annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

pistoni/bielle racing

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • pistoni/bielle racing

    ciao a tutti ragazzi,per chi ha letto i miei sviluppi,ho smontato testata,pistoni/bielle del 899cc della mia cinquecento(il secondo motore)ho comprato un filtro CDA in carbonio e cavi candele racing,albero a camme spinto non c'è per la mia,e per questo vorrei montare quello del 903cc che ha un maggiore spunto hai bassi regimi,la testata la farò abbassare di un paio di decimi(troppi?)e lucidatura dei condotti di scarico ed aumento pressione pompa benzina e ovvviamente rimappa,l'unica cosa che non ho trovato e pistoni e bielle..non le voglio da racing estremo,mi basterebbero anche solo+leggeri..e il volano è possibile alleggerirlo?con la preparazione che o descritto gioverebbe?quanto dovrei asportargli?come albero motore volevo mettergli quello del 112 abarth ma mi han detto che è impossibileche opzione ho su quello originale?la macchina e ferma de in restauro/tuning la preparazione motore punta soipratutto alla ripresa..aiutatemi

  • #2
    Re: pistoni/bielle racing

    ciao, il motore 899 è perfettamente identico al 903, quindi tutto ciò che va su uno va sull'altro!

    per i pistoni non mi preoccuperei, prendi quelli per 127 (sono di qualità superiore) la camma del 112 va su tranquillamente, le bielle vanno smussate ed alleggerite in zona piede, le originali sono robustissime.

    per i lavori sulla testa puoi allargare i condotti di scarico (li si guadagna un bel pò) allargare il corpo farfallato a 34mm (compra prima la farfalla!) ed il collettore di asp, abbassare di 3-4decimi e sopra ogni cosa montare un castelletto punterie meccanico!

    se vuoi guadagnare ancora qualcosa taglia le guidevalvola (sia in asp che scarico)...

    altro imperativo è un collettore di scarico 4-2-1 (la ctss ne fa uno molto buono)

    io con queste modifiche ero arrivato a circa 70cv, con ottimo tiro ai medi regimi ;-)

    Commenta


    • #3
      Re: pistoni/bielle racing

      ciao,allora per quanto riguarda la testata è tutto chiaro,a parte una cosa il castelletto che ho era usato e ho notato che in alcuni fori manca un "tondino" piccolissimo in acciaio che va ad incastrarsi nei fori..che sono?perchè ne mancan 5 o 6..e cosa guadagno da idraulico come è ora a meccanico?come bielle sono apposto perchè ne ho 4 con 60.000km all'attimo andrò dal meccanico e gli dirò la tua proposta,come guarnizione testa ne ho una nuova da montare della SPESSO RACING..per la rimappa sono ok perchè monto una 16F riprogrammabile e dato che mi è saltato il codice ed è da scodificare..rimappoper l'albero il mio primo pensiero era il 112 abarth ma mi han detto che non è montabile...mi spieghi meglio funzioni e guadagno del corpo farfallato?70cv sn tanti ma il mio maggior interesse è la ripresa,la voglio mlt buona tanto in allungo è inutile tanto a certe velocità è una vibrazione unica

      Commenta


      • #4
        Re: pistoni/bielle racing

        il corpo farfallato (CF) è la maggiore strozzatura di tutto il motore, io ho fatto mille prove e configurazioni, e alla fine mi son trovato molto bene così:

        CF originale: lo smonti, allarghi la zona farfalla da 30mm (originali) a 34mm (massimo consentito) e monti una farfalla da 34mm (ovvio) rimonti tutto e via!
        qui trovi foto e spiegazioni: http://xoomer.virgilio.it/flycat/
        è per il fire, ma va bene lo stesso!

        il castelletto idraulico ha maggiore inerzia, quindi le molle valvola sono più dure rispetto ai motori nati con punterie meccaniche; se metti un castelletto meccanico hai il beneficio di poter girare più in alto e non rubare cv al motore (per far muovere una punteria piena d'olio)
        L'unica controindicazione è che ogni 20.000 km devi dare una controllata ai giochi valvola...
        Con un castelletto meccanico puoi usare una camma fatta per 750-850 abarth, 127, 112... senza problemi... naturalmente insieme al castelletto ti servono le aste (sono un pò più corte)

        Il motore configurato in questo modo saliva fino a 6700 con decisione, poi si strozzava un pò... e cmq era un motore stradale per uso 'curve' quindi massima resa a medio regime e massima ripresa...

