annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Toyota Supra a metano?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Toyota Supra a metano?

    le spese per l'auto non sono solo quelle per l'acquisto, ma sono anche quelle per il mantenimento.
    è ridicolo prendere auto del genere e andare al risparmio.
    All'idea di una Supra a metano!!!
    SEDILI OMP Strada nuovi!!! ============>http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16456147

    Commenta


    • #32
      Re: Toyota Supra a metano?

      Originariamente inviato da Tommy-91 Visualizza il messaggio
      le spese per l'auto non sono solo quelle per l'acquisto, ma sono anche quelle per il mantenimento.
      è ridicolo prendere auto del genere e andare al risparmio.
      All'idea di una Supra a metano!!!
      certamente.
      già un'auto normale, nell'arco della sua vita, costa quasi più di manutenzione cambio pezzi/usura, assicurazione, bollo etc....

      figuriamoci un'auto sportiva...
      l'ultimo pensiero è proprio l'acquisto

      Commenta


      • #33
        Re: Toyota Supra a metano?

        Originariamente inviato da Criscsw Visualizza il messaggio
        Fabry ha risposto per me.....

        Integro comunque un pò.

        Riguardo ai distributori, chi ha un certo genere di vettura, solitamente la usa per raduni, track-day, eventi, incontri e tutto quel che tu vol.....solitamente non proprio vicino casa (io con la Escort, mi feci anche 1158km in un solo giorno per un raduno), e quindi c'è bisogno di autonomia.....con un sistema GPL o Metano, oltre ad appesantire, aumentando consumi e perdendo un pò di brio, hai un autonomia per quei 220-250km.....che solitamente non bastano per coprire kilometraggi di eventi importanti. Difficile è comunque trovare distributori GPL/Metano aperti di Domenica.....che vuol dire comunque far pieno di benzina per un eventuale "trasferta radunistica"....

        Riguardo ai pro e contro, ho preso nitrometano come carburante d'esempio.....potrei dire MTBE, toluolo, toluene, etanolo, bioetanolo o qualsiasi altro carburante che non sia benzina.

        Il 2JZ-GTE ha una notevole cubatura, basta pensare che la pompa benzina originale è una 280l/h, roBBBa tipo Bosch 044 e affini, quindi necessita di una notevole quantità di carburante per "farti divertire". Un impianto GPL o Metano su questo motore, deve essere correttamente dimensionato, installato da uno che ne sà, e deve essere compatibile tecnicamente con la suddetta unità motrice, vedi sedi valvole, gommini, guarnizioni, ecc, ecc.....

        .....non so se il 2JZ-GTE digerisce bene certi carburanti "secchi"......tutto qui.

        Motori monster come questi, non son fatti IMHO, specie se preparati (non credo che il tipo si voglia comprare 'sta carrozza senza fargli una futura modifica, lasciandola full-stock), per fare "passaggi benzina-metano" col tastino dell'attuatore, mentre sei in marcia.....

        .....è un pò come mettere la mia Cosworth a GPL. Non ce la vedo, ed inoltre è tecnicamente nata per impieghi motorsport e comunque heavy duty......alle sedi valvole, gommini, guarnizioni e compari, non amano GPL o Metano, proprio perchè troppo "secchi".

        Insomma, chi compra queste vetture è perchè AMA l'adrenalina.
        Chi compra queste vetture, non si fa problemi dei consumi (vedi Ferraristi e similari ad esempio) e dei costi del carburante.
        Chi compra questa vettura, è perchè gli piace andar FORTE, e se vuole andare VERAMENTE FORTE, impiega carburanti che glielo consentono, in barba ad economia dei consumi e risparmi di carburante.

        Tutto qui. Spero di essermi spiegato.
        nel mio piccolo ne sò qualcosa.............
        SOVRALIMENTAZIONE adria 20/09/2011 best lap: 1"44"43

        Commenta


        • #34
          Re: Toyota Supra a metano?

          Comunque uno può anche farla una supra a gpl,ma c'è qualcosa che non va.

          1 - Per montare un impianto del genere ci vogliono almeno 2500€,ma minimo e in piu uno che ci capisca molto.
          2- I soldi dell'impianto li ammortizzi fra 3 secoli con una Supra

          3- Ma che senso ha comprare una supra,metterci il gpl e viaggiare per tutta italia?

          Cioè,se lui volesse mettere il gpl,ok,ma come fai a fare 2 miliardi di km con una supra,sopratutto per il fatto che il motore accumulera km,e un giorno,come è fisiologico dovra fare il motore...
          Delta Evo.....La regina

          Commenta


          • #35
            Re: Toyota Supra a metano?

