annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Come chiudere la coppa dell'olio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Come chiudere la coppa dell'olio

    Nella fase di restauro della mia punto siamo arrivati anche al turno della coppa dell'olio, sono andato dal mio ricambista e sono riuscito a trovare il MOTORBLACK NERA, specifico per i motori FIRE, ora per fare un lavoro fatto bene si può operare così:

    -smontaggio coppa
    -pulitura con diluente coppa olio
    -grattata supporto coppa e coppa olio
    -passaggio del mastice sia sul supporto che sulla coppa
    -appoggiare la coppa e avitare le viti in senso alternato
    -attendere un paio di orette
    -versare l'olio

    altri trucchetti?
    Auto possedute:

    - Fiat Punto 55 MK1
    - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
    - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
    - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
    - to be continued...

  • #2
    Re: Come chiudere la coppa dell'olio

    forse mi sbaglio ma io ricordo che la coppa dell'olio per pulirla veniva messa nella vasca ultrasuoni

    Commenta


    • #3
      Re: Come chiudere la coppa dell'olio

      la coppa pulita ad ultrasuoni??? mi pare un'esagerazione........
      ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

      se sei incerto.......non correre, non fa per te!

      Commenta


      • #4
        Re: Come chiudere la coppa dell'olio

        Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
        la coppa pulita ad ultrasuoni??? mi pare un'esagerazione........
        ecco forse mi sbagliavo hihiihihihihih

        però se uno lo vuole fare lo può fare ma come dici te è inutile

        Commenta


        • #5
          Re: Come chiudere la coppa dell'olio

          Originariamente inviato da Elefantino_Nero Visualizza il messaggio
          forse mi sbaglio ma io ricordo che la coppa dell'olio per pulirla veniva messa nella vasca ultrasuoni
          sticazzi
          io investo in b.o.t. , bar ostarie troie ( epic cit. )
          il sottosterzo è quando vedi l'albero sul quale stai per andare a sbattere.
          quando l'albero non lo vedi, ma riesci solo a sentirlo, si chiama sovrasterzo.
          da Walter Röhrl
          Il pompino è l'unica cosa che anche se fatta col culo va bene lo stesso .

          Commenta


          • #6
            Re: Come chiudere la coppa dell'olio

            Con la coppa smontata sarebbe utile anche controllare il filtro della pompa,
            e l'eventrale catena di trasmissione. Poi anche teste di biella e di banco.
            e' importante spianare bene le superfici, prima di spalmare il silicone,
            poi non dovrebbero esserci problemi.
            Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

            Commenta


            • #7
              Re: Come chiudere la coppa dell'olio

              Io aspetterei un pò più di due ore...

              Commenta


              • #8
                Re: Come chiudere la coppa dell'olio

                togli tutto il silicone vecchio da coppa e basamento, controlli il pescante, non toccare nient'altro, lavi la coppa con acqua calda e sgrassante, passi un panno con solvente, passi un altro panno con solvente su piano coppa, sul basamento, poi metti il silicone sulla borsa e dai un filo di silicone dove accoppiano il basamento e la pompa dell'olio, poi chiudi i dadi partendo dal centro verso l'esterno con giro a spirale.
                scritto bevendo ceres
                Ultima modifica di xabrasax; 25-06-2011, 01:07.

                Commenta


                • #9
                  Re: Come chiudere la coppa dell'olio

                  Originariamente inviato da Elefantino_Nero Visualizza il messaggio
                  forse mi sbaglio ma io ricordo che la coppa dell'olio per pulirla veniva messa nella vasca ultrasuoni
                  Neppure le coppe olio che vengono montate su motori nuovi vengono pulite ad ultrasuoni...
                  ---------------------------------------------------


                  ...Ad un certo punto uno dei presenti consigliò di utilizzare un elefantino come emblema.Tutti rimasero perplessi,ma l'ideatore zittì tutti dicendo:"Quando l'elefante comincia a correre,non lo ferma più nessuno!"

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Come chiudere la coppa dell'olio

                    oggi però nel fare la coppa mi sorge un dubbio, leggendo le istruzioni sul tubetto, trovo scritto:

                    "Attendere 15-20 minuti per il montaggio del componente"

                    ciò vuol dire che una volta passato il mastice non si deve subito fissare la coppa, e non è rischioso che si può seccare e quindi non attacca più nulla?
                    Auto possedute:

                    - Fiat Punto 55 MK1
                    - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
                    - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
                    - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
                    - to be continued...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X