notando un irregolarita di funzionamento ho notato che una candela sempre la stessa non ha il tipico colore nocciola,ma bensi bianca.
pensando ad un possibile problema carburaz magra(la wide band segna valori di stechio due punti piu alti del normale) ho cambiato gli iniettori visto che li avevo gia disponibili.
premetto la prima volta il problema si era presentato a causa di un iper riscaldamento dello stesso cilindro con conseguente rottura della candela (quasi fusa).
ora pero ho notato che il problema si č nuovamente presentato, all avviamento inizia a "tre" e ogni tanto aggiungo liquido refrigerante...da cio si capisce che il problema sia la testa bruciata...a parte una prova di compressione dei cilindri come si puo verificare tale diagnosi?esiste uno strumento che rileva tracce di benzina nel circuito se non sbaglio,o c e qualche altro modo piu "fai da te"?premetto che il motore č un boxer quindi da togliere completamente dal vano motore nel caso ci sia da rettificare,non vorrei che alla fine il problema sia un altro,magari una valvola....
pensando ad un possibile problema carburaz magra(la wide band segna valori di stechio due punti piu alti del normale) ho cambiato gli iniettori visto che li avevo gia disponibili.
premetto la prima volta il problema si era presentato a causa di un iper riscaldamento dello stesso cilindro con conseguente rottura della candela (quasi fusa).
ora pero ho notato che il problema si č nuovamente presentato, all avviamento inizia a "tre" e ogni tanto aggiungo liquido refrigerante...da cio si capisce che il problema sia la testa bruciata...a parte una prova di compressione dei cilindri come si puo verificare tale diagnosi?esiste uno strumento che rileva tracce di benzina nel circuito se non sbaglio,o c e qualche altro modo piu "fai da te"?premetto che il motore č un boxer quindi da togliere completamente dal vano motore nel caso ci sia da rettificare,non vorrei che alla fine il problema sia un altro,magari una valvola....
Commenta