annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

kw di funzionamento alternatore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • kw di funzionamento alternatore

    ciao a tutti, sono nuovo
    generalmente un alternatore di un auto quanti kw deve assorbire per funzionare e generare la giusta intensita di corrente?
    parlo dell alternatore di una macchina come una punto o una clio

    perche vorrei comprarne uno.

    grazie a tutti

  • #2
    Re: kw di funzionamento alternatore

    dipende dall'alternatore ma è solo potenza dissipata per attrito per mantenerlo in rotazione

    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

    Commenta


    • #3
      Re: kw di funzionamento alternatore

      l'alternatore di un auto comune eroga da 850W a 1kW
      potenza meccanica consumata credo + 30% quindi massimo circa 2CV
      in pratica deve riuscire ad alimentare quasi tutti i servizi elettrici senza andare
      in negativo, cioe' senza scaricare la batteria.
      Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

      Commenta


      • #4
        Re: kw di funzionamento alternatore

        come attrito?
        che parti rotanti sono a contatto nell alternatore?
        io intendo rotore- statore
        non spazzole

        Commenta


        • #5
          Re: kw di funzionamento alternatore

          La cinghia di trascinamento ha un suo assorbimento, che oggi giorno di può attestare su un 10-15% se non ricordo male.
          Poi l'assorbimento in fatto di potenza va in rapporto a quando chiede l'impianto elettrico, se chiede la massima potenza all' alternatore, va considerata la potenza nominale dell' alternatore, la sua resa (dichiarata dal costruttore dell' alternatore), le perdite per temperatura e gli atriti dell' azionamento.
          Se un alternatore dichiarano 1kw di corrente prodotta, l'assorbimento dovrebbe attestarsi senza fastidi in 1,6-1,7 cv.
          ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
          /// "M", the most powerful letter in the world ///

          Commenta


          • #6
            Re: kw di funzionamento alternatore

            gia è vero il trascinamento della cinghia non lo avevo considerato
            comunque io faro un sistema di ingranaggi albero motore-alternatore,per ovviare la maggior parte delle perdite

            ok e una cosa è risolta

            qualcuno ha dei dati tipo riscontro al banco prova di potenze ALL ALBERO di macchine di bassa cilindrata? 1200-1400 bicilindriche
            o di moto o scooter?
            io questi dati non li riesco a reperire, piu che altro vorrei sapere la potenza all albero a bassi giri per capire se una macchina o una moto al minimo regime di giri genera la potenza sufficiente per far funzionare correttamente l alternatore da 1 kw

            Commenta


            • #7
              Re: kw di funzionamento alternatore

              Originariamente inviato da booster180cc Visualizza il messaggio
              gia è vero il trascinamento della cinghia non lo avevo considerato
              comunque io faro un sistema di ingranaggi albero motore-alternatore,per ovviare la maggior parte delle perdite

              ok e una cosa è risolta

              qualcuno ha dei dati tipo riscontro al banco prova di potenze ALL ALBERO di macchine di bassa cilindrata? 1200-1400 bicilindriche
              o di moto o scooter?
              io questi dati non li riesco a reperire, piu che altro vorrei sapere la potenza all albero a bassi giri per capire se una macchina o una moto al minimo regime di giri genera la potenza sufficiente per far funzionare correttamente l alternatore da 1 kw
              Ehm, ti sei mai chiesto perchè sugli alternatori non si usa un sistema di ingranaggi, ma la cinghia?:
              -peso inferiore (parliamo di kg, non hg)
              -non necessità di lubrificazione
              -non necessità di precisione di accoppiamento
              -rumore inferiore
              -facilità di manutenzione e revisione (gli alternatori a spazzole si logorano comunque).

              Se l'alternatore chiede un tot di potenza per generare tot corrente, è la centralina ad aumentare l'erogazione per mantenere al minimo il motore e produrre corrente.

              Se spieghi cosa vuoi fare, forse ti si da una mano più precisa.
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • #8
                Re: kw di funzionamento alternatore

                in effetti non sai cosa voglio fare quindi è un po difficile darmi consigli
                devo fare un generatore di corrente che riesca a supportare l alimentazione di un motore elettrico da 1kw circa

                allora ho pensato di prendere un motore a combustione ( moto 250 2 tempi bicilindrica) e collegare l albero all alternatore di una macchina.
                la potenza assorbita dall alternatore sara di 1 kw, ma puo essere anche superiore (e di molto) dato che i giri del motore variano in base alla carburazione che sceglierò

                comunque la chinghia viene preferita agli infranaggi per i motivi che dici tu, ma siccome io non devo avere un motore da alti giri al minuto posso benissimo utilizzare un sistema di ingranaggi a bagno d olio( che tra l altro avrei gia)


                cosa ne dici? che alternatore potrei scegliere?
                il motore che prendero sara molto probabilmente monofase ma questa scelta verra fatta in base all alternatore
                Ultima modifica di booster180cc; 20-05-2011, 13:34.

                Commenta


                • #9
                  Re: kw di funzionamento alternatore

                  dite che sarebbe meglio usare una dinamo?
                  cosi riesco ad averwe un rendimento in corrente maggiore (e non di poco)

                  Commenta


                  • #10
                    Re: kw di funzionamento alternatore

                    ora già è un pò più chiara la situazione.

                    tieni presente che un alternatore da automobile eroga tensione a 12V e mediamente 50-60A.

                    se vuoi alimentare un motore elettrico a 12V è ok ma non và bene se il motore ha una tensione di funzionamento maggiore.
                    in quel caso ti serve una dinamo (che è la stessa cosa) specifica per quella tensione.
                    inoltre ti serve una corrente stabile quindi dovrai farlo girare ad un numero di giri costante e ben definito.

                    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X