annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

anticipo camme

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • anticipo camme

    Ciao a tutti!
    Ultimamente sono un pò con la testa fuori dal mondo:
    Allora, io ho una puleggia regolabile, se devo anticipare l'albero a camme, che devo fare?!
    Non ricordo se devo tener fermo la camma e far girare il motore, e se si, dove devo farlo ruotare? Orario o antiorario?
    Aiuto, non mi ricordo piùùùùùù!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Si, la domanda è da malati, ma compatitemi per favore...:rolleyes:
    Grazie a chi mi risponde!

  • #2
    aiuto!

    S.O.S.! S.O.S.!!

    Commenta


    • #3
      Io la farei fare dal meccanico esperto"!!! non vorrai piegare le valvole... sgrat.sgrat!
      MeccanicoVoncione:Presidente

      Commenta


      • #4
        Re: anticipo camme

        Messaggio originariamente postato da piegato
        Ciao a tutti!
        Ultimamente sono un pò con la testa fuori dal mondo:
        Allora, io ho una puleggia regolabile, se devo anticipare l'albero a camme, che devo fare?!
        Non ricordo se devo tener fermo la camma e far girare il motore, e se si, dove devo farlo ruotare? Orario o antiorario?
        Aiuto, non mi ricordo piùùùùùù!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
        Si, la domanda è da malati, ma compatitemi per favore...:rolleyes:
        Grazie a chi mi risponde!
        hehehe

        In effetti la fasatura è un po' rognosa, soprattutto se, come me, hai le punterie a rullo.

        Sulla mia per spingere di più l'anticipo bisognava ruotare l'albero in senso antiorario ( o meglio ruotare la puleggia ).

        Comunque se sbagli te ne accorgi: l'auto va come un 1,1

        Nel dubbio ti consiglio di chiedere a chi a fatto il lavoro sulla mia auto
        SUV: Stupid Useless Vehicle

        Commenta


        • #5
          ciao piegato,
          tu hai cambiato albero?

          scusa lo so che non centra niente ma sai percaso se i collettori di scarico del 16v hanno la flangia uguale a quelli dell'8v??? vorrei montarli!

          Ciao
          http://membres.lycos.fr/andreavts/

          FAIDATE Tuning Club - Member N° 11

          Commenta


          • #6
            non e facile cmq di quanti gradi vuoi anticipare? non so nel tuo caso,ma ci vogliono attrezzi speciali xtrovare il giusto punto di apertura della valvola x poi anticipare. i gradi in alcuni motori li trovi sul volano! ma hai cambiato le camme? se si mi dici le caratteristiche?
            Reparto Corse ABARTH "Corso Marche 38" Club-Socio N°11

            Commenta


            • #7
              Re: Re: anticipo camme

              Messaggio originariamente postato da teovt


              hehehe

              In effetti la fasatura è un po' rognosa, soprattutto se, come me, hai le punterie a rullo.

              Sulla mia per spingere di più l'anticipo bisognava ruotare l'albero in senso antiorario ( o meglio ruotare la puleggia ).

              Comunque se sbagli te ne accorgi: l'auto va come un 1,1

              Nel dubbio ti consiglio di chiedere a chi a fatto il lavoro sulla mia auto
              Eh, lo so che è un casino...
              Comunque devo provare a ruotarlo in senso antiorario.:rolleyes:
              Grazie a tutti, proverò e poi vedremo, al max chiedo aiuto... Grazie Teo!

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da AndreaVTS
                ciao piegato,
                tu hai cambiato albero?

                scusa lo so che non centra niente ma sai percaso se i collettori di scarico del 16v hanno la flangia uguale a quelli dell'8v??? vorrei montarli!

                Ciao

                Ciao Andrea!
                Beh, non ho cambiato l'albero, ma ho una puleggia regolabile...

                X i collettori se non ricordo male la flangia (quella sotto al motore, vicino al kat.) è uguale tra 8 e 16v.
                Quella attaccata sul motore nopn lo so, ma presumo di si...
                Ciao!!

                Commenta


                • #9
                  Finiscila di torturare quella povera macchina...


                  A parte skerzi ti sconsiglio di intervenire di persona su queste cose, non si tratta solo di meccanica ma va rivista anche la mappatura (anticipi d'accensione) e il riskio di far danni é alto.
                  Fidati ki + spende meno spende
                  Ultima modifica di SKYRIDE; 22-09-2002, 23:01.
                  Utente non più attivo su questo forum

                  Commenta


                  • #10
                    x sky:

                    Messaggio originariamente postato da SKYRIDE
                    Finiscila di torturare quella povera macchina...


                    A parte skerzi ti sconsiglio di intervenire di persona su queste cose, non si tratta solo di meccanica ma va rivista anche la mappatura (anticipi d'accensione) e il riskio di far danni é alto.
                    Fidati ki + spende meno spende
                    Io non la torturo mica!
                    Gli faccio provare..... Nuove emozioni!

                    Si, io la penso come te, chi più spende.....
                    Però sai come sono io, il malato!!!
                    Dai, non faccio danni irreparabili.

                    (Beh, se spacco tutto è l'occasione per il motore limato...)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X