annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Volano alleggerito

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Volano alleggerito

    Che vantaggi posso avere mettendo un volano alleggerito su una macchina di 980kg????
    Inoltre potrei recare qualche tipo di danno al motore o alla maccanica sostituendo il volano???

  • #2
    ....

    alcuni meccanbici mi hanno sconsigliato questa modifica,altri mi hanno incitato a farla......alcuni mi hanno detto che rischio di spaccare tutto anche se la lavorazione è stata eseguita bene,altri mi hanno assicurato un ottimo risultato........che fare????
    I cavalli so cavalli, nun ce so cazzi......
    *IL TUNING E' UNA FEDE....NOI SIAMO I SUOI PROFETI*


    Livorno in Serie A!!!!!

    Commenta


    • #3
      Re: Volano alleggerito

      Messaggio originariamente postato da Elaboratius CV
      Che vantaggi posso avere mettendo un volano alleggerito su una macchina di 980kg????
      Inoltre potrei recare qualche tipo di danno al motore o alla maccanica sostituendo il volano???
      un volano alleggerito, significa minori masse da mettere in rotazione x il motore, kuindi, a parità di potenza sviluppata dal motore, una risposta + pronta....
      kiaramente il volano è fatto cos'ì x una motivazione sua: deve assorbire l'energia cinetica dei pistoni in fase di espansione, x poi rilasciarla nella fase opposta (compressione). Con l'alleggerimento, può diminuire questa capacità di assorbimento, e la makkina riskia di essere + ruvida.

      Danni? presumo ke possano derivare da 2 cose: troppo materiale asportato x l'alleggerimento (e kuindi fragilità eccessiva) e un non perfetto bilanciamento del volano sia in fase di lavorazione ke in fase di montaggio: immagina una differenza anke minima di peso tra 2 punti opposti, come possa essere amplificata dai regimi di rotazione del motore......... e se ti esplode il volano sò ca##i !!!!!
      una rana sotto ghiaccio....
      **** ATTICA SAIGON SMIX ****
      ---->Il mio Bmw<----
      President Of FERRARATuningClub - Il Sito del FtC -
      Member Of Bayerische Motoren Werke Club Italia
      I cavalli si vedono e si sentono nella schiena, non si raccontano!!

      Commenta


      • #4
        Di solito il volano lo si alleggerisce insieme a tutte le altre parti rotanti,cioè un alleggerimento completo del motore!!E poi si beve ribilanciare il tutto!!
        Se lo vuoi alleggerire solo il volano per guadagnare cavalli, non serve,perchè cambia solo l'erogazione,il motore è più pronto a salire di giri,e più pronto a scendere!! Quindi un eccessivo alleggerimento potrebbe caurare una perdita di giri in salita!!e poco freno in discesa!!
        Molti la sconsigliano l'operazione di alleggerire solo il volano!! Cmq si può fare,ma senza esagerare!! Però si deve star attenti a non sbilanciarlo,altrimenti causa più vibrazioni!!
        E per la cronaca il volano non scoppia,non è una bomba,ma un pezzo di ferro!!

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da Ddlo
          E per la cronaca il volano non scoppia,non è una bomba,ma un pezzo di ferro!!
          ...ho usato la parola "scoppia", ma era un eufemismo: ho visto un vano motore di una makkina da competizione, la cui campana del volano era stata letteralmente squarciata dai pezzi del volano ke si era.... "disintegrato" (va meglio cos'ì? ) e i cui pezzi, x la forza centrifuga erano skizzati x tutto il motore ( ). Ripensando a kuello, la parola "scoppia" mi è venuta spontanea......
          una rana sotto ghiaccio....
          **** ATTICA SAIGON SMIX ****
          ---->Il mio Bmw<----
          President Of FERRARATuningClub - Il Sito del FtC -
          Member Of Bayerische Motoren Werke Club Italia
          I cavalli si vedono e si sentono nella schiena, non si raccontano!!

