leggendo quaste sezione di elaborare,si sente parlare spessissimo di swappare il motore....
solitamente arriva l'utente che vuole fare cammes,scarico completo,mappa ecc....
spendendo 2/3mila euro per prendere magari 15 cv...a quel punto e' naturale congliare lo swap con un motore che ha magari 50 o 100cv in piu' di quello originale
APPARENTEMENTE con la stessa spesa....
ora....parlando di swap "semplici"....quindi un blocco motore che non richiede particolari modifiche ai supporti e al vano motore in generale,siamo realmente sicuri che sia sto giochetto da ragazzi?
chiedo informazioni soprattutto a chi si e' cimentato in questi lavori...oppure li ha seguiti da vicino e sa di che parla
i punti principali sono
1lo swap e' "economico" solo se il motore e' usato....altrimenti partono magari 7mila euro solo per quello....
che lavori si devono fare al motore prima di montarlo?
ovviamente un tagliandone generale compreso di distribuzione...ma poi va controllato anche tutto il resto...valvole e inizione in primis,sperando che sia tutto ok
per i turbo va controllata bene la turbina...
2quanto lavoro c'e' in termini di manodopera?sono cose che si fanno da un preparatore o da un buon meccanico...non in casa
so che e' difficilissimo generalizzare,ma parliamo di swap semplici...
quindi piazzare un t20 in una stilo o una bravo....un k20 su un crx ecc.......
3c'e' anche da lavorare molto a livello di elettronica...
4la trasmissione....immagino spesso vada adeguata alla coppia del nuovo motore....volano e frizione originale difficilmente possono essere adeguati....
tralasciando il discorso assetto e freni(mi sembra normale che chi fa una swap,intervenga immediatamente su queste cose)
si finisce per spendere a conti fatti,5/6mila euro per piazzare un motore che magari ha qualche problema e dopo 2milakm spacca la testata
poi si puo' optare per un motore nuovo o di rotazione...ma a quel punto siamo gia a 10/12mila euri....
vabe' stringendo,lo swap apparentemente,sembra essere la panacea di tutti i mali....ma non rischia di trasformarsi in un impresa costosissima e dal risultato non garantito?
p.s.
non parliamo di legalita',revisione,incidenti e assicurazione senno non ne usciamo piu'..........
auto uso pista
solitamente arriva l'utente che vuole fare cammes,scarico completo,mappa ecc....
spendendo 2/3mila euro per prendere magari 15 cv...a quel punto e' naturale congliare lo swap con un motore che ha magari 50 o 100cv in piu' di quello originale

APPARENTEMENTE con la stessa spesa....
ora....parlando di swap "semplici"....quindi un blocco motore che non richiede particolari modifiche ai supporti e al vano motore in generale,siamo realmente sicuri che sia sto giochetto da ragazzi?
chiedo informazioni soprattutto a chi si e' cimentato in questi lavori...oppure li ha seguiti da vicino e sa di che parla
i punti principali sono
1lo swap e' "economico" solo se il motore e' usato....altrimenti partono magari 7mila euro solo per quello....
che lavori si devono fare al motore prima di montarlo?
ovviamente un tagliandone generale compreso di distribuzione...ma poi va controllato anche tutto il resto...valvole e inizione in primis,sperando che sia tutto ok
per i turbo va controllata bene la turbina...
2quanto lavoro c'e' in termini di manodopera?sono cose che si fanno da un preparatore o da un buon meccanico...non in casa

so che e' difficilissimo generalizzare,ma parliamo di swap semplici...
quindi piazzare un t20 in una stilo o una bravo....un k20 su un crx ecc.......
3c'e' anche da lavorare molto a livello di elettronica...
4la trasmissione....immagino spesso vada adeguata alla coppia del nuovo motore....volano e frizione originale difficilmente possono essere adeguati....
tralasciando il discorso assetto e freni(mi sembra normale che chi fa una swap,intervenga immediatamente su queste cose)
si finisce per spendere a conti fatti,5/6mila euro per piazzare un motore che magari ha qualche problema e dopo 2milakm spacca la testata

poi si puo' optare per un motore nuovo o di rotazione...ma a quel punto siamo gia a 10/12mila euri....
vabe' stringendo,lo swap apparentemente,sembra essere la panacea di tutti i mali....ma non rischia di trasformarsi in un impresa costosissima e dal risultato non garantito?
p.s.
non parliamo di legalita',revisione,incidenti e assicurazione senno non ne usciamo piu'..........
auto uso pista

Commenta