annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

problemi dopo la distribuzione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • problemi dopo la distribuzione

    ciao a tutti, scrivo per aver spiegazioni sulle cause del comportamento della mia macchina dopo aver sostituito la cinghia di distribuzione ad una seat ibiza 1.9 tdi 110cv anno 2000 ,km 80000 e dcentralina modificata a 140 cv circa(la macchina è sempre andata bene nessun rumore anomalo e consumi ottimi)
    Spiego subito i problemi: premetto che il lavoro è stato fatto da una concessionaria "seat", dopo aver ritirato la macchina dall' officina ho sentito subito che non spingeva come prima e in autostrada con motore al massimo andava 15 km orari in meno ed arrivava max a 4000 rpm contro i 4400 di prima inoltre si sentiva benissimo che non arrivava abbastanza combustibile. Giorno successivo ritorno in concessionaria spiego i problemi e dopo 4 ore di attesa mi dicono che...." l' errore era sulla pompa d' iniezione, per l' esatezza era fuori di un dente". Riprovo la macchina e il risultato è sufficiente, solo che ho ancora 5 km orari da recuperare poi lo spunto non è più lo stesso, la fumosità è aumentata notevolmente e qiundi anche i consumi. Cosa devo fare e dove potrebbero essere i problemi? Vi prego aiutatemi ho il presentimento che se vado avanti così spacco..............GRAZIE CONCESSIONARIA............C........O!

  • #2
    fasatura distribuzione

    Ascolta.............capita anche negli aspirati-----------


    se tirano amle la cinghia la trazione errate provoca uno spostamento in avanti o indietro di un grado,, e nelel condizioni piu favorevoli magari mezzo.....

    devono usare un apposito strumento della beta o usag per rilevare il carico di flessione sul punto piu' lungo della cinghia come da specifiche della casa o del costruttore della cinghia..


    fatti mettere su una cinghia nuovem,, sui denti giusti e col tiragiodel tenditore esatto fatto con lo strumento.........


    capita anche ad altri mecca....che poi si perdono....

    la trazione errata della cinghia porta fuori fase valvole e pompa............capito....


    spiegalo ai mecca della seat............anche io avevo l'ibiza e i mecca dell'officina non erano granche'''''''''''''''''''



    sara'''''''''''''''

    Commenta


    • #3
      grazie ma aiuto

      ciao tanta grazie per avermi risposto ma in teoria la mia macchina ha il tiraggio della cinghia automatico. E dopo volevo chiederti sulla pompa non c' è da fare nulla? Credimi è un altra macchina e non capisco.

      Commenta


      • #4
        Hanno messo una la puleggia dell'albero spostata di un dente e quindi ha un fuori fase.

        Campioni Europei OpenGT'08 Chevrolet Corvette Z06R GT3
        Team campione italiano Seat Leon Supercopa '09
        Campioni italiani Seat Leon Supercopa '11 Piloti e Team

        Commenta


        • #5
          grazie

          Messaggio originariamente postato da Ice71
          Hanno messo una la puleggia dell'albero spostata di un dente e quindi ha un fuori fase.
          Grazie tante molto gentile queste nozioni sono come l'oro ed è molto bello che ci siano delle persone così competenti.GRAZIE ancora e se per caso vi vengono in mente altre possibili anomalie vi prego di segnalarle.

          Commenta


          • #6
            Chiedi alla concessonaria se hanno eseguito la fase dinamica della pompa di iniezione....può variare anche soltanto conforme la tensione data alla cinghia...
            Per effettuare la fase dinamica della tua pompa di iniezione ci vuole o il tester del gruppo Seat o quello della Bosch!!
            Ciao




            http://www.obdauto.it

            Commenta


            • #7
              problemi ibiza

              allora vi racconto un a cosa....

              molti meccanici quando hanno rifatto le distribuzioni con tutte le procedure del caso , con lo strumento per il tiraggio.....

              fatto questo la car non funzionava bene ,, strappava,,,,perche''


              perche la cinghia ha una trazione diversa.......


              allora bisogna regolare le pulegge ritardando un pochetto....

              la pompa dell'iniezione potrebbe essere fuori fase,,,si puo' regolare via sofware,,,,,,,,,


              sicuramente la nova cinghia e' di una marca diversa dalla precedente,,,e le tolleranze sbagliate.......

              magari ha una tolleranza sbagliata


              sui diesel gli anticipi sono im portantissimi,,,il gasolio viene incendiato per compressione,,,se si antipipa o ritarda troppo, addio prestazioni,,poi c'e' il discorso della fase con le valvole di aspirazione.......


              riportala alla seat e falla vedere,,magari cambiare ancora la cinghia...........

              Commenta


              • #8
                problemi ibiza

                ascolta ,,la tua car e' elaborata,,,,le centraline aggintive antipano molto perche' il gasolio si comprime e miscela meglio con l'aria...

                ma se la cinghia no e' tarata bene,,,,anzi,,,aspetta,,,la cinghia non si mette due volte,,,se l'hanno tolta e rimessa male!!!!!!!



                devono cambiarla ,,, in teoria non si tolgie e mette piuì' volte..


                diglielo a quelli della seat....

                Commenta

                Sto operando...
                X