annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Peugeot 205..si può fare qualcosa?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: Peugeot 205..si può fare qualcosa?

    a 18 anni appena presa la patente sarebbe meglio fare un passo per volta.
    e ricordarsi che le modifiche meccaniche sono ammesse solo in pista, non su strada pubblica.
    cmq il 1000cc si elabora bene, primo step, scarico e aspirazione,
    e togliere le sbavatrure metalliche, poi abbassare testata,
    e poi la parte piu' costosa.. valvole e albero a cammes.
    penso che 70cv si fanno senza problemi.
    Attenzione solo che il carburatore non prevede limitazione dei giri,
    e su quelle auto e' abbastanza facile sforare e spaccare tutto.
    Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

    Commenta


    • #52
      Re: Peugeot 205..si può fare qualcosa?

      Originariamente inviato da Supercharged Visualizza il messaggio
      a 18 anni appena presa la patente sarebbe meglio fare un passo per volta.
      e ricordarsi che le modifiche meccaniche sono ammesse solo in pista, non su strada pubblica.
      cmq il 1000cc si elabora bene, primo step, scarico e aspirazione,
      e togliere le sbavatrure metalliche, poi abbassare testata,
      e poi la parte piu' costosa.. valvole e albero a cammes.
      penso che 70cv si fanno senza problemi.
      Attenzione solo che il carburatore non prevede limitazione dei giri,
      e su quelle auto e' abbastanza facile sforare e spaccare tutto.
      e..ma io volevo spendere poco
      Per fare solo il 1° step se ne vanno almeno 1000 €, o sbaglio?

      Commenta


      • #53
        Re: Peugeot 205..si può fare qualcosa?

        Originariamente inviato da Franzturbo Visualizza il messaggio
        Secondo me, questo motore deve rimanere completamente originale.....
        Se è già in buone condizioni e se ha sempre ricevuto tutta la dovuta manutenzione, io ci fare un bel trattamento anti attrito sintoflon (e.t. + protector).

        Tutte le info nella sezione "oli e carburanti" dove c'è la discussione apposita.

        ciao
        Quotone!
        ---------------------------------------------------


        ...Ad un certo punto uno dei presenti consigliò di utilizzare un elefantino come emblema.Tutti rimasero perplessi,ma l'ideatore zittì tutti dicendo:"Quando l'elefante comincia a correre,non lo ferma più nessuno!"

        Commenta


        • #54
          Re: Peugeot 205..si può fare qualcosa?

          Originariamente inviato da *Peppe* Visualizza il messaggio
          La brava però ha 103cv, non sono proprio pochi, ecco perchè chiedevo..
          Se poi mi dite che non vale la pena neanche su questa, lascio il mondo com'è e bon
          Ogni aumento di potenza su auto che sono progettate per tutto tranne la prestazione sono soldi buttati... Le prestazioni non si fanno con i cavalli, ma con la telaistica...


          Commenta


          • #55
            Re: Peugeot 205..si può fare qualcosa?

            Ma pensare a imparare a guidarla prima?

            Se proprio vuoi spenderci su cerchi della 205 gti, ammo e freni nuovi.

            Commenta


            • #56
              Re: Peugeot 205..si può fare qualcosa?

              Se vuoi un consiglio... Lascia perdere le modifiche,non tanto perchè sprendi un botto di soldi per aver poco o nulla ma per l'auto in se che già da qualche anno è d'interesse storico.Se proprio vuoi metterci mano cerca di restaurarla con pezzi originali.vedrai che fra qualche da quel regalo possono venir fuori dei buoni soldi
              Scritto con un dispositivo mobile

              Commenta


              • #57
                Re: Peugeot 205..si può fare qualcosa?

                Riuppo il topic (non scannatemi! ) perché, se tutto va bene, tra non molto dovrei averla tra le mani.
                Ieri ho avuto il "piacere" di guidarla, e devo dire che, sinceramente, pensavo che fosse un cesso, ma per essere solo un 1.0 con 25 anni sul groppone se la cava piuttosto bene. Le uniche cose che non mi piacciono sono l'accelerazione, la stabilità (sono arrivato sino a 110km/h -da passeggero- e sembrava che stesse per decollare ) ed i freni (cioè, dovevo spingere il pedale del freno ALMENO a metà corsa per vedere l'auto rallentare, con la brava invece se lo sfioro già rallenta).
                Stavo pensando ad alcuni lavoretti per farle acquistare un po' di stabilità e brio (la velocità non m'interessa per niente, di serie siamo arrivati anche a 150, per un'auto così è già tanto), del tipo:

                - Terminale (oppure un volano più leggero..) + filtro aria a pannello serio + trattamento con additivi pulenti e/o qualche pieno di blusuper (la shell qui non esiste ) + qualche tirata per sbloccarla
                - Cambio cerchi (anche in ferro vanno bene) dallo sfascio almeno da 14"

                Può esserci qualcos'altro da mettere? Grazie in anticipo per le risposte
                Ultima modifica di *Peppe*; 26-03-2012, 15:32.

                Commenta


                • #58
                  Re: Peugeot 205..si può fare qualcosa?

                  Se hai tanto da spendere e se riesci a trovarlo puoi "infilargli" sotto al cofano il 1.9 della 205 1.9 gti... Debitamente revisionato e riportato a nuovo.. E magari apportargli anche qualche miglioria poi ovviamente adegui assetto/gomme/freni.. Giusto da non trovarti tra le mani un proiettile impazzito
                  Scritto con un dispositivo mobile

                  Commenta


                  • #59
                    Re: Peugeot 205..si può fare qualcosa?

                    eheh se avessi i soldi avrei preso direttamente un'auto più seria Ma se me la regalano lo uso almeno per un anno/un anno e mezzo, così faccio esperienza. I pezzi volevo recuperarli dallo sfascio, così magari riesco ad avere un assetto decente e un po' di brio in più senza spendere un capitale

                    Commenta


                    • #60
                      Re: Peugeot 205..si può fare qualcosa?

                      Originariamente inviato da *Peppe* Visualizza il messaggio
                      Riuppo il topic (non scannatemi! ) perché, se tutto va bene, tra non molto dovrei averla tra le mani.
                      Ieri ho avuto il "piacere" di guidarla, e devo dire che, sinceramente, pensavo che fosse un cesso, ma per essere solo un 1.0 con 25 anni sul groppone se la cava piuttosto bene. Le uniche cose che non mi piacciono sono l'accelerazione, la stabilità (sono arrivato sino a 110km/h -da passeggero- e sembrava che stesse per decollare ) ed i freni (cioè, dovevo spingere il pedale del freno ALMENO a metà corsa per vedere l'auto rallentare, con la brava invece se lo sfioro già rallenta).
                      Stavo pensando ad alcuni lavoretti per farle acquistare un po' di stabilità e brio (la velocità non m'interessa per niente, di serie siamo arrivati anche a 150, per un'auto così è già tanto), del tipo:

                      - Terminale (oppure un volano più leggero..) + filtro aria a pannello serio + trattamento con additivi pulenti e/o qualche pieno di blusuper (la shell qui non esiste ) + qualche tirata per sbloccarla
                      - Cambio cerchi (anche in ferro vanno bene) dallo sfascio almeno da 14"

                      Può esserci qualcos'altro da mettere? Grazie in anticipo per le risposte
                      Un set molle+ammortizzatori decente, oppure se non un aftermarket almeno un originale nuovo con un set di molle sportive
                      Da come l'hai descritta, prima del motore va curata la ciclistica
                      -

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X