annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Differenze tra 1.3 mltjet 75 cv e 1.3 mltjet 105cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Differenze tra 1.3 mltjet 75 cv e 1.3 mltjet 105cv

    Ciao Ragazzi sapete dirmi qual'è la differenza tra questi due 1.3 multijet?? Dovrebbero essere tutti e due della stessa famiglia!! Io ho una Grande punto da 75cv!! Ho un amico che ha la Lancia Y 1.3 momo da 105cv!! Cosa posso fare per raggiungere anche io quella potenza?? Ho sentito che cambia anche la turbina tra i due motori oltre centralina!! é vero? Tutto quello che sapete!! Grazie anticipatamente

  • #2
    Re: Differenze tra 1.3 mltjet 75 cv e 1.3 mltjet 105cv

    si se non ricordo male cambia la turbina (il 75cv c'e l'ha a geometria fissa e la prx massima e molto)bassa non so se ha l'ntercooler,mentre il 95cv ha un'altra mappatura e una turbina a geometria variabile con una maggiore pressione massima rispetto al 75cv.Quindi se vuoi la stessa potenza o anche maggiore devi rimappare + turbina + eventualmente intercooler.
    ╔══╗
    ╚╗╔╝
    ╔╝(¯`v´¯)
    ╚══`.¸German Style
    __________________________________________

    Commenta


    • #3
      Re: Differenze tra 1.3 mltjet 75 cv e 1.3 mltjet 105cv

      Si confermo anche io, mappa+turbo+intercooler,e aggiungerei scarico post catalizzatore e filtro a pannello.
      Tieni presente che sicuramente il sistema di lubrificazione interno nel tuo motore è meno efficace,le bronzine sicuramente cambiano.
      Usa un ottimo olio,magari con X1r e poi gasssssssss........solio !!!!!!!

      Commenta


      • #4
        Re: Differenze tra 1.3 mltjet 75 cv e 1.3 mltjet 105cv

        Ok bene!!!! Sentite potenziando fino a circa 100 cv frizione e company restano gli stessi?? O devo cambiare con roba più resistente?? Per l'olio non è un problemaXD Poi sto pensando di fare i trattamenti sintoflon per migliorare la lubrificazione!!

        Commenta


        • #5
          Re: Differenze tra 1.3 mltjet 75 cv e 1.3 mltjet 105cv

          I 90-95cv li prendi anche solo mappando... se vuoi fare qualcosina meglio mappa+filtro a pannello+downpipe (o quello che è...) e a 100cv ci arrivi anche abbastanza tranquillo

          Se tocchi turbo e IC la spesa sale... quanto puoi spendere?

          Per la frizione... se tu non sei un animale che gioca a fare Toretto ad ogni semaforo ed il mappatore fa bene il suo lavoro puoi stare tranquillo
          Ultima modifica di The Killer; 18-03-2011, 23:48.

          Commenta


          • #6
            Re: Differenze tra 1.3 mltjet 75 cv e 1.3 mltjet 105cv

            solo mappando con geometria fissa te li scordi 95cv....
            e la frizione su queste auto non soffre solo ai semafori ma anche per la coppia in più nelle marce alte.
            il Doc:
            "se devo correre contro voi due caccio dalla tasca un euro e corro con un carrello della coop...."

            Tetsuya:
            "mi accosterei e ti farei passare in ogni caso"

            Commenta


            • #7
              Re: Differenze tra 1.3 mltjet 75 cv e 1.3 mltjet 105cv

              Mmm... ho capito!!! Ho visto una turbina nuova di una punto da 90 cv a geometria variabile a 290 euri!!! Contando che più di 500 non voglio spendere mi pare che comprandola e mappando bene dovrei raggiungere il risultato stando nei costi!! Quindi la frizione??

              Commenta


              • #8
                Re: Differenze tra 1.3 mltjet 75 cv e 1.3 mltjet 105cv

                Ma quella turbina come è gestita?
                Se è gestita elettronicamente non penso si possa montare
                Il mio mercatino : http://forum.elaborare.com/showthrea...ol-da-DjBert88

                Commenta


                • #9
                  Re: Differenze tra 1.3 mltjet 75 cv e 1.3 mltjet 105cv

                  Originariamente inviato da Goch GTV Visualizza il messaggio
                  Mmm... ho capito!!! Ho visto una turbina nuova di una punto da 90 cv a geometria variabile a 290 euri!!! Contando che più di 500 non voglio spendere mi pare che comprandola e mappando bene dovrei raggiungere il risultato stando nei costi!! Quindi la frizione??
                  Mappa, filtro e DP... punto, fine. Con 500€ è il massimo che puoi fare, una turba a 250€ o è vecchia come mio nonno (e quindi da revisionare e ti partono 300€ come minimo) o è rotta.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Differenze tra 1.3 mltjet 75 cv e 1.3 mltjet 105cv

                    Si in effetti la turbina è meglio lasciarla stare...la frizione non saprei,vai a sentimento :-),in alcune auto puoi aumentare la coppia del 100% che non scossano (o quasi) altre auto hai poco margine.
                    PS. trova la 90 cv e poi sbocchinala quella si che va' !!!!!!!!!!!!! (scherzo)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X