annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Chiudere egr e recupero vapori olio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Chiudere egr e recupero vapori olio

    Ciao a tutti, come da titolo del post vorrei eliminare la valvola egr e il recupero vapori olio.
    Il mio motore è un 1600 td psa, per il recupero vapori olio non credo che cambi qualcosa riguardo la fumosità allo scarico ma per la egr? io ho ancora il fap e non vorrei intasarlo....
    qualcuno ha già fatto un intervento simile su una macchina col fap?

  • #2
    Re: Chiudere egr e recupero vapori olio

    allora se hai il fap sei un euro 5 sicuramente...il vaporii olio non lo so su gruppo psa come funziona se basta staccare il tubo e mettere un filtrino oppure ha quella specie di deglassatore come lo tengono le multijet....per la egr allora non vorrei errare ma si esclude da mappa cosi come il fap,l'egr non intasa il fap ma i collettori di aspirazione e la testata.Comunque MAPPA

    Commenta


    • #3
      Re: Chiudere egr e recupero vapori olio

      nono la egr voglio proprio tapparla, ho già mappato e me la esclude parzialmente volevo proprio rimuoverla perchè se disgraziatamente la porto da un meccanico o alla mazda e aggiornandomi la centralina si riapre mi butta tutta la schifezza che ha trattenuto nel motore

      La egr se non sbaglio manda una parte dei gas di scarico in combustione per inquinare meno, se mando solo aria pulita nella camera di scoppio ho il dubbio che possa fumare di più.... è possibile?

      Quanto al ricircolo vapori olio non ho notato deglassatori o cose particolari, c'è solo un tubetto che si collega al tubo di aspirazione poco prima della turbina!

      Commenta


      • #4
        Re: Chiudere egr e recupero vapori olio

        il problema da quello che so io è che, se tu chiudi i vapori olio mettendo un filtrino k&n come si usa sul tubo di sfiato, quando ti fermi al semaforo te li fumi tutti perchè ti entrano in abitacolo dalle prese d'aria. e non so quanto siano sani. almeno così mi è sempre stato detto.

        Commenta


        • #5
          Re: Chiudere egr e recupero vapori olio

          Nono ho trovato un bel kit http://www.am-tuning.it/product_info...1b14bc14100ac8

          Per l'egr invece sapete dirmi qualcosa? nessuno di voi l'ha eliminata o chiusa definitivamente? cosa cambia come fumosità?

          Commenta


          • #6
            Re: Chiudere egr e recupero vapori olio

            a sto punto allora secondo voi cambia qualcosa montando questo kit? ieri ho dato un occhiata all'aspirazione mia, è tutta piena di olio...che sia il caso di pulirla??

            Commenta


            • #7
              Re: Chiudere egr e recupero vapori olio

              up

              Commenta


              • #8
                Re: Chiudere egr e recupero vapori olio

                deviare il recupero vapori olio non conviene...
                il condotto si sporca poco, e sarebbe da pulire solo ogni 80.000 Km
                invece l'egr manda proprio catrame secco..
                Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
                le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
                Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

                Commenta


                • #9
                  Re: Chiudere egr e recupero vapori olio

                  ah bene!! ma se la chiudo è vero che il motore si scalda più lentamente?

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Chiudere egr e recupero vapori olio

                    Originariamente inviato da mz3_85 Visualizza il messaggio
                    ah bene!! ma se la chiudo è vero che il motore si scalda più lentamente?
                    dipende, in generale no. il riscaldamento e' dato soprattutto dalla combustione,
                    quindi l'auto si scalda xche' im motore eroga potenza.
                    Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
                    le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
                    Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X