        Commenta


        • #5
          Re: pistoni/bielle racing

          Originariamente inviato da cinquecentosx Visualizza il messaggio
          ciao,allora per quanto riguarda la testata è tutto chiaro,a parte una cosa il castelletto che ho era usato e ho notato che in alcuni fori manca un "tondino" piccolissimo in acciaio che va ad incastrarsi nei fori..che sono?perchè ne mancan 5 o 6..e cosa guadagno da idraulico come è ora a meccanico?come bielle sono apposto perchè ne ho 4 con 60.000km all'attimo andrò dal meccanico e gli dirò la tua proposta,come guarnizione testa ne ho una nuova da montare della SPESSO RACING..per la rimappa sono ok perchè monto una 16F riprogrammabile e dato che mi è saltato il codice ed è da scodificare..rimappoper l'albero il mio primo pensiero era il 112 abarth ma mi han detto che non è montabile...mi spieghi meglio funzioni e guadagno del corpo farfallato?70cv sn tanti ma il mio maggior interesse è la ripresa,la voglio mlt buona tanto in allungo è inutile tanto a certe velocità è una vibrazione unica

          puoi darmi info sulla guarnizione, ne sto facendo uno per il pandino è il 965 quello con i pistoni della stessa misura del 1.050 abarth 70hp, sono 67,2.
          cmq i pistoni dell'abarth 980 58hp se non ricordo male sono stampati e della stessa misura del tuo motore
          perchè la cammes del 112 non si può montare???

          Commenta


          • #6
            Re: pistoni/bielle racing

            ma guarda io ho guardato le misure dei pistoni,di diametro e altezza e differiscono anche se di poco..mi han detto che l'albero non monta per il semplice fatto che alzata e incrocio sono troppi...ps trovato castelletto meccanico 50 euro...bene bene c'è chi dice monta e chi no..se fosse un si con 300 euro prendo albero a camme e albero motore del 112 abarth..sarebbe stupendo abbinato ad un abbassamento testa,castelletto meccanico filtro CDA volano alleggerito e rimappa..con un tiro ai bassi e medio bassi davvero buoni

            Commenta


            • #7
              Re: pistoni/bielle racing

              ho appena effettuato la misura di pistoni diametro 62mm altezza 54mm
              bielle altezza 130 mm (dal piede fin alla curvatura superiore dell'nnesto)
              larghezza 22mm

              Commenta


              • #8
                Re: pistoni/bielle racing

                Originariamente inviato da cinquecentosx Visualizza il messaggio
                ma guarda io ho guardato le misure dei pistoni,di diametro e altezza e differiscono anche se di poco..mi han detto che l'albero non monta per il semplice fatto che alzata e incrocio sono troppi...ps trovato castelletto meccanico 50 euro...bene bene c'è chi dice monta e chi no..se fosse un si con 300 euro prendo albero a camme e albero motore del 112 abarth..sarebbe stupendo abbinato ad un abbassamento testa,castelletto meccanico filtro CDA volano alleggerito e rimappa..con un tiro ai bassi e medio bassi davvero buoni
                ldi abarth ci sono 2 serie il 980 che ha gli stessi pistone del 903 64mm e il 1050 che ha i 67.2, sono diversi in altezza perchè l'abarth ha rc superiore a 10 invece il 903 8.2.
                il castelletto meccanico monta, ma devi prendere anche le aste.

                p.s. per la guarnizioni mi dai info

                Commenta


                • #9
                  Re: pistoni/bielle racing

                  che info ti serve?la guarnizione l'ho presa in un negozio di un amico è della SPESSO RACING SPECIFICA per l'899 è+spessa dell'originale,ma sopratutto sopporta il calore e stress 10volte meglio di quella originale

                  Commenta


                  • #10
                    Re: pistoni/bielle racing

                    allllltttt!!!! quanto è spessa la guarnizione????

                    questo motore gira bene con elevato squish, quindi tra cielo pistone e testata devi mantenere pochissimo spazio (1mm)!! altrimenti detona come i fuochi d'artificio a capodanno!

                    visto che hai il motore smontato fai spianare il blocco per arrivare alla misura corretta ;-)

                    altra cosa, i motori 1050 non sono compatibili col 903/899 perchè i cilindri centrali sono disassati di circa 5mm, quindi l'albero motore non monta!

                    La camma la puoi montare tranquillamente (con i castelletti meccanici)

                    per i pistoni ti consiglio sempre i mahle per 127, la qualità è 100 volte suoeriore a quella dei fiat-polacchi... non andare su roba esoterica, non serve ;-)

                    con i mahle 127 ho fatto 170km di fila a 175-180 e non è volato via nessun pistone, biella o valvola...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X