annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ridurre consumi della 156 2.0jts

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: ridurre consumi della 156 2.0jts

    Originariamente inviato da YodaDJ Visualizza il messaggio
    Rimane il problema che il 2.0 Jts è abbastanza rognoso da mettere a gas; il sistema di iniezione diretta fa un pò a cazzotti con la trasformazione!

    Informati bene con l'installatore, e fatti dare garanzie sulla buona riuscita!
    Altrimenti ti cerchi un ottimo 2.0 Ts classico da impiantare, oppure se vuoi per forza la Giugiaro o una 156 più recente un bel 1.8!
    Non avevo letto bene che si parlava del "j"ts in questo caso allora quoto YodaDJ!

    Da cercarsi piuttosto una 2.0 TS normale per le trasformazioni.
    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
    /// "M", the most powerful letter in the world ///

    Commenta


    • #12
      Re: ridurre consumi della 156 2.0jts

      Originariamente inviato da gabbo29asr Visualizza il messaggio
      sarei tentato di prendere quest auto al 99%, unica cosa i consumi veramente troppo elevati.. conoscete qualche modifica da apportare per farla bere di meno?
      o mi rassegno?
      lascia perdere
      Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

      Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

      Commenta


      • #13
        Re: ridurre consumi della 156 2.0jts

        Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
        lascia perdere
        Consiglio poco utile dato così....
        ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
        /// "M", the most powerful letter in the world ///

        Commenta


        • #14
          Re: ridurre consumi della 156 2.0jts

          Il 2.0jts è da evitare come la peste, motore troppo delicato, a livello di elettronica è al limite, gira magro e tende a battere in testa, le fasce non tengono a lungo, la vita media di questo motore è di 100.000km

          Fonti, un mio amico che ha fuso un motore a 80.000km e l'officina alfa romeo che si occupa della manutenzione dei mezzi delle forze dell'ordine...

          La 156 va presa TS o JTD

          Bye, Luca
          Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

          MSProject Ecu...

          Commenta


          • #15
            Re: ridurre consumi della 156 2.0jts

            compra un twin spark e mettilo a gas,

            il 1.8 lo hanno fatto fino a fine serie...

            Commenta


            • #16
              Re: ridurre consumi della 156 2.0jts

              Originariamente inviato da flycat Visualizza il messaggio
              Il 2.0jts è da evitare come la peste, motore troppo delicato, a livello di elettronica è al limite, gira magro e tende a battere in testa, le fasce non tengono a lungo, la vita media di questo motore è di 100.000km

              Fonti, un mio amico che ha fuso un motore a 80.000km e l'officina alfa romeo che si occupa della manutenzione dei mezzi delle forze dell'ordine...

              La 156 va presa TS o JTD

              Bye, Luca
              porca vacca il motore della macchina ha già su 190.000km dunque stando a tue parole è proprio al limite..
              ps: preferirei il jts anche per il fatto che è (se non sbaglio) l'unica versione euro4..
              e comunque scusate l'ignoranza,ma nemmeno in fatto d'elettronica se po fa qualcosa? sarei disposto anche a sacrificare qualche cv piuttosto che non averla..

              Commenta


              • #17
                Re: ridurre consumi della 156 2.0jts

                Originariamente inviato da gabbo29asr Visualizza il messaggio
                porca vacca il motore della macchina ha già su 190.000km dunque stando a tue parole è proprio al limite..
                ps: preferirei il jts anche per il fatto che è (se non sbaglio) l'unica versione euro4..
                e comunque scusate l'ignoranza,ma nemmeno in fatto d'elettronica se po fa qualcosa? sarei disposto anche a sacrificare qualche cv piuttosto che non averla..
                Purtroppo, oltre alle opinioni avute da varie officine autorizzate e non, ho anche un 2.0 jts con 80.000 fuso in garage e uno con 110.000 con problemi sull'auto di un amico

                Il problema dell'elettronica sta nel fatto che quel motore per rientrare nell'euro4 e consumare il meno possibile, gira terribilmente magro ed ha una gestione elettronica molto sofisticata, considera che ha pure due lambda per ogni coppia di cilindri...

                Se sei arrivato a 190.00 senza metter mano al motore e senza che questo faccia rumori strani o che abbia consumi assurdi di olio, direi che sei stato molto fortunato.

                Bye, Luca
                Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

                MSProject Ecu...

                Commenta


                • #18
                  Re: ridurre consumi della 156 2.0jts

                  Originariamente inviato da gabbo29asr Visualizza il messaggio
                  porca vacca il motore della macchina ha già su 190.000km dunque stando a tue parole è proprio al limite..
                  ps: preferirei il jts anche per il fatto che è (se non sbaglio) l'unica versione euro4..
                  e comunque scusate l'ignoranza,ma nemmeno in fatto d'elettronica se po fa qualcosa? sarei disposto anche a sacrificare qualche cv piuttosto che non averla..
                  Il 1.6 ed il 1.8 sono stati prodotti anche in versione euro4!
                  Ma perchè cercarla proprio euro4?
                  Non è meglio trovare una euro2?
                  Lo Yoda in azione ad Imola... YouTube - Imola 7 Giugno 2009 on board
                  a Monza... YouTube - Speed Day 2010 - Italian Style - Alfa 156 on board
                  e a Precenicco!!! YouTube - Giro in pista Precenicco 12/12/2010 Alfa 33 16v in guida sporca!

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X