annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

elaborazione 306 2.0 HDI

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • elaborazione 306 2.0 HDI

    ciao ragazzi, possiedo una peugeot 306 2.0 Hdi 90 cv 8v.
    volevo sapere se fosse possibile sostituire la testata con quella da 16v e di conseguenza la turbina e l'elettronica annessa. perché in teoria il basamento e i pistoni sono gli stessi...ke ne dite?

  • #2
    Re: elaborazione 306 2.0 HDI

    i pistoni non possono essere gli stessi, i 16v hanno quattro incavi a pistone per le valvole, mentre tu ne hai solo due, quindi dovresti cambiare pure quelli.



    per il resto non so se ci sono particolari problemi, non dovrebbe essere niente di impossibile
    Lancia Y 1998, 1.2 8V. Biancaneve On The Road.
    Collettori Artigianali Inox, Terminale Magnaflow Doppio,Airbox in VTR, Pompa Benzina Bravo GT, SPI@MPI , Ammortizzatori KYB Excel G + Molle Apex -5cm, Cerchi canonica Zeuss 14x7j, volano alleggerito -900g, cambio fiat punto 55,Camma C&B stradale Max, Mappatura Centralina RSR-TECH, CF Alfa 146 55mm, Scarico Inox 55mm, Strumentazione aggiuntiva nel cruscott

    SCAMBIO DISTANZIALI 1.6 CM 4X98 CON DISTANZIALI DA 2CM, ZONA ROMA

    Commenta


    • #3
      Re: elaborazione 306 2.0 HDI

      swappare la testata e' un impresa che non vale la resa..
      e c'e' sempre il rischio che qualcosa non si accoppia bene, creando problemi a non finire.
      (iniettori, pressioni insufficenti, recovery centralina)
      Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

      Commenta


      • #4
        Re: elaborazione 306 2.0 HDI

        quindi mi converrebbe di più trovare un 2.0 16v completo di cambio revisionarlo e poi elaborarlo per poi montarglielo? per avere meno problemi...

        Commenta


        • #5
          Re: elaborazione 306 2.0 HDI

          Guarda che 2 valvole per cilindrò in più, su di un diesel, non ti cambiano mica la vita. E' tutta una serie di elementi che, se fossi in te, mi porterebbero ad installare tutto il motore del 16v e andarci pesante con una 2256v (Con comando a depressione) presa furtivamente da un 2.4 JTD e montata con apposita flangia + tutta una serie di modifiche necessarie come intercooler, pompa diesel 2.2 HDi 136 Cv ecc ecc (Solite cose). Però, se vuoi farla una bestia davvero, cercati un 2.2 HDI 136 Cv (non il nuovo perchè ti complichi parecchio la vita), turbina maggiorata, mappa, cat 200 cell brian e tubo dritto dopo, intercooler e sei sul filo dei 200 CV.

          Commenta


          • #6
            Re: elaborazione 306 2.0 HDI

            devo solo controllare che i supporti siano più o meno negli stessi punti in modo tale da complicarmi meno la vita...grazie del consiglio

            Commenta


            • #7
              Re: elaborazione 306 2.0 HDI

              Si rello dovrebbero combaciare, l'ho visto fare un paio di volte, anche su 206 dove poi di spazio ne rimane poco, se non riesci a trovar nulla scrivimi che ti aiuto con le info.

              Commenta

              Sto operando...
              X