annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Candele denso.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Candele denso.

    Ciao a tutti.
    Ho una fortwo 84cv mappata da ice71 che va benissimo.
    Devo apprestarmi a fare il tagliando dei 30000, le candele sono praticamente arrivate (me lo disse anche ice l'ultima volta che provò la macchina).
    Ora visto che c'ero volevo comprare quelle all'iridio.
    Il problema è che non si trovano in europa!
    solo usa e jp.

    il codice di quelle denso all'iridio è IXUH22.

    sul sito denso ho trovato anche una tabella comparativa

    http://www.globaldenso.com/en/produc...2010/07_4.html

    ora però vedendo per la stessa candela denso me ne da diverse ngk etc etc

    qualcuno sa dove potrei trovarle in italia o in europa?
    sono mesi che cerco e di prenderle dagli states per metterci sopra la dogana o rischiare che restino ferme nn so quanti giorni non mi va.
    grazie a tutti quelli che mi sapranno aiutare
    Ultima modifica di DarioR; 26-11-2010, 16:40.

  • #2
    Re: Candele denso.

    Guarda io ho ordinato spesso dagli usa e dalla cina. Ultimamente meno, ma solo perchè ho meno da spendere
    Comunque in dogana fermano gli oggetti solo se trovano cose strane, cose che sembrino parti di armi ecc. o prezzi improbabili. Del tipo che se compri una giacca di pelle e sulla bolla ci scrive 2€ fanno un controllo
    Normalmente in un paio di settimane stanno a casa tua. Dagli usa sono abbastanza precisi come tempi.
    I dazi normalmente li applicano oltre i 50€ di valore, quindi con le candele dovresti stare tranquillo... ma il dovresti è d'obbligo, in quanto è tutto molto variabile. Una volta li ho pagati per un acquisto da 30€, mentre quando mi sono fatto mandare l'assetto completo no... Comunque consiste nell'iva più qualche altra spesa loro.
    Comprare ora però vai a rischiare di perderci veramente troppo tempo, siamo sotto natale! L'ultima volta che ho comprato di questo periodo è arrivata quasi a febbraio!

    Comunque hai controllato su ebay? Io sui miei mezzi monto solo denso iridium e le ho trovate tutte su ebay, dall'italia e a prezzi paragonabili a quelli usa.
    Eventualmente cerca in europa, lì la dogana non c'è. E anche dal regno unito ci vuole poco.
    Ultima modifica di AJF; 26-11-2010, 16:55.
    Chi dice che una cosa non si può fare dovrebbe togliersi dai piedi di chi la sta facendo

    "Ubi non accusator, ibi non judex."

    (Dove non c'e' la polizia, non c'e' limite di velocita'.)

    "Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte"
    (Publilio Siro)

    Commenta


    • #3
      Re: Candele denso.

      guardando la tabella di compatibilità con le auto ho visto che sono le stesse della mini (con motore psa) e della 207.
      ho contattato dei venditori su ebay per chiedere.
      le candele costano sui 12€ l'una.

      l'ultima volta che ho preso una cosa dagli usa (presa d'aria in plastica di 30 cm) che costava 30$ è arrivata dopo un mese con 20€ di dogana
      dal jp mai dogana per nulla, scarico che pesava tanto compreso.

      Commenta


      • #4
        Re: Candele denso.

        iridio: ok...
        su una smart originale:mmh...
        solo le candele fanno poco e niente...
        controlla se qualcuno nello smart club le ha acquistate e vanno bene...
        però se va benissimo con le originali...
        "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
        "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
        "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

        Commenta


        • #5
          Re: Candele denso.

          Originariamente inviato da Alex Tigra Visualizza il messaggio
          iridio: ok...
          su una smart originale:mmh...
          solo le candele fanno poco e niente...
          controlla se qualcuno nello smart club le ha acquistate e vanno bene...
          però se va benissimo con le originali...
          non è originale.
          è mappata sui 100cv, ha il filtro, non a pannello, e altre cazzatelle.
          cmq non si tratta di averle elaborata o meno.
          il fatto è che, pur usando solo vpower e 98 ottani da quando l'ho presa, a 20000km le candele davano segni di cedimento, però dopo le prime tirate si pulivano.
          ora che ne ha 24mila km a freddo strattona.
          la smart prevede la sostituzione a 45mila km, quindi vedi che non si tratta di una modifica per dire "ho le candele all'iridio".
          tra l'altro le originali non costano molto di meno.
          risparmierei sui 20 euro in totale.

          sono moderatore di smart-forum dal 2005 e non avrei chiesto certo qui se qualcuno sul forum le avesse montate
          Ultima modifica di DarioR; 26-11-2010, 19:37.

