Salve a tutti,
sono nuovo del forum....e spero che nessuno mi prenda per "pazzo" leggendo il titolo della discussione!
Fatta questa piccola premessa, Vi racconto quanto mi č successo nella speranza che possiate fornirmi preziosi consigli (Vi ringrazio anticipatamente).
Ho una Nissan Primera 1.9dci 120Hp....135000Km (gli ultimi 100 000 Km percorsi in configurazione rally casa-ufficio con il coltello fra i denti.....dove molto spesso non c'č tempo di far scaldare a dovere il motore e/o far "rilassare" la turbina prima di spegnere).
Circa 600Km fa.....uscendo la macchina dal garage il motore si spegneva immediatamente appena arrivavo sulla rampa......qualche sgasata a folle e tutto č tornato ok....apparentemente! In realtŕ mi č bastato passare in qualche vicolo per avvertire un leggero fischio della turbina (se non l'avessi associato immediatamente ad un'avaria.....sarebbe stato pure gradito
).
Torno a casa e smonto il gruppo turbocompressore; era la prima volta perň ho notato un marcato gioco assiale dell'alberino ed una usura della girante del compressore/relativa voluta.
Non volendo spendere le 850€ che mi hanno chiesto per la turbina nuova....ho cercato di rattoppare in attesa del kit di revisione che avrei acquistato dall'Inghilterra.
Mi sono fatto una bronzina di fasatura al tornio (se nn ricordo male dello spessore di 0.3 mm) in maniera tale da far traslare tutto l'alberino verso il "lato caldo"......oring + cicciotto tra il piattello del compressore e la voluta ed il Turbo sembrava "ok"....aveva un sound + marcato ma nn si sentiva raschiare (l'avevo associato al profilo ormai usurato delle palette della girante).
Controllo con l'obd.....e le pressioni erano Ok! anche se nn mi dava fiducia....infatti di ritorno da un viaggietto sono rimasto a terra a 100Km da casa (mi ero reso conto che il turbo stava per esalare l'ultimo respiro.... ed ho cercato di avvicinarmi il + possibile a casa)!
Rottura del turbo.....olio e chissŕ quant'altro nel motore! Un fattaccio per la mia piccina!
Per evitare di rottamarla....ho deciso di cercare di ripararla nel tempo libero!
Ho staccato il motore dalla macchina ed ho fatto "l'autopsia" alla rubina:
-boccole, tenute, piattello e girante del compressore sono distrutti;
- il corpo centrale nn mostra, apparentemente, danneggiamenti;
- la voluta del compressore č un pochino usurata.
Ora sto cercando di valutare le alternative.....e tra queste mi alletta la revisione fai da te (i kit si trovano in rete......boccole+tenute+alberino+ girante+piattello a ca. 170€)....perň ho paura che si possa verificare nuovamente il fattaccio.
Giungo finalmente al dunque:
- qualcuno di voi l'ha mai fatto?
- come posso accertarmi che il corpo centrale sia ok? (non so dove trovare quote e tolleranze);
- tutti parlano di equilibratura del turbo.......ma a cosa si riferiscono??????
Vi ringrazio e chiedo scusa per il romanzo che ho scritto!
sono nuovo del forum....e spero che nessuno mi prenda per "pazzo" leggendo il titolo della discussione!

Fatta questa piccola premessa, Vi racconto quanto mi č successo nella speranza che possiate fornirmi preziosi consigli (Vi ringrazio anticipatamente).
Ho una Nissan Primera 1.9dci 120Hp....135000Km (gli ultimi 100 000 Km percorsi in configurazione rally casa-ufficio con il coltello fra i denti.....dove molto spesso non c'č tempo di far scaldare a dovere il motore e/o far "rilassare" la turbina prima di spegnere).
Circa 600Km fa.....uscendo la macchina dal garage il motore si spegneva immediatamente appena arrivavo sulla rampa......qualche sgasata a folle e tutto č tornato ok....apparentemente! In realtŕ mi č bastato passare in qualche vicolo per avvertire un leggero fischio della turbina (se non l'avessi associato immediatamente ad un'avaria.....sarebbe stato pure gradito

Torno a casa e smonto il gruppo turbocompressore; era la prima volta perň ho notato un marcato gioco assiale dell'alberino ed una usura della girante del compressore/relativa voluta.
Non volendo spendere le 850€ che mi hanno chiesto per la turbina nuova....ho cercato di rattoppare in attesa del kit di revisione che avrei acquistato dall'Inghilterra.
Mi sono fatto una bronzina di fasatura al tornio (se nn ricordo male dello spessore di 0.3 mm) in maniera tale da far traslare tutto l'alberino verso il "lato caldo"......oring + cicciotto tra il piattello del compressore e la voluta ed il Turbo sembrava "ok"....aveva un sound + marcato ma nn si sentiva raschiare (l'avevo associato al profilo ormai usurato delle palette della girante).
Controllo con l'obd.....e le pressioni erano Ok! anche se nn mi dava fiducia....infatti di ritorno da un viaggietto sono rimasto a terra a 100Km da casa (mi ero reso conto che il turbo stava per esalare l'ultimo respiro.... ed ho cercato di avvicinarmi il + possibile a casa)!
Rottura del turbo.....olio e chissŕ quant'altro nel motore! Un fattaccio per la mia piccina!
Per evitare di rottamarla....ho deciso di cercare di ripararla nel tempo libero!
Ho staccato il motore dalla macchina ed ho fatto "l'autopsia" alla rubina:
-boccole, tenute, piattello e girante del compressore sono distrutti;
- il corpo centrale nn mostra, apparentemente, danneggiamenti;
- la voluta del compressore č un pochino usurata.
Ora sto cercando di valutare le alternative.....e tra queste mi alletta la revisione fai da te (i kit si trovano in rete......boccole+tenute+alberino+ girante+piattello a ca. 170€)....perň ho paura che si possa verificare nuovamente il fattaccio.
Giungo finalmente al dunque:
- qualcuno di voi l'ha mai fatto?
- come posso accertarmi che il corpo centrale sia ok? (non so dove trovare quote e tolleranze);
- tutti parlano di equilibratura del turbo.......ma a cosa si riferiscono??????
Vi ringrazio e chiedo scusa per il romanzo che ho scritto!

Commenta