annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ford Ka 1.3 - Rimappare le Siemens

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ford Ka 1.3 - Rimappare le Siemens

    Hallo ELAfolks,
    ho una delle ultime Ford Ka della prima serie, motore DURATEC 1300, del 2006. Credo che ci siano molti componenti in comuni con la 1600, forse la centralina Siemens, ma sicuramente non le mappe memorizzate. Volevo "aggiustare" alcuni valori della centralina, ma non so se, come e con cosa è possibile farlo. Stranamente ... mi sembra ... che delle FORD "piccole" non se ne parli molto. Qualcuno può indicarmi un Lettore/Scrittore via OBD, un software per la modifica delle mappe o il nome di un RIMAPPATORE a Roma ?
    Grazie

  • #2
    Re: Ford Ka 1.3 - Rimappare le Siemens

    Originariamente inviato da FoKa mmP Visualizza il messaggio
    Hallo ELAfolks,
    ho una delle ultime Ford Ka della prima serie, motore DURATEC 1300, del 2006. Credo che ci siano molti componenti in comuni con la 1600, forse la centralina Siemens, ma sicuramente non le mappe memorizzate. Volevo "aggiustare" alcuni valori della centralina, ma non so se, come e con cosa è possibile farlo. Stranamente ... mi sembra ... che delle FORD "piccole" non se ne parli molto. Qualcuno può indicarmi un Lettore/Scrittore via OBD, un software per la modifica delle mappe o il nome di un RIMAPPATORE a Roma ?
    Grazie
    Non prendermi alla lettera, ma se non ricordo male, la Ka 1.3 monta una ECU diversa dalla 1.6...
    E da che mi ricordo, non sono mappabili, tantomeno via presa OBD, dato che dovrebbero usare oltretutto un protocollo SAE.
    Solitamente si interviene installando moduli (loro si, programmabili) che interagiscono con la ECU di serie.

    Ma ti ripeto, vado a memoria, non ho esperienza diretta con la KA 1.3...magari ho fatto confusione con altra elettronica del gruppo....
    Dovresti (potresti) contattare utenti come Carmageddon (ne cito uno, il primo che mi viene in mente, senza voler togliere nulla agli altri ) che eseguono lavori di elaborazione software....loro sapranno sicuramente illustrarti meglio
    Life is too short, to drive boring cars...
    Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

    Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

    Commenta


    • #3
      Re: Ford Ka 1.3 - Rimappare le Siemens

      ciao

      io ne ho fatte 4 di ford KA 1.3 8v e avevano ecu EECV.
      le ho fatte da presa diagnosi con powergate perchè non hanno eeprom ma solo microprocessore.

      Commenta


      • #4
        Re: Ford Ka 1.3 - Rimappare le Siemens

        Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
        ciao

        io ne ho fatte 4 di ford KA 1.3 8v e avevano ecu EECV.
        le ho fatte da presa diagnosi con powergate perchè non hanno eeprom ma solo microprocessore.
        Carma, mi confermi quindi che le Ecu Ford in questione non sono riscrivibili ma solo "emulabili" ?
        Life is too short, to drive boring cars...
        Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

        Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

        Commenta


        • #5
          Re: Ford Ka 1.3 - Rimappare le Siemens

          l emulazione la si usa quando c è una eeprom che permette di farlo.
          senza eeprom niente emulazione,a meno che non vi sia un SW e un HW specifico per la ecu da emulare.
          le 4 KA che ho fatto io non avevano eeprom ma solo microprocessore con spazio flash a bordo ed è possibile leggere e scrivere solo col powergate o con strumenti che implementano il protocollo J1850

          Commenta


          • #6
            Re: Ford Ka 1.3 - Rimappare le Siemens

            Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
            l emulazione la si usa quando c è una eeprom che permette di farlo.
            senza eeprom niente emulazione,a meno che non vi sia un SW e un HW specifico per la ecu da emulare.
            le 4 KA che ho fatto io non avevano eeprom ma solo microprocessore con spazio flash a bordo ed è possibile leggere e scrivere solo col powergate o con strumenti che implementano il protocollo J1850
            Ottimo.
            Grazie
            Life is too short, to drive boring cars...
            Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

            Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

            Commenta


            • #7
              Re: Ford Ka 1.3 - Rimappare le Siemens

              Per completare il quadro ... effettivamente ... le Ka hanno cambiato motore (da Endura a Duratec) nel 2002. Così come dice il TIS della Ford. Per questi due motori comunque mi risultano DIVERSE le ECU tra le 1,3 e le 1,6.
              Tutte con il protocollo di comunicazione EOBD SAEJ1850-PWM.
              Quello che a me sembra (leggendo il numero della mia ECU) è che SOLO negli gli ultimi anni, la mia è del 2006, sulla vecchia Ka hanno un pò unificato alcuni componenti.

              Sapevo del Powergate-R, (proprio grazie a Te Carma) ma costerebbe un pò troppo per me, visto che per ora vorrei "aggiustare" solo la mia Ka.
              Se trovassi una buona offerta, potrei considerare di "specializzarmi" e fare un investimento ... ma dove ? ... e-bay ?

              Cmque ho imparato qsta differenza tra ECU "rimappabili" o "emulabili", che nn è poco.
              Spero di saperene ancora di più ... e di mettere in pratica qlcosa

              Commenta


              • #8
                Re: Ford Ka 1.3 - Rimappare le Siemens

                il powergate da associare alla propria auto costa 250 euro se non ricordo male.
                se devi investire su te stesso e sulla conoscenza puoi considerare quel costo un primo passo verso il sapere necessario dell elettronica della tua auto...e poi cmq rimappare è sempre conveniente in termini tecnici di miglioramento ma ovviamente non è possibile fare un paragone con altre auto,turbodiesel o turbobenzina,sennò è sempre sconveniente.
                ogni motore ha un suo rendimento e con una modifica elettronica è sempre migliorabile.

                Commenta


                • #9
                  Re: Ford Ka 1.3 - Rimappare le Siemens

                  ... dimenticavo ... Quindi per il motore che ho, il Duratec 1,3-70CV, sarebbe più facile trovare una centralina aggiuntiva, piuttosto che rimapparlo ?
                  Solo il Powergate è efficace ed affidabile con il J1850 delle Siemens-Ka ?

                  GRAZIE per ora Carmageddon e NocivaRacing !!!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Ford Ka 1.3 - Rimappare le Siemens

                    niente aggiuntive non servono a nulla.
                    il powergate è EFFICACE e AFFIDABILE.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X