            E' solo del combustibile, con gli impianti a gestione elettronica, non si perde nulla, quindi non vedo perchè questo problema, si la supra sarà un macchinone, ma alla fine stiamo parlando di usare un combustibile più pulito, egualmente performante e più economico, non che uno la supra se la deve comprare per farsi il giro la domenica, può anche prendersela per usarla ogni giorno, non è una lotus seven che è "leggermente" essenziale e non puoi pensare di usarla in una giornata piovosa...

            Bye, Luca
            Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

            MSProject Ecu...

            Commenta


            • #36
              Re: Toyota Supra a metano?

              Originariamente inviato da flycat Visualizza il messaggio
              E' solo del combustibile, con gli impianti a gestione elettronica, non si perde nulla, quindi non vedo perchè questo problema, si la supra sarà un macchinone, ma alla fine stiamo parlando di usare un combustibile più pulito, egualmente performante e più economico, non che uno la supra se la deve comprare per farsi il giro la domenica, può anche prendersela per usarla ogni giorno, non è una lotus seven che è "leggermente" essenziale e non puoi pensare di usarla in una giornata piovosa...

              Bye, Luca
              Bè,io ho una delta evo,la prendo tutti i giorni,ci andavo anche a lavoro(10km di distanza),perchè la distanza era breve e mi piace guidarla,ma se facessi il rappresentante non mi sognerei neanche lontanamente di farla a gpl.... mi compro una 1,3 mjet
              Delta Evo.....La regina

              Commenta


              • #37
                Re: Toyota Supra a metano?

                Originariamente inviato da Tony Evo Visualizza il messaggio
                Bè,io ho una delta evo,la prendo tutti i giorni,ci andavo anche a lavoro(10km di distanza),perchè la distanza era breve e mi piace guidarla,ma se facessi il rappresentante non mi sognerei neanche lontanamente di farla a gpl.... mi compro una 1,3 mjet
                Beh, uno potrebbe volerla a gpl, a prescindere, ad esempio per eventuali blocchi del traffico, con il gpl non ci sono problemi a circolare.

                Bye, Luca
                Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

                MSProject Ecu...

                Commenta


                • #38
                  Re: Toyota Supra a metano?

                  Quoto Flycat, ma rimango integralista.
                  Non hanno ancora inventato l'auto che vada forte, regali emozioni e consumi poco.....e spero non la inventeranno mai, altrimenti perderò parecchi stimoli nella vita.

                  Detto questo, i casi son due:
                  A-Se vuoi andar forte con certe vetture, non hai problemi di soldi, ed usi carburanti dedicati.
                  B-Se vuoi risparmiare, non usi certe vetture, ma carrette che siano parche nei consumi la cui manutenzione costi poco.

                  Nella scelta A, imho, ci son due strade:
                  1-Vuoi andar forte, senza star a pensare a quanto CO2 immetti nell'aria?! Usi benzine alla pompa tipo VPower, WR100, OMV100 e similari, oppure benzine ossigenate.
                  2-Vuoi andar forte, ma sei un fan dell'ecologia e vuoi mantenere bello verde il pianeta?! Usi bioetanolo, che ha un buon numero d'ottano, emette pochissima CO2, costa come un litro di Vpower, ma ti permette di usare di più in fase di mappa.

                  Priceless.

                  Commenta


                  • #39
                    Re: Toyota Supra a metano?

                    Originariamente inviato da Criscsw Visualizza il messaggio
                    Quoto Flycat, ma rimango integralista.
                    Non hanno ancora inventato l'auto che vada forte, regali emozioni e consumi poco.....e spero non la inventeranno mai, altrimenti perderò parecchi stimoli nella vita.

                    Detto questo, i casi son due:
                    A-Se vuoi andar forte con certe vetture, non hai problemi di soldi, ed usi carburanti dedicati.
                    B-Se vuoi risparmiare, non usi certe vetture, ma carrette che siano parche nei consumi la cui manutenzione costi poco.

                    Nella scelta A, imho, ci son due strade:
                    1-Vuoi andar forte, senza star a pensare a quanto CO2 immetti nell'aria?! Usi benzine alla pompa tipo VPower, WR100, OMV100 e similari, oppure benzine ossigenate.
                    2-Vuoi andar forte, ma sei un fan dell'ecologia e vuoi mantenere bello verde il pianeta?! Usi bioetanolo, che ha un buon numero d'ottano, emette pochissima CO2, costa come un litro di Vpower, ma ti permette di usare di più in fase di mappa.

                    Priceless.
                    1- agip blu super 100 , la benzina ossigenata ne ho sentito parlare e mi attirerebbe approfondire un pò la cosa......(scusate l'ot) 2- purtroppo usando il bioetanolo si va a spendere piu della 100 rom , e penso che anche la potenza sia lievemente inferiore........cmq. tutto rispetto per coloro che pensano veramente al fattore inquinamento........
                    SOVRALIMENTAZIONE adria 20/09/2011 best lap: 1"44"43

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X