annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Motore 2.0 turbo v6 Alfa sopporta 300 cv?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Motore 2.0 turbo v6 Alfa sopporta 300 cv?

    Originariamente inviato da Supercharged Visualizza il messaggio
    Abarth, Giannini, ..... In Italia abbiamo dei preparatori eccezzionali.
    peccato per le leggi troppo restrittive.
    non dico che bisogna stravolgere il motore, ma freni e assetti maggiorati,
    significano anche maggiore sicurezza attiva.
    Senza ombra di dubbio,la mia è solo curiosità...mi viene naturale pensare che un'auto costruita per sopportare 210 cv,raggiunga presto il limite con 300 cv,che l'affidabilità delle componenti originarie non basterà più per sopportare 80 cv in più....quindi assetto rivisitato,impianto frenante più prestante,ragazzi alla fine mi direte ma vale la spesa per quanto sia l'impresa? :-) No...però sognare non costa nulla...

    Per la soluzione del 3.0,io ho un alfa 75 3.0 v6,ragazzi quel motore va mantenuto aspirato...secondo me...
    David

    Commenta


    • #22
      Re: Motore 2.0 turbo v6 Alfa sopporta 300 cv?

      Originariamente inviato da virussino Visualizza il messaggio
      secondo me la scelta più economica/redditizia è montare il 3.0 v6 e renderlo turbo sfruttando i pezzi della 164..ed a tal proposito potrei aiutarti visto che ho incidentato il mio 156 2.5 a cui ho montato il 3.0 v6 24v della 166 e devo venderla a pezzi

      che dici rosso alfa? magari si adatta anche il cambio 6m
      comunque senti i suoi consigli, ha aiutato anche me quando ho montato il 3.0, ed io lavoro in alfa! non potevi trovare aiuto migliore



      ps: rosso, ma per la trazione hai fatto qualcosa sul gtv? un'autobloccante? immagino sia inguidabile quel mezzo
      Ciao Crì,grazie troppo buono!

      Cmq niente autobloccante,non risolve il problema...con 56 kgm il problema non é che pattina la ruota interna in curva,pattinano entrambe le ruote anche in 4 in rettilineo...a quel punto serve a poco...

      Commenta


      • #23
        Originariamente inviato da Rosso Alfa Visualizza il messaggio
        Ciao Crì,grazie troppo buono!

        Cmq niente autobloccante,non risolve il problema...con 56 kgm il problema non é che pattina la ruota interna in curva,pattinano entrambe le ruote anche in 4 in rettilineo...a quel punto serve a poco...
        azz, 56kgm! Così a culo dovresti stare tra 450 e 500 ciucci su un benzina.. Complimenti!
        Scritto con un dispositivo che si ferma a 52kgm
        Ultima modifica di xabrasax; 06-08-2011, 20:54.

        Commenta


        • #24
          Re: Motore 2.0 turbo v6 Alfa sopporta 300 cv?

          Originariamente inviato da Rosso Alfa Visualizza il messaggio
          Ciao Crì,grazie troppo buono!

          Cmq niente autobloccante,non risolve il problema...con 56 kgm il problema non é che pattina la ruota interna in curva,pattinano entrambe le ruote anche in 4 in rettilineo...a quel punto serve a poco...
          che mezzo che hai!!! io ho comprato una sti del 2002
          ho incidentato la mia perchè per fare un burnout ho disattivato l'asr e mi son scordato di averlo fatto...poi in una bella rotonda con breccia ho accellerato tutto di terza in piena coppia e BUM...auto dritta con sterzo tutto girato!! ringhiera e marciapiede...si è storta la macchina -.-

          se avevo l'autobloccante al posto dell'asr non mi sarei schiantato
          Ultima modifica di virussino; 07-08-2011, 12:04.

          Commenta


          • #25
            Re: Motore 2.0 turbo v6 Alfa sopporta 300 cv?

            Magari non ti saresti schiantato se non facevi cavolate sul strada
            Se un idiota dice una frase intelligente non gioire, non è un suo miglioramento. E' stata solo una botta di culo!

            Fan di : Denise Milani, Jordan Carver, Caparezza, System of a Down , Spaghetti Western, EelST, Chuck Norris, Hot Shots! 1&2, Kylie Minogue

            Originariamente inviato da MoH
            Massì chiudi tanto sicuramente arriverà qualche altro genio a sparare minchiate

            Commenta


            • #26
              Re: Motore 2.0 turbo v6 Alfa sopporta 300 cv?

