annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cinghia UNO TURBO!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cinghia UNO TURBO!!

    Salve!! mi potete dire come si procede con la sostituzione della cinghia di distribuzione per le fasatura albero motore e fasatura albero a cam?! "per uno turbo 1300 dell'89"

  • #2
    Re: Cinghia UNO TURBO!!

    scusami ma sinceramente se hai bisogno di sapere come si fà è meglio che non lo fai......dalla cinghia dipende tutto il funzionamento del motore....se fai il lavoro male rompi tutto

    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

    Commenta


    • #3
      Re: Cinghia UNO TURBO!!

      Quoto quanto detto sopra, per questi lavori bisogna avere esperienza.
      sicuramente consigliato di andare dal meccanico.
      cmq. giusto per capire..
      La cinghia deve essere messa in fase, bisogna controllare i galoppini
      ed eventali problemi, e bisogna tirare la cinghia secondo quanto prescritto.
      quindi bisogna avere gli strumenti adatti. (contrappesi o tensiometro)
      probabilmente per la fase ci saranno dei riferimenti da allineare,
      ma anche in mancanza di indicazioni si può segnare il dente della vecchia,
      oppure allineare il pms e camme a bilanciamento.
      Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

      Commenta


      • #4
        Re: Cinghia UNO TURBO!!

        Originariamente inviato da devid92 Visualizza il messaggio
        Salve!! mi potete dire come si procede con la sostituzione della cinghia di distribuzione per le fasatura albero motore e fasatura albero a cam?! "per uno turbo 1300 dell'89"
        Di cosa hai bisogno precisamente?
        Dei punti di riferimento originali, oppure vuoi proprio conoscere tutto il metodo di lavoro?
        Perchè se ti riferisci al secondo caso, volendo è anche possibile illustrartelo via forum, ma mi accodo agli altri che prima di me ti hanno informato (giustamente ) che non è un tipo di lavoro da farsi in casa...specialmente se non si hanno le competenze tecniche....
        Una messa in fase, non è "difficile" di per se, ma basta una sciocchezza (tensionamento, riferimenti, serraggio ) per fare la differenza tra un motore che gira come un orologio, ed uno che è buono per il ferro vecchio...
        Life is too short, to drive boring cars...
        Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

        Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

        Commenta


        • #5
          Re: Cinghia UNO TURBO!!

          più che altro la cosa cui prestare maggiormente attenzione è il serraggio del cuscinetto tendicinghia con la giusta tensione della cinghia...........la messa in fase se si segnano i punti prima dello smontaggio ed avendo i riferimenti non è difficile................certo poi ci sono anche quelle macchine in cui i riferimenti sono sbagliati ed allora c'è da smadonnare un pò (maledette francesi)

          IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

          Commenta


          • #6
            Re: Cinghia UNO TURBO!!

            Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
            scusami ma sinceramente se hai bisogno di sapere come si fà è meglio che non lo fai......dalla cinghia dipende tutto il funzionamento del motore....se fai il lavoro male rompi tutto
            Quoto!
            ---------------------------------------------------


            ...Ad un certo punto uno dei presenti consigliò di utilizzare un elefantino come emblema.Tutti rimasero perplessi,ma l'ideatore zittì tutti dicendo:"Quando l'elefante comincia a correre,non lo ferma più nessuno!"

            Commenta


            • #7
              Re: Cinghia UNO TURBO!!

              Aggiungo pure, che quando si smonta la cinghia è anche opportuno,
              verificare vari ed eventuali problemi che solo un meccanico esperto
              sà valutare.
              spesso è necessario sostituire anche i paraoli dell' albero motore
              o delle camme, bisogna verificare le pulegge o altro.
              anche il tensionamento e le coppie di serraggio sono importantissime.
              inoltre la cinta ha un verso obbligato, non deve subire strapazzi,
              e non deve essere mai tirata troppo o troppo poco.
              Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

              Commenta


              • #8
                Re: Cinghia UNO TURBO!!

                Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
                più che altro la cosa cui prestare maggiormente attenzione è il serraggio del cuscinetto tendicinghia con la giusta tensione della cinghia...........la messa in fase se si segnano i punti prima dello smontaggio ed avendo i riferimenti non è difficile................certo poi ci sono anche quelle macchine in cui i riferimenti sono sbagliati ed allora c'è da smadonnare un pò (maledette francesi)


                Vogliamo parlare poi di motori come il 2.0 Citroen che stava ad esempio sulla lancia Z o in versione simile sulla 306, che si mette in fase con i pistoni a mezza altezza e non al PMS?

                Meglio non parlarne, sia perchè siamo OT sia perchè mi incazzo
                Originariamente inviato da Supercharged Visualizza il messaggio
                Aggiungo pure, che quando si smonta la cinghia è anche opportuno,
                verificare vari ed eventuali problemi che solo un meccanico esperto
                sà valutare.
                spesso è necessario sostituire anche i paraoli dell' albero motore
                o delle camme, bisogna verificare le pulegge o altro.
                anche il tensionamento e le coppie di serraggio sono importantissime.
                inoltre la cinta ha un verso obbligato, non deve subire strapazzi,
                e non deve essere mai tirata troppo o troppo poco.
                Quoto.
                Life is too short, to drive boring cars...
                Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                Commenta

                Sto operando...
                X