          Commenta


          • #6
            Re: Candele denso.

            le Denso hanno resistore da 5K.
            http://www.globaldenso.com/en/produc...ect/index.html
            cmq. 22 sembra piuttosto calda, su un motore elaborato... ho qualche dubbio..
            "16 would be our hottest Iridium Power plug, 34 would be our coldest (ranges; 16,20,22,24,27,31,34)"

            PS qui da me' oramai anche il ragazzino onanista del 4" piano ha un forum..
            Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
            le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
            Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

            Commenta


            • #7
              Re: Candele denso.

              Originariamente inviato da Razzopazzo Visualizza il messaggio
              le Denso hanno resistore da 5K.
              http://www.globaldenso.com/en/produc...ect/index.html
              cmq. 22 sembra piuttosto calda, su un motore elaborato... ho qualche dubbio..
              "16 would be our hottest Iridium Power plug, 34 would be our coldest (ranges; 16,20,22,24,27,31,34)"

              PS qui da me' oramai anche il ragazzino onanista del 4" piano ha un forum..
              guarda io parto dal presupposto che quelle possono essere montate al posto delle originali, sullo stesso sito denso.
              quindi se lo originali vanno bene per il mio motore come è messo ora perchè non dovrebbero andare bene quelle all'iridio?
              cmq io volevo sapere dove poterle reperire.


              con il ps cosa intendi precisamente?

              Commenta


              • #8
                Re: Candele denso.

                Le denso iridium le ho avute per un 15mila km ora sono passato alle NGK iridium, alcuni sulle Abarth 180cv hanno avuto problemi con le Denso che saltavano pezzi di ceramica,fortuna che non hanno causato ulteriori danni, io personalmente mi ci son trovato molto bene, da mappato nessun problema, smontate dopo 15 mil km erano nocciola perfette, però per sicurezza ho preferito mettere al cambio le NGK iridium ......
                Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                Commenta


                • #9
                  Re: Candele denso.

                  Originariamente inviato da DarioR Visualizza il messaggio
                  guarda io parto dal presupposto che quelle possono essere montate al posto delle originali, sullo stesso sito denso.
                  quindi se lo originali vanno bene per il mio motore come è messo ora perchè non dovrebbero andare bene quelle all'iridio?
                  cmq io volevo sapere dove poterle reperire.
                  Si, vanno al posto delle originali, ma se hai mappato a 100cv un pelino più
                  fredde non guasta.
                  Però io sono sempre convinto che la tecnologia ottimale per questi prodotti
                  non si và al difuori di NGK e BOSCH, le uniche ditte che riescono a lavorare
                  metallo e ceramica con alta tecnologia.
                  (e non a caso sono le uniche due ditte che producono sonde lambda..)

                  Originariamente inviato da DarioR Visualizza il messaggio
                  con il ps cosa intendi precisamente?
                  intendo dire che oramai si leggono le opinioni più assurde, chiunque, anche ragazzini
                  di 14 anni, aprono un sito di "infinita saggezza" e poi magari per scrivere la guida
                  su come si cambia l'olio, l'unica esperienza sono i racconti dell' amico elettricista.
                  Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
                  le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
                  Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Candele denso.

                    Originariamente inviato da Razzopazzo Visualizza il messaggio
                    Si, vanno al posto delle originali, ma se hai mappato a 100cv un pelino più
                    fredde non guasta.
                    Però io sono sempre convinto che la tecnologia ottimale per questi prodotti
                    non si và al difuori di NGK e BOSCH, le uniche ditte che riescono a lavorare
                    metallo e ceramica con alta tecnologia.
                    (e non a caso sono le uniche due ditte che producono sonde lambda..)

                    guarda tutte le nuove smart, dalla 71cv aspirata alla 98cv brabus montano quelle candele.
                    forse è sbagliata a monte la scelta della smart.
                    questo però io non lo so e non sono in grado di scegliere una candela alternativa.

                    Originariamente inviato da Razzopazzo Visualizza il messaggio


                    intendo dire che oramai si leggono le opinioni più assurde, chiunque, anche ragazzini
                    di 14 anni, aprono un sito di "infinita saggezza" e poi magari per scrivere la guida
                    su come si cambia l'olio, l'unica esperienza sono i racconti dell' amico elettricista.

                    se ti riferisci al forum smart è una community che va avanti dal 97, tantissima gente che scrive lavora nel campo.
                    diversi preparatori sono utenti del forum.
                    insomma non è il forum delle macchinette per 15enni.
                    Ultima modifica di DarioR; 27-11-2010, 11:22.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X