Re: Freno motore Diesel, Benzina
Si, il collettore di scarico.
Tutto il resto nell'uso normale regge pressioni di un ordine di grandezza maggiori...Se un motore diesel di norma arriva a 30-35bar a fine compressione, oltre a quello non può arrivare.
Ad ogni modo, di norma si usano sistemi per limitare la sovrapressione a livelli decisamente più modesti.
Ci sono modelli di valvola a farfalla forati, o con comunque un passaggio su un lato (bypass fisso, ma l'effetto frenante scende col calare dei flussi, e quindi dei giri) o con valvola di sovrapressione.
Io ho fatto una semplice valvola a piattello che bypassa la farfalla, precaricata con molla e regolata per arrivare a 3bar di sovrapressione massimi, e ad ogni modo ho montato il collettore del Ducato TD per avere una base maggiormente resistente su cui piazzare il sistema.
In ogni caso, comunque, un limite pratico è la tenuta delle valvola di scarico.
Non so di preciso che precarichi abbiano le molle del mio ducato, ma so che negli USA, dove questi sistemi vengono venduti aftermarket per i pickup, in alcuni casi vanno cambiate le molle delle valvole di scarico...perchè ovviamente con pressione contraria alla battuta, possono aprirsi.
Tutto sta a vedere a che contropressione si arriva, ovviamente, e alla superficie della valvola.
Originariamente inviato da .O²
Visualizza il messaggio
Tutto il resto nell'uso normale regge pressioni di un ordine di grandezza maggiori...Se un motore diesel di norma arriva a 30-35bar a fine compressione, oltre a quello non può arrivare.
Ad ogni modo, di norma si usano sistemi per limitare la sovrapressione a livelli decisamente più modesti.
Ci sono modelli di valvola a farfalla forati, o con comunque un passaggio su un lato (bypass fisso, ma l'effetto frenante scende col calare dei flussi, e quindi dei giri) o con valvola di sovrapressione.
Io ho fatto una semplice valvola a piattello che bypassa la farfalla, precaricata con molla e regolata per arrivare a 3bar di sovrapressione massimi, e ad ogni modo ho montato il collettore del Ducato TD per avere una base maggiormente resistente su cui piazzare il sistema.
In ogni caso, comunque, un limite pratico è la tenuta delle valvola di scarico.
Non so di preciso che precarichi abbiano le molle del mio ducato, ma so che negli USA, dove questi sistemi vengono venduti aftermarket per i pickup, in alcuni casi vanno cambiate le molle delle valvole di scarico...perchè ovviamente con pressione contraria alla battuta, possono aprirsi.
Tutto sta a vedere a che contropressione si arriva, ovviamente, e alla superficie della valvola.
Commenta