annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

problema con iniettori maggiorati

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • problema con iniettori maggiorati

    ciao a tutti, oggi con un mio amico abbiamo fatto un pò di lavori alla sua c2, 1.6 vts benzina, abbiamo spostato la batteria dal vano motore al baule, abbiamo montato gli iniettori del c2 r2 modificando i connettori lato auto degli iniettori e fatto qualche prova a forare la farfalla per far stare accesa l'auto al minimo (non resta accesa al minimo per via delle camme che monta)....

    ora vengono i problemi >_<

    appena accesa l'auto nessun problema, partita al primo colpo dopo la sostituzione degli iniettori, ci siamo messi poi a fare varie prove sulla farfalla partendo con la punta da 1.5 mm fino ad arrivare a 3 mm senza tuttavia ottenere un'innalzamento del minimo.

    decidiamo allora di lasciare il foro da 3 mm e di rimontare tutto, rimontato tutto accendiamo e dopo qualche minuto tenendo l'auto sui 2000 giri circa, ha lampeggiato la spia avaria motore e l'auto ha cambiato suono, girando male, sembrava addirittura girasse a 3 cilindri.

    staccata la batteria qualche minuto, rimessa, riaccendiamo e girava bene, dopo qualche minuto di nuovo stesso problema..... (stesso lampeggio 2 o 3 volte della spia avaria motore e poi girava strana, andando a provarla su strada saliva lenta di giri, strattonando come se tagliasse benzina... in folle gira lo stesso strana ma i giri li prendeva rapidissimi e tutti)

    ora staccando e rimettendo la batteria non parte più bene, parte subito girando strana....

    abbiamo anche provato a tappare il foto sulla farfalla per vedere se il debimetro leggeva valori strani ma anche con la farfalla tappata non cambia nulla....

    non credo sia un problema di meccanica, a mio avviso è più un problema a livello elettronico, qualche sensore che ha letto qualcosa che non gli piaceva.... ora però mi resta il dubbio che sia rimasto in memoria l'errore e anche sistemando il problema finchè non viene resettata da diagnosi continui a fare così....

    a questo punto domani proviamo a rimettere i suoi iniettori, se il problema persiste è per forza rimasto qualcosa in memoria, se và a posto invece proviamo a aprire di nuovo il foro sulla farfalla per vedere se il problema è sulla farfalla....
    (ora ho lasciato la batt staccata, domani prima cosa la attacco e voglio vedere se si accende bene o se subito che gira strana... ma lasciando la batteria staccata un tot si resettano tutti gli errori?
    NEW MAP DA ABUSO®.... 1.7 BAR di pressione... presto la rullata

    in arrivo: particolari interni rivestiti in pellicola carbonio

    in futuro:manometri spostati da montante a din autoradio, ic frontale con eliminazione bypass ic di serie, maggiorazione turbo

  • #2
    Re: problema con iniettori maggiorati

    non sono un meccanico ma semplice appassionato
    credo che il foro sulla farfalla non serve a nulla perche è la centralina e regolare il regime minimo, la cosa andrebbe bene su un'auto a carburatori pero in quel caso volendo si puo modificare la cassa del filtro
    ma siete sicuri che con quelle camme il motore non avra dei problemi (non so, magari le valvole toccano i pistoni o altri problemi?)
    Ultima modifica di MaxSbo; 31-07-2011, 00:59.

    Commenta


    • #3
      Re: problema con iniettori maggiorati

      Originariamente inviato da MaxSbo Visualizza il messaggio
      non sono un meccanico ma semplice appassionato
      credo che il foro sulla farfalla non serve a nulla perche è la centralina e regolare il regime minimo, la cosa andrebbe bene su un'auto a carburatori pero in quel caso volendo si puo modificare la cassa del filtro
      ma siete sicuri che con quelle camme il motore non avra dei problemi (non so, magari le valvole toccano i pistoni o altri problemi?)
      oltre alle camme sono stati fatti altri lavori, come pistoni stampati con nicchie valvole, molle valvole rinforzate, condotti ti aspirazione lavorati e altre cosette....
      NEW MAP DA ABUSO®.... 1.7 BAR di pressione... presto la rullata

      in arrivo: particolari interni rivestiti in pellicola carbonio

      in futuro:manometri spostati da montante a din autoradio, ic frontale con eliminazione bypass ic di serie, maggiorazione turbo

      Commenta


      • #4
        Re: problema con iniettori maggiorati

        immagino che gli iniettori avranno specifiche elettriche diverse...no?
        come avete adeguato il comando di questi?

