annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Revisione Turbina fai da te.....č fattibile?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Revisione Turbina fai da te.....č fattibile?

    Salve a tutti,
    sono nuovo del forum....e spero che nessuno mi prenda per "pazzo" leggendo il titolo della discussione!

    Fatta questa piccola premessa, Vi racconto quanto mi č successo nella speranza che possiate fornirmi preziosi consigli (Vi ringrazio anticipatamente).

    Ho una Nissan Primera 1.9dci 120Hp....135000Km (gli ultimi 100 000 Km percorsi in configurazione rally casa-ufficio con il coltello fra i denti.....dove molto spesso non c'č tempo di far scaldare a dovere il motore e/o far "rilassare" la turbina prima di spegnere).
    Circa 600Km fa.....uscendo la macchina dal garage il motore si spegneva immediatamente appena arrivavo sulla rampa......qualche sgasata a folle e tutto č tornato ok....apparentemente! In realtŕ mi č bastato passare in qualche vicolo per avvertire un leggero fischio della turbina (se non l'avessi associato immediatamente ad un'avaria.....sarebbe stato pure gradito ).
    Torno a casa e smonto il gruppo turbocompressore; era la prima volta perň ho notato un marcato gioco assiale dell'alberino ed una usura della girante del compressore/relativa voluta.

    Non volendo spendere le 850€ che mi hanno chiesto per la turbina nuova....ho cercato di rattoppare in attesa del kit di revisione che avrei acquistato dall'Inghilterra.
    Mi sono fatto una bronzina di fasatura al tornio (se nn ricordo male dello spessore di 0.3 mm) in maniera tale da far traslare tutto l'alberino verso il "lato caldo"......oring + cicciotto tra il piattello del compressore e la voluta ed il Turbo sembrava "ok"....aveva un sound + marcato ma nn si sentiva raschiare (l'avevo associato al profilo ormai usurato delle palette della girante).
    Controllo con l'obd.....e le pressioni erano Ok! anche se nn mi dava fiducia....infatti di ritorno da un viaggietto sono rimasto a terra a 100Km da casa (mi ero reso conto che il turbo stava per esalare l'ultimo respiro.... ed ho cercato di avvicinarmi il + possibile a casa)!
    Rottura del turbo.....olio e chissŕ quant'altro nel motore! Un fattaccio per la mia piccina!
    Per evitare di rottamarla....ho deciso di cercare di ripararla nel tempo libero!
    Ho staccato il motore dalla macchina ed ho fatto "l'autopsia" alla rubina:
    -boccole, tenute, piattello e girante del compressore sono distrutti;
    - il corpo centrale nn mostra, apparentemente, danneggiamenti;
    - la voluta del compressore č un pochino usurata.
    Ora sto cercando di valutare le alternative.....e tra queste mi alletta la revisione fai da te (i kit si trovano in rete......boccole+tenute+alberino+ girante+piattello a ca. 170€)....perň ho paura che si possa verificare nuovamente il fattaccio.

    Giungo finalmente al dunque:
    - qualcuno di voi l'ha mai fatto?
    - come posso accertarmi che il corpo centrale sia ok? (non so dove trovare quote e tolleranze);
    - tutti parlano di equilibratura del turbo.......ma a cosa si riferiscono??????

    Vi ringrazio e chiedo scusa per il romanzo che ho scritto!

  • #2
    Re: Revisione Turbina fai da te.....č fattibile?

    l'equilibratura č vitale, pensa che l'alberino fa + di 80.000rpm e se č sbilanciato anche solo di meno di mezzo grammo porterŕ alla distruzione del turbo come ti č appena successo...
    .....un 4x4 č per sempre.....

    definizione di "RETTILINEO": dicesi "rettilineo" noiosissimo tratto di strada compreso tra due curve

    Powered by www.alexmotor.it

    Commenta


    • #3
      Re: Revisione Turbina fai da te.....č fattibile?

      Grazie 1000 per la risposta.....il problema č che avendo visto tutti i componenti interni del turbo, non mi spiego come effettuino questa operazione!
      L'unica "regolazione" che si puň effettuare č la coppia di serraggio del dado che va a battuta sulla girante compressore.....ma in realtŕ penso che sia prefissata!
      L'unica alternativa che mi viene in mente č usurare opportunamente qualche massa rotante per equilibrarla (tipo equilibratura dei cerchi...inversa)....ma di primo acchito mi sembra poco probabile.

