annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pop-off su Audi A3 1.8t

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pop-off su Audi A3 1.8t

    Salve, è la prima volta che posto... :-)
    Allora, eccovi il dilemma...
    Ieri un amico mi ha chiesto della fattibilità del montaggio di una valvola pop-off a sfiato libero (a 2 vie) sulla sua Audi...
    Così abbiamo aperto il cofano, tolto la plastica di copertura (quella con su scritto "5V TURBO") e cercato di individuare la valvola a 3 vie originale da sostituire: dovrebbe essere quella appena a valle della scatola di aspirazione, posizionata superiormente sul tubo appena a valle del filtro dell'aria, collegata con il condotto a valle del compressore attraverso un
    tubo in gomma e con un altro non precisato punto (il collettore
    d'aspirazione) attraverso un secondo tubicino, sempre in gomma, ma più piccolo del precedente.
    Ora, volendo realizzare l'operazione in casa, il dilemma è questo: la valvola a sfiato libero va posizionata dove è messa quella originale (ovviamente in modo che ad essa arrivino solamente i due tubi in gomma e tappando l'apertura nel condotto a valle del filtro dell'aria) oppure sul condotto a valle del compressore (condotto metallico, tanto per capirsi, quello che va all'intercooler)?
    Se la seconda alternativa fosse quella giusta, si dovrebbe prolungare il tubicino di comando della valvola originale, che non arriva fino al condotto metallico, giusto? Ed eliminare il tubo in gomma più grande, che ora non serve più in quanto la portata d'aria in eccesso viene scaricato subito dalla valvola...
    Io gli ho poi consigliato di prendersi una power pop by Bonalume, che per quanto ne so io dovrebbe essere l'unica in grado di evitare problemi del mantenimento del minimo (ovviamente in auto della moderna generazione, con l'anemometro a filo caldo). Il fatto che poi la carburazione diventerebbe (anche se per pochi istanti) più grassa, a che problemi può condurre?
    Stef

  • #2
    fai cosi:
    prendi una pop tipo power pop di bonalume o simili (cmq a pistone che tenga il minimo in presenza di debimetro a filo caldo)
    tappi il buco sul manicotto tra filtro aria e compressore, colleghi la pop al tubo rimasto(quello che va al manicotto tra compressore e turbo) ,poi, il tubetto di comando lo tappi con una parker o lo mandi al manometro, e alla pop ci colleghi un tubetto che si congiunga con un trivio di plastica al regolatore di pressione.
    www.geocities.com/solmec120/leon.jpg

    Commenta


    • #3
      Un consiglio: il turbo lag montando una valvola a sfiato esterno aumenta.
      Se ti interessa il suono ben venga.
      per valvola a sfiato esterno:
      il tubicino di comando lo metti nella apposita sede della valvola mentre in tubo che arriva dal collettore di aspirazione lo colleghi nell'unico buco rimasto alla valvola.
      Il tubo che riporta l'aria in circolo lo tappi con un tappo per l'appunto; ce ne sono di pronti da comperare appositamente per questo tipo di interventi.
      ciao nic

      Commenta


      • #4
        ps: l'anemometro misura il vento... inoltre non va a filo ma a palette...

        Commenta


        • #5
          Tutto esatto tranne il fatto che la pop, qualunque tipo sia, deve essere comandata in maniera diretta, su quel tipo di auto. E quindi bisogna tappare con una vite il tubetto di comando originale, che ha una elettrovalvola di controllo, e prendere la pressione con una derivazione sul tubo che arriva al regolatore di pressione benzina. Esattamente come ha detto seatleon

          Campioni Europei OpenGT'08 Chevrolet Corvette Z06R GT3
          Team campione italiano Seat Leon Supercopa '09
          Campioni italiani Seat Leon Supercopa '11 Piloti e Team

          Commenta


          • #6
            x seatleon 180:
            tutto chiaro tranne la parte finale:
            "e alla pop ci colleghi un tubetto che si congiunga con un trivio di plastica al regolatore di pressione": cos'è e dove è situato il regolatore di pressione? Non va mantenuto il tubicino originale di comando per la valvola, dunque?
            Grazie cmq per la risp!

            x Nikke:
            sì sì, so che il turbolag aumenta, ma a questo mio amico non importa nulla... Non mi è chiara una cosa di ciò che dici, per come la intendo io il tubicino di comando e quello che viene dal collettore di aspirazione sono la stessa cosa... Forse tu intendi il tubo che arriva da valle del compressore? Se è così penso di aver capito, altrimenti ... :-(
            ps: ehm... l'anemometro magari non è quello usato in campo automobilistico, comunque esiste l'anemometro a filo caldo e consente la misura di velocità di una corrente fluida!
            Grazie anche a te per le risp!
            Stef

            Commenta


            • #7
              Ok ragazzi, Ice ha fugato ogni dubbio!
              Grazie a tutti per le info, vediamo che riusciamo fare :-)
              Stef

              Commenta


              • #8
                be ice e probabilmente quello che ne sa piu di tutti qui sul forum in fatto di motori.... e probabilmente non solo qui sul forum....

                cmq il comando originale lo tappi o ci metti un manometro....
                il regolatore di pressione benzina e quel cilindretto metallico posto sopra il flauto degli iniettori tra collettore di aspirazione e coperchio della testata....(e circa sopra il 4 iniettore contando da sin a dx....li vedrai sto cilindretto con scritto bosch 3 bar... ecc da quello parte un tubetto in gomma.... ecco li devi mettere il trivio....
                www.geocities.com/solmec120/leon.jpg

                Commenta


                • #9
                  thanks, lo avevo individuato, ieri non avevo capito di che cosa regolasse la pressione...
                  Comunque una confema fa sempre piacere

                  Ciao!
                  Stef

                  Commenta


                  • #10
                    Risposta Bonalume

                    Ciao io ho una Seat Ibiza Turbo (il motore sulla tua Audi è il stesso mio).La popoff è situataartendo dal filtro dell'aria hai il Debimetro, e poi hai un Cilindretto di plastica .Quella è la pop off di serie.Su Questa pop off, è collegato un tubo piccolo che è quello della depressione e due tubi più grossi.Io ti consiglio la pop off della Bonalume a sfiato esterno (2 vie)va benissimo e sfiata che è un piacere.Quest pop off va collegata:il tubo piccolo della depressione e poi sul tubo grande che va sull'aspirazione gli metti un tappo(in dotazione con la nuova pop off)e l'altro tubo grossso lo colleghi alla nuova pop off e vedrai .sarà facile ok ciao
                    IL CASTIGO!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X