Re: Consigli, Ford fiesta mk4, 1.4i 16 V
Dipende come è deteriorata una biella, di solito sui motori molto spinti nella pressione del turbo e a cui non è stato abbassato il rapporto di compressione succede che le bielle si pieghino per l'eccessiva compressione, in quel caso c'è un sensibile decremento delle prestazioni.
Su un motore originale però non vedo come si possa piegare una biella.
Per il boost di prestazioni potresti optare per 3 scelte (uso pista non su strada
) , che avranno due risultati diversi:
1)Quello che ti hanno già consigliato gli altri ragazzi, scarico+filtro+centralina, proprio se vuoi esagerare metti le camme più spinte .
2)Se vuoi un notevole incremento di prestazioni allora abbassa il rapporto di compressione (o con pistoni a bassa compressione, o con un spessore sui semicarter che abbassi il RDP. A quel punto puoi andare in un rottamatore e cercare qualche auto incidentata con una turbina usata ma in buone condizioni e fai fare i collettori. In questo modo avresti la "botta" del turbo che sicuramente ti darà più adrenalina di un aspirato. A quel punto se vuoi puoi avanzare di step trovando iniettori più grandi che soddisfino le nuove esigenze di alimentazione, se invece vuoi risparmiare fai forare i canali di inserzione nel collettore di aspirazione e acquisti degli iniettori supplementari, ma questa anche se è più economica come soluzione è anche più laboriosa.
3)Se invece hai fortuna puoi trovare un'auto incidentata e fare uno swap di motore ed elettronica, sarebbe più semplice e affidabile, prendendo la stessa marca i supporti motore dovrebbero essere più facili da modificare, alla fine basta saldare un paio di staffe e riverniciarle adeguatamente. Su questo discorso ad esempio ho visto spesso le fiat 600 del 2000 con swap 1.4 turbo abarth, poche modifiche alle staffe e un guadagno di potenza da 55 a 180 cavalli, erano dei piccoli mostri.
Dipende come è deteriorata una biella, di solito sui motori molto spinti nella pressione del turbo e a cui non è stato abbassato il rapporto di compressione succede che le bielle si pieghino per l'eccessiva compressione, in quel caso c'è un sensibile decremento delle prestazioni.
Su un motore originale però non vedo come si possa piegare una biella.
Per il boost di prestazioni potresti optare per 3 scelte (uso pista non su strada

1)Quello che ti hanno già consigliato gli altri ragazzi, scarico+filtro+centralina, proprio se vuoi esagerare metti le camme più spinte .
2)Se vuoi un notevole incremento di prestazioni allora abbassa il rapporto di compressione (o con pistoni a bassa compressione, o con un spessore sui semicarter che abbassi il RDP. A quel punto puoi andare in un rottamatore e cercare qualche auto incidentata con una turbina usata ma in buone condizioni e fai fare i collettori. In questo modo avresti la "botta" del turbo che sicuramente ti darà più adrenalina di un aspirato. A quel punto se vuoi puoi avanzare di step trovando iniettori più grandi che soddisfino le nuove esigenze di alimentazione, se invece vuoi risparmiare fai forare i canali di inserzione nel collettore di aspirazione e acquisti degli iniettori supplementari, ma questa anche se è più economica come soluzione è anche più laboriosa.
3)Se invece hai fortuna puoi trovare un'auto incidentata e fare uno swap di motore ed elettronica, sarebbe più semplice e affidabile, prendendo la stessa marca i supporti motore dovrebbero essere più facili da modificare, alla fine basta saldare un paio di staffe e riverniciarle adeguatamente. Su questo discorso ad esempio ho visto spesso le fiat 600 del 2000 con swap 1.4 turbo abarth, poche modifiche alle staffe e un guadagno di potenza da 55 a 180 cavalli, erano dei piccoli mostri.
Commenta