          Commenta


          • #6
            esistono anke dei volani alleggeriti ... ma fatti in alluminio ...
            sto valutandone l'acquisto (devo vedere se sul mio propulsore va bene), in quanto l'unico svantaggio ke mi è venuto in mente è la possibilità di una perdità di forza cinetica del motore ... conseguenza??? spegnere la makkina in partenza

            per il freno motore nn sono daccordo ... il volano gira col motore, di conseguenza tende a rimanere in rotazione ... se gli applichi una forza frenante (hai rilasciato l'acceleratore) lui tenderà a contrastarla e a rimanere in rotazione costante ....

            per le vibrazioni .... questo è un parametro "random" ... il motore dovrebbe essere bilanciato separatamente dal volano ... se nn è fatto al 100% il volano con la sua massa tende a ridurre le vibrazioni, smorzando le armonike .... uno più leggero nn riuscerebbe a smorzare le armonike più ampie, con conseguente vibrazione del propulsore (nn proprio simpatica al motore) ... cmq se il motore vibra con volano leggero (se questo nn è stato mal montato o bilanciato) vuol dire ke vibrava anke prima
            Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
            M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
            Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
            IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
            Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

            Commenta


            • #7
              Messaggio originariamente postato da ATTICA SAIGON S


              ...ho usato la parola "scoppia", ma era un eufemismo: ho visto un vano motore di una makkina da competizione, la cui campana del volano era stata letteralmente squarciata dai pezzi del volano ke si era.... "disintegrato" (va meglio cos'ì? ) e i cui pezzi, x la forza centrifuga erano skizzati x tutto il motore ( ). Ripensando a kuello, la parola "scoppia" mi è venuta spontanea......
              Ok tu hai ragione,ma quelli sono ben altri motori!! e fanno molti giri,e le cose sono tirete all'estremo forse quel volano era troppo sottile!!

              Commenta


              • #8
                grazie a tutti per le risposte datemi. Mi han detto che quello che mi è stato prodotto è della FIDANZA che li produce per le nascar quindi credo che sia un buon prodotto. ma quanto potrei guadagnare in termini di peso perchè su 980kg anche 50 kg sono tanti!!!

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da krug75
                  [B]esistono anke dei volani alleggeriti ... ma fatti in alluminio ...
                  sto valutandone l'acquisto (devo vedere se sul mio propulsore va bene), in quanto l'unico svantaggio ke mi è venuto in mente è la possibilità di una perdità di forza cinetica del motore ... conseguenza??? spegnere la makkina in partenza [B]
                  Quei volani sono proggettati esclusivamente per motori da competizione,sotto un motore originale,io credo non vada proprio bene!!
                  [B]
                  per il freno motore nn sono daccordo ... il volano gira col motore, di conseguenza tende a rimanere in rotazione ... se gli applichi una forza frenante (hai rilasciato l'acceleratore) lui tenderà a contrastarla e a rimanere in rotazione costante ....[B]
                  Ok hai ragione,ma se tu lo alleggerisci,non ha più la sua funzione,quindi non rimane più costante!!

                  per le vibrazioni .... questo è un parametro "random" ... il motore dovrebbe essere bilanciato separatamente dal volano ... se nn è fatto al 100% il volano con la sua massa tende a ridurre le vibrazioni, smorzando le armonike .... uno più leggero nn riuscerebbe a smorzare le armonike più ampie, con conseguente vibrazione del propulsore (nn proprio simpatica al motore) ... cmq se il motore vibra con volano leggero (se questo nn è stato mal montato o bilanciato) vuol dire ke vibrava anke prima
                  Se quando si va ad alleggerire un volano non lo si consuma pari da tutte le parti si creano vibrazioni!!
                  Oppure in alcuni casi se lo si alleggerisce troppo può causare che non smorza più i movimenti del motore!!
                  Ultima modifica di Ddlo; 25-09-2002, 11:25.

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da Ddlo

                    Quei volani sono proggettati esclusivamente per motori da competizione,sotto un motore originale,io credo non vada proprio bene!!

                    Ok hai ragione,ma se tu lo alleggerisci,non ha più la sua funzione,quindi non rimane più costante!!

                    Se quando si va ad alleggerire un volano non lo si consuma pari da tutte le parti si creano vibrazioni!!
                    Oppure in alcuni casi se lo si alleggerisce troppo può causare che non smorza più i movimenti del motore!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X