      Illuminatemi....vi prego

      p.s. ovviamente sto cercando di capire il probabile processo tecnologico....non sto sognando, stabilito che sia necessario, di farlo da me!

      Commenta


      • #4
        Re: Revisione Turbina fai da te.....č fattibile?

        Puoi farlo benissimo da te,ma onde evitare di sbagliare qualcosa,sarebbe meglio portare la turbina ja smontata + kit revisione ad un normalissimo meccanico\turbinista per il montaggio,diciamo difficoltŕ media.

        Se il corpo centrale č ok esteticamente non dovrebbe avere nessuna crepa..in ogni caso,se č solo "consumato" l'unica cosa che vedrai sarŕ un leggero fumo biancastro in rilascio con conseguenti minuscoli consumi di olio.

        L'equilibratura del turbo non č altro che l'equilibratura di tutto l'alberino.Ci sono vari metodi, con costi\precisioni diversi ovviamente.L'equilibratura,come detto sopra,č INDISPENSABILE per un funzionamento che dura nel tempo e non arreca alcun danno.
        Etna Tuning Club - Administrator | www.etnatuningclub.it
        Originariamente inviato da Nociva Racing
        Quindi, le turbine fighe©, lasciale a chi si deve riempire la bocca davanti agli amici, tu fai il morto di fame, comprati una bella T04E derivazione Iveco allo sfascio, la revisioni, la sbatti sotto, e poi vai cavare le buche in terza

        Commenta


        • #5
          Re: Revisione Turbina fai da te.....č fattibile?

          Ho trovato dei video su youtube che mostrano le operazioni di equilibratura....per asportazione di materiale! Interessante!

          Stavo pensando di assemblare da me e poi portarla ad equilibrare!
          Qualcuno ha una idea dei costi?
          Che voi sappiate sono in grado di verificare la tenuta dell'olio sul banco?

          Vi ringrazio!

          Commenta


          • #6
            Re: Revisione Turbina fai da te.....č fattibile?

            sul banco puoi fare quello che vuoi..ma per equilibrarla non serve assemblarla tutta..si deve equilibrare solo l'alberino
            Etna Tuning Club - Administrator | www.etnatuningclub.it
            Originariamente inviato da Nociva Racing
            Quindi, le turbine fighe©, lasciale a chi si deve riempire la bocca davanti agli amici, tu fai il morto di fame, comprati una bella T04E derivazione Iveco allo sfascio, la revisioni, la sbatti sotto, e poi vai cavare le buche in terza

            Commenta


            • #7
              Re: Revisione Turbina fai da te.....č fattibile?

              per trovare le quote e le tolleranze dovresti avere la fortuna di recuperare un vecchio disegno dei particolari abbinato al disegno d'insieme ( non quotato ). resterebbe perň il problema di verifica di quanto e se sia andato fuori tolleranza.

              Commenta


              • #8
                Re: Revisione Turbina fai da te.....č fattibile?

                eeeeeeeeh addirittura...ma manco la casa costruttrice le fa ste prove (inutili tra l'altro)
                Etna Tuning Club - Administrator | www.etnatuningclub.it
                Originariamente inviato da Nociva Racing
                Quindi, le turbine fighe©, lasciale a chi si deve riempire la bocca davanti agli amici, tu fai il morto di fame, comprati una bella T04E derivazione Iveco allo sfascio, la revisioni, la sbatti sotto, e poi vai cavare le buche in terza

                Commenta


                • #9
                  Re: Revisione Turbina fai da te.....č fattibile?

                  Originariamente inviato da jeckomp Visualizza il messaggio
                  eeeeeeeeh addirittura...ma manco la casa costruttrice le fa ste prove (inutili tra l'altro)
                  eh vabč era per essere puristi

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Revisione Turbina fai da te.....č fattibile?

                    Revisione turbina dovrebbero essere fatta da specialisti con attrezzature adatte.
                    giŕ va male a molte rettifiche professionali, figuriamoci per il faidate.
                    il problema fondamentale sono i 100.000 giri, basta un pelino di meno per spaccare tutto.
                    Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X