annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Iaw 4wf di fiat coupè turbo 16

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Iaw 4wf di fiat coupè turbo 16

    Ciao a tutti, in questi giorni ho fatto un po di giretti e alla fine ho portato a casa un motore della fiat coupè 2.0 turbo 16v e la sua centralina iaw 4wf con tutti i sensori attaccati al motore. Avrei bisogno di uno schema filare di questo impianto però per poterlo adattare al mio utilizzo corsaiolo. Se potete aiutarmi vi sarei infinitamente grato! vi posso già dire che il motore monterà una turbina t3/t4 con valvola wastegate regolabile, scarico diretto fino al finale tutto da 70 e altri consigli che accetterò volentieri da voi!
    Grazie a tutti e buon divertimento
    Scritto con un dispositivo mobile

  • #2
    Qualcuno che abbia qualche consiglio e qualche aiuto??
    Scritto con un dispositivo mobile

    Commenta


    • #3
      Re: Iaw 4wf di fiat coupè turbo 16

      se vuoi posso aiutarti........(sia di schema elettrico che di rimappatura.....,nel possibile...)
      SOVRALIMENTAZIONE adria 20/09/2011 best lap: 1"44"43

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da saggio Visualizza il messaggio
        se vuoi posso aiutarti........(sia di schema elettrico che di rimappatura.....,nel possibile...)
        Mi saresti di grande aiuto! prima di tutto avrei bisogno dello schema per poter sistemare l'impianto..per spogliarlo un po dai cavi superflui.. fatto questo si può parlare di mappatura volevo anche capire se c'è qualcuno dei sensori che posso eliminare per usare l'auto solo in pista..
        Grazie dell'aiuto!
        Scritto con un dispositivo mobile

        Commenta


        • #5
          Re: Iaw 4wf di fiat coupè turbo 16

          Originariamente inviato da Ermes.cattelan Visualizza il messaggio
          Mi saresti di grande aiuto! prima di tutto avrei bisogno dello schema per poter sistemare l'impianto..per spogliarlo un po dai cavi superflui.. fatto questo si può parlare di mappatura volevo anche capire se c'è qualcuno dei sensori che posso eliminare per usare l'auto solo in pista..
          Grazie dell'aiuto!
          Scritto con un dispositivo mobile
          di sicuro puoi eliminare la vae(valvola del minimo) e la pierburgh(credo che adotterai un rubinetto meccanico per regolare la press. !?!!) un occhio particolare ai sensori temp. , aps. , e potenziometro farfalla (a volte rompono un pò le.........) per lo schema devo guardare(ce l'ho in cartaceo........)
          SOVRALIMENTAZIONE adria 20/09/2011 best lap: 1"44"43

          Commenta


          • #6
            Perfetto per quanto riguarda la VAE visto che quella che ho portato a casa non funziona bene. La pierburg l'ho già elimimata ma volevo sapere se la centralina ha qualche problema senza leggere nessun valore da quella valvola o se devo mettere qualcosa al suo posto.
            Sto cercando il sensore aps perchè non ce l'avevano, sai se può andare bene quello del 2.0 16v aspirato per caso?posso fornirti i dati se vuoi..
            Grazie mille!
            Scritto con un dispositivo mobile

            Commenta


            • #7
              Re: Iaw 4wf di fiat coupè turbo 16

              Originariamente inviato da Ermes.cattelan Visualizza il messaggio
              Perfetto per quanto riguarda la VAE visto che quella che ho portato a casa non funziona bene. La pierburg l'ho già elimimata ma volevo sapere se la centralina ha qualche problema senza leggere nessun valore da quella valvola o se devo mettere qualcosa al suo posto.
              Sto cercando il sensore aps perchè non ce l'avevano, sai se può andare bene quello del 2.0 16v aspirato per caso?posso fornirti i dati se vuoi..
              Grazie mille!
              Scritto con un dispositivo mobile
              per la vae e pierburgh, nessun prob.........,(la lambda invece ci vuole altrimenti dopo un pò va in protez.) per l'aps ti consiglio lo 01\05 che può leggere fino a 2 bar effettivi, in giro lo riesci a trovare orig. marelli a 120 euro circa........(quello ori del coupè t 16 , lo 06 si ferma a 1.55......se ti può andar bene ne ho uno........) , non credo che si possa utilizzare quello dell'aspirato sul turbo............
              SOVRALIMENTAZIONE adria 20/09/2011 best lap: 1"44"43

              Commenta


              • #8
                Per la lambda non ci sono problemi visto che ce l'ho ed è anche praticamente nuova. Risolto allora per vae e pierburg vado a cercare l'aps. Io pensavo di stare sull' 1.6 bar, ma se arrivo anche piu alto gli iniettori vanno bene lo stesso originali come portata?
                Scritto con un dispositivo mobile

                Commenta


                • #9
                  Re: Iaw 4wf di fiat coupè turbo 16

                  Originariamente inviato da Ermes.cattelan Visualizza il messaggio
                  Per la lambda non ci sono problemi visto che ce l'ho ed è anche praticamente nuova. Risolto allora per vae e pierburg vado a cercare l'aps. Io pensavo di stare sull' 1.6 bar, ma se arrivo anche piu alto gli iniettori vanno bene lo stesso originali come portata?
                  Scritto con un dispositivo mobile
                  dipende da come è preparato il motore........,fai conto che gli iw058 o 158 fanno 384cc\min a 3bar di press. statica di benza , portandola a 3.3bar(ma poi ti devi fermare a 1.7bar col turbo) erogano qualcosina oltre i 400cc\min , vanno bene in teoria(nella pratica bisogna provare, perche può variare da motore a motore) fino a circa 300cv.
                  SOVRALIMENTAZIONE adria 20/09/2011 best lap: 1"44"43

                  Commenta


                  • #10
                    Il modello 06/00 non va bene?sarebbe quello della thema ed è indicato per 250kpascal, sarebbero 2.5 bar.
                    Non so però se ha il segnale inverso a quello della iaw in questione..
                    Scritto con un dispositivo mobile

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X