        Commenta


        • #5
          Re: problema con iniettori maggiorati

          Ciao, nessun foro sulla farfalla. Bisogna rimappare smagrendo solo di benzina soprattutto a freddo. Provate
          Follow me if you can

          Commenta


          • #6
            Secondo me non aveteben chiari alcuni concetti basilari sul funzionamento della gestione elettronica....
            La sola cosa di cui aveva bisogno la macchina era una mappa....
            Oltretutto....probabilmente erano sufficienti anche gli iniettori originali....
            Originariamente inviato da niko_89_vts Visualizza il messaggio
            ciao a tutti, oggi con un mio amico abbiamo fatto un pò di lavori alla sua c2, 1.6 vts benzina, abbiamo spostato la batteria dal vano motore al baule, abbiamo montato gli iniettori del c2 r2 modificando i connettori lato auto degli iniettori e fatto qualche prova a forare la farfalla per far stare accesa l'auto al minimo (non resta accesa al minimo per via delle camme che monta)....

            ora vengono i problemi >_<

            appena accesa l'auto nessun problema, partita al primo colpo dopo la sostituzione degli iniettori, ci siamo messi poi a fare varie prove sulla farfalla partendo con la punta da 1.5 mm fino ad arrivare a 3 mm senza tuttavia ottenere un'innalzamento del minimo.

            decidiamo allora di lasciare il foro da 3 mm e di rimontare tutto, rimontato tutto accendiamo e dopo qualche minuto tenendo l'auto sui 2000 giri circa, ha lampeggiato la spia avaria motore e l'auto ha cambiato suono, girando male, sembrava addirittura girasse a 3 cilindri.

            staccata la batteria qualche minuto, rimessa, riaccendiamo e girava bene, dopo qualche minuto di nuovo stesso problema..... (stesso lampeggio 2 o 3 volte della spia avaria motore e poi girava strana, andando a provarla su strada saliva lenta di giri, strattonando come se tagliasse benzina... in folle gira lo stesso strana ma i giri li prendeva rapidissimi e tutti)

            ora staccando e rimettendo la batteria non parte più bene, parte subito girando strana....

            abbiamo anche provato a tappare il foto sulla farfalla per vedere se il debimetro leggeva valori strani ma anche con la farfalla tappata non cambia nulla....

            non credo sia un problema di meccanica, a mio avviso è più un problema a livello elettronico, qualche sensore che ha letto qualcosa che non gli piaceva.... ora però mi resta il dubbio che sia rimasto in memoria l'errore e anche sistemando il problema finchè non viene resettata da diagnosi continui a fare così....

            a questo punto domani proviamo a rimettere i suoi iniettori, se il problema persiste è per forza rimasto qualcosa in memoria, se và a posto invece proviamo a aprire di nuovo il foro sulla farfalla per vedere se il problema è sulla farfalla....
            (ora ho lasciato la batt staccata, domani prima cosa la attacco e voglio vedere se si accende bene o se subito che gira strana... ma lasciando la batteria staccata un tot si resettano tutti gli errori?
            Scritto con un dispositivo mobile
            Life is too short, to drive boring cars...
            Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

            Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

            Commenta


            • #7
              Re: problema con iniettori maggiorati

              Quoto Nocì!
              Credo sia inoltre, MOLTO DIFFICILE pilotare degli iniettori di derivazione R2, con ecu di serie....dato che le R2 appunto, usano ecu Marelli, che son tutt'altra pasta rispetto alle OEM......

              Commenta


              • #8
                Re: problema con iniettori maggiorati

                il discorso del foro gli era stato suggerito come soluzione provvisoria fino a settembre, quando monterà l'efi euro 1 con farfalla da 60 a filo.

                per quanto riguarda gli iniettori, abbiamo capito cosa non gli piaceva, ossia che gli iniettori originali hanno impedenza 12,5 ohm, quelli r2 14,5 e alla centralina non piace...

                quindi per ora abbiamo rimesso quelli di serie, quelli dell'r2 li montiamo quando monta l'efi...

                ps, per chi ha detto che bastavano quelli di serie... no, non bastavano, l'aveva già portata a mappare e aveva dei buchi allucinanti perchè gli iniettori non stavano dietro, come camme ha montato le pt52 della kent, hanno le alzate di aspirazione e scarico 11,04 (il massimo tenendo le punterie idrauliche)
                NEW MAP DA ABUSO®.... 1.7 BAR di pressione... presto la rullata

                in arrivo: particolari interni rivestiti in pellicola carbonio

                in futuro:manometri spostati da montante a din autoradio, ic frontale con eliminazione bypass ic di serie, maggiorazione turbo

                Commenta


                • #9
                  Re: problema con iniettori maggiorati

                  C'avrei scommesso una pizza che con la ecu OEM non si riuscivano a pilotare BENE.
                  Problema risolto dunque!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: problema con iniettori maggiorati

                    Sono io quello che ti ha detto che poteva riuscire anche con gli originali....e sinceramente...lo penso ancora....
                    Scritto con un dispositivo mobile
                    Life is too short, to drive boring cars...
                    Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                    Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X