annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ticchettio metallico al minimo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ticchettio metallico al minimo

    Ciao a tutti, faccio un copia e incolla del topic che ho aperto anche altrove in modo da non dover riscrivere tutto. Ringrazio anticipatamente chiunque dia il suo contributo!!

    Ragazzi, chiamo in causa gli esperti di meccanica e i guru della RC, ma sono ben accetti ovviamente consigli da tutti!! ho un problema che assilla me e la mia RC, sto diventando pazzo a capire quale sia la causa del rumore che fa da titolo al topic. 2 meccanici hanno visionato l'auto e due meccanici non hanno saputo aiutarmi o non hanno voluto perchè forse è qualcosa di scomodo, non saprei.

    Nello specifico, l'auto emette un ticchettio metallico, proveniente dalla parte bassa del vano motore. Suddetto suono molesto si riesce a percepire bene ascoltando dalle ruote anteriori, aprendo il vano motore invece non si sente bene e non sembra affatto provenire dalla parte alta del motore. Piuttosto sembra provenire dalla zona inferiore del motore lato abitacolo quindi nella zona collettori/catalizzatore.

    Si sente benissimo al minimo e fino ai 1.500 accelerando da fermo, poi sembra sparire, in marcia non si sente assolutamente nulla. Oltretutto, la cosa strana è che se do gas da fermo, in fase di rilascio e di discesa dei giri il rumore misteriosamente sparisce per riaffiorare non appena l'auto si stabilizza al minimo. Ho notato che quando l'auto a volte al minimo, specialmente a freddo, ha il minimo un pò irregolare e a tratti singhiozzante, il rumore nell'istante in cui l'auto "singhiozza" sparisce per ritornare immediatamente dopo quando il minimo torna regolare.

    Mi verrebbe da pensare a qualche problema del gruppo collettori/catalizzatore ma la cosa che mi suona strana è che il rumore è perfettamente ciclico e ben scandito..." TI-TI-TI-TI-TI-TI" questo è piu o meno il rumore che fa...per farmi capire meglio, sembra tipo rumore di punterie che hanno gioco, ma come ho detto in precedenza il rumore viene da tutt'altra parte.

    Siete la mia ultima speranza Aiuto!!

    ps: dimenticavo, altro indizio che può tornare utile è che fino a qualche tempo fa lo faceva solo a freddo, poi quando l'auto si scaldava il rumore spariva, ora lo fa sia a caldo che a freddo.

  • #2
    Re: ticchettio metallico al minimo

    puo essere una vibrazione?l'ideale sarebbe metterla sul ponte e da sotto controllare bene
    Ultima modifica di demonio; 16-02-2011, 20:14.

    Commenta


    • #3
      Re: ticchettio metallico al minimo

      quel cazzo di rumore li <( cit. mosconi )
      io investo in b.o.t. , bar ostarie troie ( epic cit. )
      il sottosterzo è quando vedi l'albero sul quale stai per andare a sbattere.
      quando l'albero non lo vedi, ma riesci solo a sentirlo, si chiama sovrasterzo.
      da Walter Röhrl
      Il pompino è l'unica cosa che anche se fatta col culo va bene lo stesso .

      Commenta


      • #4
        Re: ticchettio metallico al minimo

        Sulla mia erano gli iniettori...pero ho un diesel

        Commenta


        • #5
          Re: ticchettio metallico al minimo

          Si è rotto il catalizzatore , di solito all'inizio quando è freddo fa rumore nel scaldarsi si dilatano gli elementi e cessa il rumore , andando avanti si rompe ulteriormente e fa rumore come un ticchettio metallico. Bisognerebbe sentirlo, però dovrebbe essere quello.

          Commenta


          • #6
            Re: ticchettio metallico al minimo

            grazie mille alessgio, molto probabilmente hai proprio ragione... beh poco male colgo l'occasione per mettergli un 200 celle! domani faccio un video e ve lo posto cosi riusciamo a capire meglio...il fatto che in rilascio il rumore sparisca è dovuto al fatto che la pressione dei gas di scarico in rilascio è più bassa che al minimo?

            Commenta


            • #7
              Re: ticchettio metallico al minimo

              c'è meno vibrazione

              Commenta


              • #8
                Re: ticchettio metallico al minimo

                ma il rumore è legato ai giri???
                ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                Commenta


                • #9
                  Re: ticchettio metallico al minimo

                  allora, essendo un rumore ciclico (come lo possono essere le punterie) sembra legato ai giri ma in realtà quando si sale di giri non si sente più, se fosse qualcosa all'interno del motore che batte salendo di giri aumenterebbe...oltretutto la zona dalla quale proviene mi fa ben sperare. sembra come se segua l'andamento dei gas di scarico e ad un certo regime sparisce oppure viene probabilmente coperto dal motore...ma la cosa strana è che se al minimo si sente cosi bene il rumore metallico, agli alti non dovrebbe diventare uno sferragliamento metallico? invece agli alti nn si sente nulla, solo al minimo si sente sto maledetto ti-ti-ti-ti

                  Commenta


                  • #10
                    Re: ticchettio metallico al minimo

                    ho fatto una registrazione del rumore che come potrete notare in determinati momenti sparisce, ovvero oltre i 1.500 e in rilascio del gas. l'auto era fredda ma a caldo fa la stessa cosa ricordo che fino a qualche tempo fa a caldo spariva)



                    YouTube - 18022011.mp4
                    Ultima modifica di aquila88; 18-02-2011, 22:20.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X