annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Valvole bruciate?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Valvole bruciate?

    le valvole se non
    sono idrauliche le devi fare registrare subito, perche' vanno fatte
    ogni 40.000 km altrimenti rischi di BRUCIARLE!!!

    č vero?


    S.O.S. S.O.S. S.O.S.
    ALFA 147....

    Travel - Glamour - Decadence - Street

  • #2
    veramente quelle sono le punterie....
    Member of "OBBBELIX Boys" The POWER of ROME

    ADDIO SUPERSOFFIO



    Member of : I ragazzi che legnano ER PANTOFOLA con la S2000 Step 2 ...
    Autokit Show Imola 2005 - 9,754s
    S2000.... WIN
    INTEGRA.... WIN

    Commenta


    • #3
      ecco mi sembrava strano, anche perchč come facevano a bruciarsi?

      mi hanno anche detto che la cinghia di distribuzione č di gomma.....
      ALFA 147....

      Travel - Glamour - Decadence - Street

      Commenta


      • #4
        cmq sia
        per essere precisi le punterie idrauliche generalmente sono auto-registranti e non necessitano di registrazione! esse sono montate dalle macchine + nuove e cmq + tecnologiche
        poi ci sono quelle meccaniche che invece vanno registrate periodicamente poichč con le vibrazioni si starano.....

        tecnicamente per una elaborazione spinta su un aspirato sono meglio quelle meccaniche poichč quelle di serie idrauliche oltre un tot numero di giri sfarfallano con conseguenze poco piacevoli sul motore!

        ciauz
        Member of "OBBBELIX Boys" The POWER of ROME

        ADDIO SUPERSOFFIO



        Member of : I ragazzi che legnano ER PANTOFOLA con la S2000 Step 2 ...
        Autokit Show Imola 2005 - 9,754s
        S2000.... WIN
        INTEGRA.... WIN

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da ayrton
          ecco mi sembrava strano, anche perchč come facevano a bruciarsi?

          mi hanno anche detto che la cinghia di distribuzione č di gomma.....
          Per bruciarsi non si intende prendere fuoco, ma mettiamo che ci sia una perdita di tenuta, oltre a non andare piu' bene ilmotore si ha una sorta di vizio e quindi dopo non si riesce piu' a correggere con la registrazione e va' sostituita.

          La cinghia e' in gomma ma viene irrobustita con fibre sintetiche all'interno e non crea nessun problema basta la normale manutenzione.
          Octavia VRS TFSI blu race

          Ma n'do vai se la turbina non ce l'hai?

          Commenta


          • #6
            Le valvole si bruciano per la registrazione errata del gioco valvole.
            Ci sono gli spessori , nottolini o cappellotti a seconda del tipo di propulsore!
            Ciao
            Fiat - Garage ->130 GTM
            The truth is out there!
            Trust no one!
            Noi prediciamo il futuro, il miglior modo di predire il futuro, č inventarlo!
            Fox Mulder

            Commenta


            • #7
              Messaggio originariamente postato da Mulder
              Le valvole si bruciano per la registrazione errata del gioco valvole.
              Ci sono gli spessori , nottolini o cappellotti a seconda del tipo di propulsore!
              Ciao
              se non c'č gioco sufficente (valvole puntate) si bruciano ovvero non c'č + perfetta aderenza tra fungo valvola e sede...la compressione va a farsi benedire....una valvola di scarico bruciata si riconosce ad orecchio da una specie di "sfiato" proveniente dallo scarico oltre ad un calo notevole delle prestazioni con le punterie idrauliche questo problema non esiste, mentre su motori tipo Alfa Romeo 8 valvole (75 e 155) č necessario provvedere alla registrazione periodica il classico ticchettio delle valvole assicura gioco OK
              Ciao!!
              Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
              Alfa Romeo 155 1.700 TS
              Lancia Fulvia 1.100 1963
              "A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE

