annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

candele bagnate

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • candele bagnate

    ragazzi un aiuto, ho preso allo sfascio un motore usato e sto tipo mi ha detto che il motore funzionava bene non aveva nessun problema e esternamente non trasuda da nessuna parte è bello asciutto..smonto il coperchio punterie e ok non trovo tracce di acqua con olio e dentro è pulito non ha olio incrostato, poi controllo le 4 candele e le vedo nere e unte cosi a olfatto puzzano di benzina vecchia..la mia domanda è: puo un motore fermo non so quanto tempo tenere le candele imbrattate cosi a lungo di benzina vecchia?non dovrebbe evaporare?A me non sembra olio perche l'olio ha un altro odore ancora diverso pero non so..stavo anche pensando che avessero messo olio nei cilindri dai fori candela per tenere lubrificati cilindri e fasce pero c'era fogliame secco attorno al foro candela quindi ho escluso questa opzione..

  • #2
    Re: candele bagnate

    da quanto è fermo
    che motore è
    come è stato tenuto nel magazzino



    le candele una volta imbrattate non si auto puliscano...l' odore di benzina rimane sempre
    un bel giorno senza dire niente a nessuno me ne andai a ....... e lì mi imbarcai http://www.youtube.com/watch?v=1H1n_0ZgjCg

    Commenta


    • #3
      Re: candele bagnate

      il motore è un vw 1600 e da quanto è fermo non saprei non ho chiesto..per dare un idea dello stato hanno il tipico colore di candele da ingolfamento..nere e umide con un forte odore di benzina ma se hanno provato il motore prima di scenderlo perchè sono in quello stato?..ho controllato anche il collettore di scarico e ci sono solo residui carboniosi non unti..sinceramente mi stanno girando le palle

      Commenta


      • #4
        Re: candele bagnate

        ma che ti importa ?
        fai una prova compressione, metti candele nuove, monta e prova

        Commenta


        • #5
          Re: candele bagnate

          è il monta e prova che vorrei evitare..per fare questo ci arrivavo anche io

          Commenta


          • #6
            Re: candele bagnate

            Magari hanno provato ad accenderlo ma la car aveva problemi di batteria/elettronica e non partiva ...
            Quando ho protato la mia vecchia TIpo 16v dallo sfascia (con grande dolore....) il motore era perfetto ma l'impianto elettrico era ko, sono arrivato lì', l'ho posata e firmato i documenti, quando il tipo è uscito per spostarla ha provato ad accenderla ma ...niente...ingolfata completa!
            Magari è un caso simile...
            Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima

            Commenta


            • #7
              Re: candele bagnate

              boh ho visto che anche i collettori d'aspirazione sono umidicci..non quanto le candele pero..poi ha puzza di benzina vecchia..spero fosse davvero ingolfata come dici tu karletto..ho provato a togliere i collettori di scarico per accurarmi che ogni uscita dalla testa abbia solo residui carboniosi e non di olio misto carbone ma non ho la chiave adatta e l'unica chiave che avevo per provare a smontarla si è piegata a causa dei dadi stretti troppo forte quindi per ora resta cosi..all' uscita finale del collettore pero non ci sono tracce d'olio..non mi resta che aspettare a portarlo in officina cosi quando ho il vecchio cambio lo monto e provo col motorino attaccato a farlo girare per provare la compressione..mi risparmio un sacco di lavoro forse

              Commenta


              • #8
                Re: candele bagnate

                Ho chiamato lo sfascio dove ho preso il motore giusto per scrupolo e mi hanno detto che il motore prima di essere smontato in officina affronta 2 prove tra cui una di compressione ,quindi facendo girare il motore a vuoto le candele si sono bagnate per questo motivo...sarà vero?spero per loro di si!

                Commenta


                • #9
                  Re: candele bagnate

                  Originariamente inviato da demonio Visualizza il messaggio
                  Ho chiamato lo sfascio dove ho preso il motore giusto per scrupolo e mi hanno detto che il motore prima di essere smontato in officina affronta 2 prove tra cui una di compressione ,quindi facendo girare il motore a vuoto le candele si sono bagnate per questo motivo...sarà vero?spero per loro di si!
                  Ma la prova di compressione la fanno a farfalla aperta e benzina "attaccata" ?
                  Se non acceleri di solito anche senza scintilla non arriva sufficiente benzina da "sporcare" tantissimo le candele anche se manca l'accensione...
                  Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima

                  Commenta


                  • #10
                    Re: candele bagnate

                    dipende da come si fa la prova se tolgono tutte le candele assieme o se si levano una alla volta poi per regola la prova compressione si fa con la farfalla aperta e si avvia per 5-10 secondi con lo strumento attaccato nel foro candela..poi non so ,purtroppo non c'ero davanti al momento che lo smontavano ,cmq lui mi ha detto che se non vanno bene i motori manco gli smontano e portano in magazzino ,altrimenti sarebbero pieni di motori di ogni tipo..autoconvinciamoci che sia cosi va

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X