annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dubbio chiusura egr

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Dubbio chiusura egr

    Ciao a tutti, sta mattina mi son fermato a parlare con un meccanico, parlavo di elaborazioni e parlando è saltato fuori il discorso della valvola egr che lui sconsiglia di bloccare perchè serve anche per "scaldare" il motore quando fa freddo.
    Di sicuro il motore ci mette più tempo a scaldarsi ma non è un problema per me, mi ha detto però che se andassi in montagna di inverno dove magari ci son 10 gradi sotto zero il motore rischierebbe di non riuscire a scaldarsi o comunque rimanere alla sua temperatura d'esercizio ottimale!! è possibile??? Secondo me al massimo si chiude la valvola del termostato e il motore rimane caldo senza usare il radiatore....

  • #2
    Re: Dubbio chiusura egr

    a feddo le nuove centraline attivano i riscaldatori, e caricano l'alternatore.
    se non parte d'inverno è più facile che il gasolio si è congelato.
    Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

    Commenta


    • #3
      Re: Dubbio chiusura egr

      Quindi le macchine senza egr di fabbrica con il freddo girano sempre a temperature basse?mi pare un pó strano visto che la maggior parte dell'energia prodotta dal combustibile si trasforma in calore e che il termostato non permetterebbe al liquido di andar al radiatore
      Scritto con un dispositivo mobile

      Commenta


      • #4
        Re: Dubbio chiusura egr

        essendo io ignorante chiedo a voi più esperti
        Ma cosa sono i riscaldatori? le candelette forse?

        Commenta


        • #5
          Re: Dubbio chiusura egr

          Originariamente inviato da mz3_85 Visualizza il messaggio
          Ciao a tutti, sta mattina mi son fermato a parlare con un meccanico, parlavo di elaborazioni e parlando è saltato fuori il discorso della valvola egr che lui sconsiglia di bloccare perchè serve anche per "scaldare" il motore quando fa freddo.
          Di sicuro il motore ci mette più tempo a scaldarsi ma non è un problema per me, mi ha detto però che se andassi in montagna di inverno dove magari ci son 10 gradi sotto zero il motore rischierebbe di non riuscire a scaldarsi o comunque rimanere alla sua temperatura d'esercizio ottimale!! è possibile??? Secondo me al massimo si chiude la valvola del termostato e il motore rimane caldo senza usare il radiatore....
          l egr non è altro che un dispoisitivo anti inquinamento, nulla a che vedere col riscaldamento del motore.

          Commenta


          • #6
            Re: Dubbio chiusura egr

            Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
            l egr non è altro che un dispoisitivo anti inquinamento, nulla a che vedere col riscaldamento del motore.
            mi permetto di replicare: al contrario di quanto affermi, l'EGR ha a che fare con il riscaldamento, non fosse altro x il fatto che la reimmissione dei gas di scarico nel collettore di aspirazione (funzione della valvola in questione) determina di per sè un innalzamento delle temperature.
            Innalza leggermente le temperature di combustione (migliorando pertanto l'efficienza del motore dal punto di vista di prestazioni e consumi), e proprio x questo motivo oltre i 2.800-3.000 giri/min la centralina la "stacca" automaticamente per evitare innalzamenti pericolosi...
            "Io speriamo che me la chiavo"

            Commenta


            • #7
              Re: Dubbio chiusura egr

              Originariamente inviato da shrapnel Visualizza il messaggio
              mi permetto di replicare: al contrario di quanto affermi, l'EGR ha a che fare con il riscaldamento, non fosse altro x il fatto che la reimmissione dei gas di scarico nel collettore di aspirazione (funzione della valvola in questione) determina di per sè un innalzamento delle temperature.
              Innalza leggermente le temperature di combustione (migliorando pertanto l'efficienza del motore dal punto di vista di prestazioni e consumi), e proprio x questo motivo oltre i 2.800-3.000 giri/min la centralina la "stacca" automaticamente per evitare innalzamenti pericolosi...
              Errato.
              Le temperature si abbassano durante il funzionamento della egr.

              Commenta


              • #8
                Re: Dubbio chiusura egr

                strano, perchè lo leggevo proprio su un post di questo forum...
                "Io speriamo che me la chiavo"

                Commenta


                • #9
                  Re: Dubbio chiusura egr

                  E hanno detto una cazzata.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Dubbio chiusura egr

                    ma se si abbassano durante il funzionamento dell'egr perchè con l'egr esclusa il motore si scalda meno velocemente?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X