              Commenta


              • #8
                una valvola di scarico bruciata si riconosce ad orecchio da una specie di "sfiato" proveniente dallo scarico oltre ad un calo notevole delle prestazioni
                Aia, questa storia decisamente non mi piace...
                FIAT - GARAGE COLUI CHE DOMINA

                B.B.F.C.====Body Building and Fitness Club----Member 005
                <<<GENERAZIONE 1981>>Socio 3> IMPERATORE USURPATORE
                Quelli coi VETRI NERI Socio n°3

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da variante


                  se non c'č gioco sufficente (valvole puntate) si bruciano ovvero non c'č + perfetta aderenza tra fungo valvola e sede...la compressione va a farsi benedire....
                  ma scusa eventualmente il gioco aumenta, quindi dovrebbe migliorare.
                  eppoi non dipende dal fatto che l'albero a camme si usura e il gioco aumenta?
                  ma verrebbe annullato dalla molla.

                  di certo l'albero a camme col tempo non aumenta di diametro, e le camme possono solo usurarsi.

                  quindi?
                  ALFA 147....

                  Travel - Glamour - Decadence - Street

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da ayrton


                    ma scusa eventualmente il gioco aumenta, quindi dovrebbe migliorare.
                    eppoi non dipende dal fatto che l'albero a camme si usura e il gioco aumenta?
                    ma verrebbe annullato dalla molla.

                    di certo l'albero a camme col tempo non aumenta di diametro, e le camme possono solo usurarsi.

                    quindi?
                    Facciamo chiarezza:
                    quando si brucia una valvola (solitamente č quella di scarico x via delle elevate temperature) il gioco non puň aumentare per il semplice fatto che il fungo oramai rovinato (a volte saltano dei pezzi e il bordo č frastagliato) rovina anche la sede...praticamente la valvola si incassa nella sede...il gioco diminuisce. Parliamo ovviamente di decimi di mm!!!! Solitamente una valvola si brucia quando il gioco č inferiore a quello previsto: il gioco serve essenzialmente x 2 motivi:
                    1) compensare la dilatazione termica che "allunga" lo stelo;
                    2) permettere con l'aderenza alla sede, la dispersione del calore.

                    Quando invece il gioco č OK, con il tempo tendono ad usurarsi le "pasticche" interposte tra stelo valvola e bicchierino. Risultato: gioco in + e maggiore rumore!!! Per esempio sulla mia 155 che non ha punterie idrauliche il gioco era aumentato x via dell'usura di queste pasticche e si sentiva!!!

                    MOLLA: non compensa assolutamente i giochi ma spinge la valvola verso la sede.

                    USURA CAMMES: l'acciaio delle cammes č estremamente resistente...x esperienza personale posso dirti che si inizia a notare quando hai divorato almeno 3 motori!!!!! Pensa che la mia 155 ha 115.000 km....i boccioli sono praticamente nuovi....Gli unici alberi a cammes usurati che ho visto fin ora č stato su qualche macchina d'epoca di cui sono un grande appassionato Un esempio??? Ho una coppia di cammes della Lancia Fulvia prese da un motore del '64 che in 38 anni Dio solo sa quanti km ha fatto....Solitamente duravano 350.000 km....ORA: su 4 boccioli x asse SOLO 1 presentava segni di usura probabilmente dovuto a lubrificazione insufficente. Infatti su questo motore c'era un sistema molto particolare di lubrificazione delle cammes che č assolutamente da vedere
                    Spero di averti chiarito qualche dubbio....quando vuoi!!!
                    Alfa Romeo 156 1.900 jtd M-jet 140 CV
                    Alfa Romeo 155 1.700 TS
                    Lancia Fulvia 1.100 1963
                    "A circa 10 miglia a sud est di Pelagosa, giace la mia nave e con essa dormono il sonno eterno i miei eroici marinai...passando di li, gettate un fiore" Com.te Luigi Bianchi 24 maggio 1915 C.T. TURBINE

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X