annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

pompa benzina

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • pompa benzina

    Ciao a tutti, vorrei montare sulla mia fiat 850 sport coupè del 1969 a carburatore una pompa della benzina elettrica, perchè ho sentito e letto che è molto meglio rispetto a quella meccanica sia per gli avvii (infatti la uso poco e quando sta ferma diversi giorni, per avviarla faccio molta fatica... a causa dello svuotamento delle vaschette del carburatore) sia per regolarità di funzionamento sopratutto ai bassi regimi.
    Ho letto che va montata in serie alla pompa meccanica (tra il serbatoio e la pompa meccanica) però ho alcuni dubbi:
    1 - elettricamente la collego a un 12v fisso sotto chiave? in questo modo continuerebbe a pomparmi benzina nel carburatore giusto? fino a quando? cioè dopo un po' il carburatore sarà pieno..e chi dice alla pompa di fermarsi?
    2 - se la metto in serie alla pompa meccanica, poi in marcia funzionerebbero tutte e due, giusto?

  • #2
    Re: pompa benzina

    o forse è meglio mettere solo l'elettrica e togliere la meccanica?
    oppure ancora mettere l'elettrica in serie alla meccanica, ma con un pulsante supplementare, in modo da dargli corrente e usarla solo per l'avvio?

    Commenta


    • #3
      Re: pompa benzina

      Ci devi mettere una pompa elettrica ad impulsi e levi direttamente quella meccanica
      Angelozzi Elaborazioni
      ORTONAdrag_Team
      1/4 Mile @ Marzaglia 07/05/2011 - 12,3 @ 193 Km/h
      1/8 Mile @ Rivanazzano 03/10/2010 - 8,1 @ 149 Km/h
      Socio Sostenitore Ass. Italiana Piloti Dragracing - Sponsor NDRC : www.plracing.net

      Commenta


      • #4
        Re: pompa benzina

        e come funziona più o meno? cioè, come fa a capire quando il carburatore è pieno? e come fa a capire che ai bassi regimi deve pompare meno e agli alti un po' di più? dove la collego elettricamente?

        Commenta


        • #5
          Re: pompa benzina

          Originariamente inviato da diegoturbo Visualizza il messaggio
          Ciao a tutti, vorrei montare sulla mia fiat 850 sport coupè del 1969 a carburatore una pompa della benzina elettrica, perchè ho sentito e letto che è molto meglio rispetto a quella meccanica sia per gli avvii (infatti la uso poco e quando sta ferma diversi giorni, per avviarla faccio molta fatica... a causa dello svuotamento delle vaschette del carburatore) sia per regolarità di funzionamento sopratutto ai bassi regimi.
          Ho letto che va montata in serie alla pompa meccanica (tra il serbatoio e la pompa meccanica) però ho alcuni dubbi:
          1 - elettricamente la collego a un 12v fisso sotto chiave? in questo modo continuerebbe a pomparmi benzina nel carburatore giusto? fino a quando? cioè dopo un po' il carburatore sarà pieno..e chi dice alla pompa di fermarsi?
          2 - se la metto in serie alla pompa meccanica, poi in marcia funzionerebbero tutte e due, giusto?
          se vuoi fare qualcosa di UTILE
          puoi mettere una bella accensione elettronica
          al posto delle puntine & condensatore
          Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

          Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

          Commenta


          • #6
            Re: pompa benzina

            Originariamente inviato da Charlie1 Visualizza il messaggio
            Ci devi mettere una pompa elettrica ad impulsi e levi direttamente quella meccanica
            Quoto, e' importante utilizzare solo quelle adatte, sostitutive della pompa meccanica
            con regolatore di pressione incorporato.
            comunque i benefici sul carburatore sono pochi.
            e' meglio invece revisionare il carburatore ed eventualmente capire perche'
            la vaschetta si svuota.
            Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

            Commenta

            Sto operando...
            X