annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Chiudere sottoscocca auto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Chiudere sottoscocca auto

    Ciao a tutti, stavo valutando di chiudere tutto il sottoscocca della mia auto con un pannello di policarbonato adeguatamente sagomato, in teoria dovrebbe aiutare con l'aerodinamica perchè l'aria non troverebbe più ostacoli sotto l'auto ma scorrerebbe più facilmente....
    Mi sorgono solo alcuni dubbi: premesso che il motore è un diesel, potrei avere problemi di "scioglimento" del pannello in prossimità dei condotti di scarico? Potrebbe avere problemi di raffreddamento al motore chiudendolo sotto e impedendo così all'aria calda di uscire?
    Grazie a tutti

  • #2
    Re: Chiudere sottoscocca auto

    Che auto è?
    -

    Commenta


    • #3
      Re: Chiudere sottoscocca auto

      Originariamente inviato da mz3_85 Visualizza il messaggio
      Ciao a tutti, stavo valutando di chiudere tutto il sottoscocca della mia auto con un pannello di policarbonato adeguatamente sagomato, in teoria dovrebbe aiutare con l'aerodinamica perchè l'aria non troverebbe più ostacoli sotto l'auto ma scorrerebbe più facilmente....
      Mi sorgono solo alcuni dubbi: premesso che il motore è un diesel, potrei avere problemi di "scioglimento" del pannello in prossimità dei condotti di scarico? Potrebbe avere problemi di raffreddamento al motore chiudendolo sotto e impedendo così all'aria calda di uscire?
      Grazie a tutti
      sai che ci stavo pensando anch'io... però lo vorrei fare in alluminio. credo però che creerebbe problemi a livello di aereodinamica bho,non so. se non sbaglio EE l'aveva fatto con una 206 ma era un fondo in carbonio
      non so cosa scrivere.....

      Commenta


      • #4
        Re: Chiudere sottoscocca auto

        non penso basti mettere un fondo piatto fatto così .......per migliorare, anzi facile si crei qualche problema ......
        Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
        "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
        http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

        Commenta


        • #5
          Re: Chiudere sottoscocca auto

          Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
          non penso basti mettere un fondo piatto fatto così .......per migliorare, anzi facile si crei qualche problema ......
          credo anch'io...
          non so cosa scrivere.....

          Commenta


          • #6
            Re: Chiudere sottoscocca auto

            almeno penso io, servirebbe un ingresso adeguato, fondo piatto con tipo minigonne a chiudere ai lati ed estrattore efficace dietro .....il tutto studiato e provato in galleria del vento ........
            ma ciò penso valga per auto che raggiungono una tale velocità da sfruttare il tutto ....
            Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
            "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
            http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

            Commenta


            • #7
              Re: Chiudere sottoscocca auto

              io volevo fare una modifica stile machine da rally.... non proprio un fondo piatto aereodinamico,ma un fondo tutto chiuso
              non so cosa scrivere.....

              Commenta


              • #8
                Re: Chiudere sottoscocca auto

                è una mazda 2 del 2010 con motore 1600 td, alla fine volevo chiudere semplicemente per evitare che tutti gli incavi sotto la macchina facessero resistenza, in teoria non dovrebbe modificare l'aerodinamica.... credo... :-P

                Dimenticavo, ho già minigonne e paraurti ribassato in quanto è il modello sport
                Ultima modifica di mz3_85; 29-03-2011, 18:13.

                Commenta


                • #9
                  Re: Chiudere sottoscocca auto

                  Originariamente inviato da marco rs Visualizza il messaggio
                  io volevo fare una modifica stile machine da rally.... non proprio un fondo piatto aereodinamico,ma un fondo tutto chiuso
                  ma quello da rally dubito che sia per aerodinamica ....visto il terreno, gli assetti e le velocità in gioco
                  Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                  "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                  http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Chiudere sottoscocca auto

                    Non ci sono particolari controindicazioni per la realizzazione di un semplice fondo piatto, solo che non è una buona idea farlo in materiali plastici non termo-indurenti, perchè le temperature raggiunte dai catalizzatori, e dall'impianto di scarico in generale, potrebbero sciogliere il fondo in prossimità.

                    Consiglio di realizzarlo in alluminio o fibra di carbonio, le tecniche di lavorazione sono molto diverse per i due materiali:

                    Alluminio: si prende un foglio di alluminio di dimensioni adeguate e lo si sagoma tagliandolo meccanicamente (basta un dremel per spessori non superiori ai 4 mm)

                    Carbonio: si deve realizzare uno stampo che faccia da negativo, su cui spalmare la fibra, la resina ed il catalizzatore (sono stato molto sintetico)

                    Se non si tratta di realizzare un estrattore, non ci sono calcoli e imprevisti, mentre se si desidera realizzare un sistema aerodinamico con estrattore, allora bisognerebbe come minimo simulare i calcoli di portanza, perchè basta poco per generare un alleggerimento del retrotreno già a 120 km/h, con ovvie conseguenze

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X