              Originariamente inviato da Bastinchio Visualizza il messaggio
              Magari non ti saresti schiantato se non facevi cavolate sul strada
              condivido

              Commenta


              • #27
                Re: Motore 2.0 turbo v6 Alfa sopporta 300 cv?

                Originariamente inviato da virussino Visualizza il messaggio
                che mezzo che hai!!! io ho comprato una sti del 2002
                ho incidentato la mia perchè per fare un burnout ho disattivato l'asr e mi son scordato di averlo fatto...poi in una bella rotonda con breccia ho accellerato tutto di terza in piena coppia e BUM...auto dritta con sterzo tutto girato!! ringhiera e marciapiede...si è storta la macchina -.-

                se avevo l'autobloccante al posto dell'asr non mi sarei schiantato
                Ma nooooooo!!! Povera 156,co tutto l'impegno che c'avevi messo!!! Vabbé,diciamo che la sostituta é più che egregia!!

                @ Xabrasax

                Grazie! Ad essere onesti il mio 3,0 turbo si ferma un pò prima,poco meno di 400cv,per via dei condotti d'aspirazione lievemente al limite oltre certe portate e certi giri (il limitatore sta a 6600giri),ma sono comunque soddisfatto,visto che tra i 2500 e i 6000 giri ci sono sempre almeno 48 kgm

                Commenta


                • #28
                  Re: Motore 2.0 turbo v6 Alfa sopporta 300 cv?

                  Originariamente inviato da Rosso Alfa Visualizza il messaggio
                  Ma nooooooo!!! Povera 156,co tutto l'impegno che c'avevi messo!!! Vabbé,diciamo che la sostituta é più che egregia!!

                  @ Xabrasax

                  Grazie! Ad essere onesti il mio 3,0 turbo si ferma un pò prima,poco meno di 400cv,per via dei condotti d'aspirazione lievemente al limite oltre certe portate e certi giri (il limitatore sta a 6600giri),ma sono comunque soddisfatto,visto che tra i 2500 e i 6000 giri ci sono sempre almeno 48 kgm
                  Rosso ma posso chiederti una informazione? Partire da un 3.0 v6 da 200 cv per poi turbizzarlo quanto vien via? Per esempio ho letto che I kit che fornisce L'Autodelta costano quasi diecimila euro....
                  David

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Motore 2.0 turbo v6 Alfa sopporta 300 cv?

                    Originariamente inviato da virussino Visualizza il messaggio
                    che mezzo che hai!!! io ho comprato una sti del 2002
                    ho incidentato la mia perchè per fare un burnout ho disattivato l'asr e mi son scordato di averlo fatto...poi in una bella rotonda con breccia ho accellerato tutto di terza in piena coppia e BUM...auto dritta con sterzo tutto girato!! ringhiera e marciapiede...si è storta la macchina -.-

                    se avevo l'autobloccante al posto dell'asr non mi sarei schiantato
                    La 75 che ho con il differenziale al 25% si gira comunque....quindi....
                    David

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Motore 2.0 turbo v6 Alfa sopporta 300 cv?

                      Originariamente inviato da alfarome Visualizza il messaggio
                      Rosso ma posso chiederti una informazione? Partire da un 3.0 v6 da 200 cv per poi turbizzarlo quanto vien via? Per esempio ho letto che I kit che fornisce L'Autodelta costano quasi diecimila euro....

                      Dipende da che base parti...se parti da una 75 3,0,farla turbo ti costa un bel pò,dato che devi fare da zero collettori di scarico,supporti della turbina,adattamenti per la lubrificazione dell'olio,intercooler e manicotti vari,sistemi di sfiato dell'aria compressa,un'elettronica che supporti un motore sovralimentato,una frizione più robusta,e tirerai madonne contro il cambio che non regge quella coppia.
                      Se invece prendi un 3,0 12v e lo metti nella tua 164 il discorso cambia radicalmente,dato che hai già collettori,supporti,un cambio decente,una elettronica molto valida,si parlerebbe di circa 4000 euro di pezzi più altrettanti di manodopera...se poi vuoi informazioni più precise sui vari pezzi e costi...PM!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X