Opel corsa C 2002 1.4 16v Benzina e GPL
monta il seguente corpo farfallato
http://stefanolazzarino.com/wordpres...tronico-03.jpg
e non tiene il minimo nè a benzina nè a GPL. Sono andato a vedere quindi il corpo farfallato dato che è uno di quegli lementi che accomuna i due impianti, e:
- con motore spento spingendo manualmente sulla farfalla essa non si apre!!
- a motore acceso con minimo irregolare (ed avvio motore solo con l'accelleratore tutto premuto) la farfalla non si apre minimamente, neanche spingendola "manualmente". Credo che un minimo debba regolarsi vero?
La farfalla in questione, come è rappresentata nell'immagine (perpendicolae al condotto d'aria) è completamente chiusa. Se invece, gira sul supporto centrale di 90° (parallelo al condotto d'aria) , la farfalla è completamente aperta. E' giusto quel che ho detto?
Se quindi non si auto regola (perchè forse rotto il motorino o rotta la parte meccanica) dovrebbe essere per questo che la macchina non tiene il minimo, vero? Ad alti giri motore l'auto non risente di nulla. Metodi per testare autonomamente il corpo farfallato? Potrebbe anche essere che non gli arriva il segnale dalla centralina... quale "sensore" dice alla centralina di far aprire o chiudere il corpo farfallato? Il debimetro? Magari il corpo farfallato funziona correttamente ma è qualcos'altro che non funziona..
NB: da tale corpo farfallato fuori esce un po d'olio motore
immagine -> http://img715.imageshack.us/img715/3668/schemar.jpg
Grazie
monta il seguente corpo farfallato
http://stefanolazzarino.com/wordpres...tronico-03.jpg
e non tiene il minimo nè a benzina nè a GPL. Sono andato a vedere quindi il corpo farfallato dato che è uno di quegli lementi che accomuna i due impianti, e:
- con motore spento spingendo manualmente sulla farfalla essa non si apre!!
- a motore acceso con minimo irregolare (ed avvio motore solo con l'accelleratore tutto premuto) la farfalla non si apre minimamente, neanche spingendola "manualmente". Credo che un minimo debba regolarsi vero?
La farfalla in questione, come è rappresentata nell'immagine (perpendicolae al condotto d'aria) è completamente chiusa. Se invece, gira sul supporto centrale di 90° (parallelo al condotto d'aria) , la farfalla è completamente aperta. E' giusto quel che ho detto?
Se quindi non si auto regola (perchè forse rotto il motorino o rotta la parte meccanica) dovrebbe essere per questo che la macchina non tiene il minimo, vero? Ad alti giri motore l'auto non risente di nulla. Metodi per testare autonomamente il corpo farfallato? Potrebbe anche essere che non gli arriva il segnale dalla centralina... quale "sensore" dice alla centralina di far aprire o chiudere il corpo farfallato? Il debimetro? Magari il corpo farfallato funziona correttamente ma è qualcos'altro che non funziona..
NB: da tale corpo farfallato fuori esce un po d'olio motore
immagine -> http://img715.imageshack.us/img715/3668/schemar.jpg
Grazie
Commenta