annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Catalizzatore Magnaflow vs. Brain

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Catalizzatore Magnaflow vs. Brain

    Ciao ragazzi!
    Stavo pensando di cambiare il catalizzatore di serie della mia 206 RC (400 celle metallico) con un 200 celle metallico. Ho visto che ci sono due possibilità, il Magnaflow o il Brain.
    Onestamente non ho esperienze dirette con nessuno di questi due marchi. Per quanto riguarda la Brain, credo non ci sia bisogno di presentazioni...! Per quanto riguarda i prodotti Magnaflow, ho letto che sono anche validi...!
    I Brain sicuramente saranno migliori, ma costano veramente una fucilata, i Magnaflow invece sembrano essere decisamente più economici...
    Qualcuno li ha provati? Sapete consigliarmi?
    I Magnaflow sono comunque dei buoni prodotti nonostante il costo decisamente inferiore?

    In seconda battuta...la mia monta 2 sonde lambda...! Ci sono problemi a montare un catalizzatore metallico a 200 celle? Ho letto che poi potrebbe accendersi la spia di anomalia antinquinamento motore...?!

  • #2
    Re: Catalizzatore Magnaflow vs. Brain

    senza allontanare la seconda sonda la spia anomalia gas di scarico è garantita quando cambi il cat.
    Scritto con un dispositivo mobile

    Commenta


    • #3
      Re: Catalizzatore Magnaflow vs. Brain

      alla fine un 200 celle o peggio un 100 celle non è che catalizzino gran che.........a quel punto prendi un 100 celle che lo paghi meno, e allontani la sonda.....
      ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

      se sei incerto.......non correre, non fa per te!

      Commenta


      • #4
        Re: Catalizzatore Magnaflow vs. Brain

        Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
        alla fine un 200 celle o peggio un 100 celle non è che catalizzino gran che.........a quel punto prendi un 100 celle che lo paghi meno, e allontani la sonda.....
        Un 200 celle BUONO catalizza benissimo, non conta solo il numero di celle ma la qualità del materiale di catalisi. Cmq è meglio allontanare le sonde con dei distanziali o provvedere da mappa a eliminare l'eventuale errore.

        Un 100 celle invece è semplicemente inutile, tanto vale togliere tutto.
        Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima

        Commenta


        • #5
          Re: Catalizzatore Magnaflow vs. Brain

          concordo con karletto...se prendi il 100 non sei a norma, a sto punto vai di tubo!

          Commenta


          • #6
            Re: Catalizzatore Magnaflow vs. Brain

            Anche i Ragazzon non sono male.

            Commenta


            • #7
              Re: Catalizzatore Magnaflow vs. Brain

              Originariamente inviato da Matteoo Visualizza il messaggio
              concordo con karletto...se prendi il 100 non sei a norma, a sto punto vai di tubo!
              Quoto!

              Meglio un 200 celle.Se di ottima qualità non ci sono problemi con le emissioni allo scarico.
              ---------------------------------------------------


              ...Ad un certo punto uno dei presenti consigliò di utilizzare un elefantino come emblema.Tutti rimasero perplessi,ma l'ideatore zittì tutti dicendo:"Quando l'elefante comincia a correre,non lo ferma più nessuno!"

              Commenta


              • #8
                Re: Catalizzatore Magnaflow vs. Brain

                Originariamente inviato da =luca= Visualizza il messaggio
                Ciao ragazzi!
                Stavo pensando di cambiare il catalizzatore di serie della mia 206 RC (400 celle metallico) con un 200 celle metallico. Ho visto che ci sono due possibilità, il Magnaflow o il Brain.
                Onestamente non ho esperienze dirette con nessuno di questi due marchi. Per quanto riguarda la Brain, credo non ci sia bisogno di presentazioni...! Per quanto riguarda i prodotti Magnaflow, ho letto che sono anche validi...!
                I Brain sicuramente saranno migliori, ma costano veramente una fucilata, i Magnaflow invece sembrano essere decisamente più economici...
                Qualcuno li ha provati? Sapete consigliarmi?
                I Magnaflow sono comunque dei buoni prodotti nonostante il costo decisamente inferiore?

                In seconda battuta...la mia monta 2 sonde lambda...! Ci sono problemi a montare un catalizzatore metallico a 200 celle? Ho letto che poi potrebbe accendersi la spia di anomalia antinquinamento motore...?!
                se hai un auto STOK un 400 va bene..... Magnaflow va ok....
                questo è la risoluzione della spia e se leggi bene comprendi xche .
                Spero aiuti

                http://store.42draftdesigns.com/O2-S...cer_p_306.html

                Commenta


                • #9
                  Re: Catalizzatore Magnaflow vs. Brain

                  Anch'io ho lo stesso dubbio.
                  Ovvero...io sono deciso sul 200 celle che abbinato al downpipe libero mi garantirebbe uno scarico molto più libero dell'originale mantenendo emissioni basse.

                  Il problema è che non capisco la differenza di prezzo tra queste due marche...
                  Astra GTC 1.6 Turbo 16v
                  Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


                  XR 600R 1988
                  Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Catalizzatore Magnaflow vs. Brain

                    La mia esperienza con il 200 della BRAIN è stata buona,
                    bel prodotto ad un costo abbordabile.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X