annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Risuonatori,abbondare e meglio che deficere?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Risuonatori,abbondare e meglio che deficere?

    Ho notato che la mia auto ha un sistema di aspirazione Dell aria un pò particolare(motore Renault k4m) e mi chiedevo se una cosa simile è utile per il rendimento del motore o per il comfort di marcia.
    Sul tubo flessibile che collega il condotto di aspirazione all'airbox è presente un risuonatore cilindrico(così viene chiamato sul manuale).è posizionato a 90º ed è chiuso e mi ricorda molto il sistema per limitare le prestazioni presenti su gli scarichi dei 50ini.
    Dall airbox esce un tubo che si "striplica" ,in
    Tubo che pesca aria frontalmente
    Secondo risuonatore cilindrico chiuso
    Terzo risuonatore di forma rettangolare grande quanto l'airbox

    Non ci sono un pò troppi risuonatori???la cosa che mi lascia perplesso è la lunghezza di tutto il sistema.
    Vorrei capire bene come funziona
    Ps:se riesco ad accendere il pc posto la foto perchè a parole è un casino
    Scritto con un dispositivo mobile

  • #2
    Re: Risuonatori,abbondare e meglio che deficere?

    Commenta


    • #3
      Re: Risuonatori,abbondare e meglio che deficere?

      Se non te ne frega nulla del rumore in aspirazione io tglierei tutti risuonatori, quelli segnati col 2 ed aumenterei il diamentro del tubo 1.
      Ovviamente il tutto da raccordare con una mappa ed altri lavori su aspirazione e scarico.
      Microcar e i Bimbominkia killer

      "Sprint Filter in poliestere che è il milliore a mio preavviso... "


      "Originariamente Scritto da golia bianca:
      Il vantaggio è per i bimbiminkia che esultano con le loro potentissime punto 55 filippino Edition che sfiammano come una GT-R da 650cv.....
      +2000 punti al raduno "macelleria equina da Piero il Bruto"
      +3000 respect points tra le fila della cosca tuningara"

      Commenta


      • #4
        Uhm.....non mi è chiaro ancora a cosa serve il risuonatore.
        Scritto con un dispositivo mobile

        Commenta


        • #5
          Re: Risuonatori,abbondare e meglio che deficere?

          Lo scopo dei risuonatori (o compensatori di volume, o ammortizzatori di risonanza, ecc.) è quello di ottimizzare il flusso d'aria in ingesso al motore che in alcuni casi e ad alcuni regimi può essere ostacolato dal movimento non lineare dell'aria all'interno dei condotti. Per essere più chiari: se la massa d'aria è in movimento verso il motore a seguito della fase d'aspirazione, quando la valvola si chiude l'inerzia dell'aria crea una sovrappressione a ridosso della valvola stessa per poi espandersi in direzione opposta. Questo movimento deve essere annullato prima che arrivi all'ingresso della tubazione altrimenti creerà un effetto di depressione all'interno del collettore con un decadimento del rendimento dei condotti e una perdita di potenza. Il "recipiente" posto in un punto preciso del condotto dà sfogo a queste variazioni di pressione compensando l'alternarsi dei flussi, migliorando quindi il rendimento fluidodinamico del condotto e in definitiva l'erogazione e la potenza del motore.
          La rimozione di componenti o qualsiasi variazione di diametro dei condotti altera l'eqilibrio del sistema e se è fatto a caso può solo peggiorarlo. Dato che tutto è migliorabile, anche in questo caso un professionista esperto può migliorare il rendimento del condotto ma non è affatto facile. Se alla Renault uno stuolo di ingegneri si è dato pena per creare una cosa del genere un motivo c'è, e sicuramente non è per regalare un po' di plastica a chi ha comprato quell'auto....

          Nx

          Commenta


          • #6
            Re: Risuonatori,abbondare e meglio che deficere?

            il risuonatore serve in primis a silenziare il sound di aspirazione ed inoltre serve a regolarizzare il flusso d'aria evitando che si creino turbolenze in fase di aspirazione. teoricamente privilegiando la coppia e lo spunto ai bassi a discapito di un pò più di potenza in alto. in genere è cosi

            Commenta

            Sto operando...
            X