è finalmente disponibile il kit Intercooler Aria/Acqua personalizzato per Opel GT ma adattabile a tantissime altre auto con motore TURBO
realizzato dall'Opel GT Tuning Club (www.opelgttuningclub.com)
la particolarità di questo kit intercooler è di essere dotato di una unità scambiatore Aria/Acqua realizzata in tecnologia Fascia/Tubiera che offre numerosissimi vantaggi dal punto di vista dello scambio termico e della minima resistenza al passaggio dell'aria
in pratica invece di utilizzare le masse radianti classiche si utilizzano dei tubi di alluminio in cui all'interno circola l'acqua e all'esterno l'aria
la grande superficie radiante che di ottiene e molto elevata e la forma tonda dei tubi non "FRENA" l'aria limitando al massimo la contropressione generata dal l'intercooler permettendo alal turbina di sforzare meno e quindi di guadagnare in potenza e affidabilità
ecco un immagine dell'interno

e l'intercooler finito

le due culatte laterali sono realizzate in FUSIONE in lega di Ergal per renderle ancora più leggere e resistenti alle alte pressioni. Io tutto è stato testato per pressioni di lavoro di 2.5 - 3 Bar ma sopporta picchi ben maggiori
la configurazione delle due culatte laterali più essere modificata a piacere e personalizzata
l'elemento radiante è davvero piccolo eppure può tranquillamente supportare motori da oltre 600CV e ovviamente può essere rimpicciolito in casi di necessità di spazio.
dimensione intercooler come da foto : 33cm x 29cm x10cm (spessore)
elemento radiante 16cm x 24cm x 10cm (volume 0.00384m3)
ecco il kit istallato su una Opel GT (la mia)

i test effettuati rilevano temperature aria in ingresso motore drasticamente più basse e Stabili rispetto al sistema originale Aria/Aria.
La cosa più evidente però è la riduzione del LAG e la pronta risposta del turbo
sicuramente vi è anche un ottimo guadagno in termini di potenza ma ancora non abbiamo avuto il tempo di fare una rullata comparativa che comunque avverrà a settembre.
Abbiamo già utilizzato questo sistema anche su auto da Rallye come Subaru WRX e auto da accelerazione con notevoli risultati
realizzato dall'Opel GT Tuning Club (www.opelgttuningclub.com)
la particolarità di questo kit intercooler è di essere dotato di una unità scambiatore Aria/Acqua realizzata in tecnologia Fascia/Tubiera che offre numerosissimi vantaggi dal punto di vista dello scambio termico e della minima resistenza al passaggio dell'aria
in pratica invece di utilizzare le masse radianti classiche si utilizzano dei tubi di alluminio in cui all'interno circola l'acqua e all'esterno l'aria
la grande superficie radiante che di ottiene e molto elevata e la forma tonda dei tubi non "FRENA" l'aria limitando al massimo la contropressione generata dal l'intercooler permettendo alal turbina di sforzare meno e quindi di guadagnare in potenza e affidabilità
ecco un immagine dell'interno

e l'intercooler finito

le due culatte laterali sono realizzate in FUSIONE in lega di Ergal per renderle ancora più leggere e resistenti alle alte pressioni. Io tutto è stato testato per pressioni di lavoro di 2.5 - 3 Bar ma sopporta picchi ben maggiori
la configurazione delle due culatte laterali più essere modificata a piacere e personalizzata
l'elemento radiante è davvero piccolo eppure può tranquillamente supportare motori da oltre 600CV e ovviamente può essere rimpicciolito in casi di necessità di spazio.
dimensione intercooler come da foto : 33cm x 29cm x10cm (spessore)
elemento radiante 16cm x 24cm x 10cm (volume 0.00384m3)
ecco il kit istallato su una Opel GT (la mia)

i test effettuati rilevano temperature aria in ingresso motore drasticamente più basse e Stabili rispetto al sistema originale Aria/Aria.
La cosa più evidente però è la riduzione del LAG e la pronta risposta del turbo
sicuramente vi è anche un ottimo guadagno in termini di potenza ma ancora non abbiamo avuto il tempo di fare una rullata comparativa che comunque avverrà a settembre.
Abbiamo già utilizzato questo sistema anche su auto da Rallye come Subaru WRX e auto da accelerazione con notevoli risultati
Commenta