoto inizia dagli 800 giri fino a che nn arriva ai 2000 poi la spinta arriva tutta insieme...questo vuoto è molto fastidioso xkè è come se la macchina ai bassi reggimi si affogasse e nn mi da lo spunto necessario.
l'unica cosa che ho notato è che la macchina funziona perfettamente solo quando è appena accesa e il minimo si trova intorno i 1000/1100 giri, a quel punto diventa reattiva.
poi quando cala a 800 muore di nuovo...
con un meccanico ho fatto la prova di stringere un pò il tubicino che porta la benzina al regolatore di pressione e i giri del motore erano diventati perfetti, a quel punto per logica l'ho sostituito ma nn ho risolto nulla.
non sò più cosa andare a guardare , è rimasta da guardare L'egr e gli iniettori ma se sn quelli mi sparo!
vi elenco tutti gli interventi che ho fatto sull motore:
- diagnosi elettronica effettuata con nessun errore
- sostituzione candele
- sost cavi candele
- sot sensore MAP
- sost sensore IAT
- sot sonda LAMBDA
- sost regolatore di pressione benzina
- sost motorino passo passo
- pulizia completa del corpo farfallato ( che a parola del meccanico dice che è ovalizzato e da cambiare) che cazzarola vorrà dire nn lo sò...
- distribuzione completa
- controllata fase della cinghia
- sos filtro benzina ed olio con annesso cambio totale
- sost filtro aria motore
qualcuno mi può gentilmente dare un consiglio?
grazie 1000
Commenta