annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Kit Turbo su Bmw 325

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Kit Turbo su Bmw 325

    Ciao
    Stò per comprare un'auto per imparare a driftare.
    Una bmw con motore 325, il motore è del'89, quindi senza vanos (camme fisse).

    Montanto un kit turbo con valvole e doppio intercooler, tenendolo basso di pressione, per arrivare a circa 300cv, che lavori di meccanica devo fare secondo voi?

    lo scarico c'è..
    la guarnizione maggiorata c'è..

    per farlo funzionare a dovere, serve una mappatura, che probabilmente comprerò una centralina rimappabile da pc e mi sbatterò ad imparare il tutto...

    Probabilmente monterò una frizione nuova e un spingidisco maggiorato.
    E se non c'è nel kit un ricircolo forzato sulla turbina.

    Devo rifare o comprare altre valvole?
    sarebbero da alleggerire le parti interne, ma lo farò sul secondo motore piano piano...

    consigli per non rompere in 2 pistate?

  • #2
    Re: Kit Turbo su Bmw 325

    Per fare si fa tutto, ma la domanda principale è: ne vale la pena?
    Questo motore è di concezione molto vecchia, nonostante abbia il basamento e forse anche la testata in ghisa, non è detto che sia in grado di reggere 300 cv, comunque albero, pistoni e bielle, vanno sostituiti.
    Io partirei per lo meno dalla versione successiva, l' M50 ovvero quello della E36 e magari nella cilindrata di 2.8cc che è stata già trasformata a questo livello con risultati anche maggiori con un certo livello di affidabilità.
    (a conti fatti comunque una M3 E36 3.0, ti costa meno con maggior efficienza).
    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
    /// "M", the most powerful letter in the world ///

    Commenta


    • #3
      Re: Kit Turbo su Bmw 325

      ok che un motore sucessivo avrà più cv e forse affidabilità...

      Io ho 2 motori m20b25.... poi se tra qualche anno dopo che ho imparato a driftare e mi piacerà allora potrò prendere altri motori o altre macchine.

      Perchè mi dici che sono da cambiare albero/bielle/pistoni?
      Con cosa li cambio poi scusa?

      Se il motore non è consumato, secondo me può andare ancora avanti un bel pò....
      poi quando romperà o sentirò strani rumori, allora andrò di rettifica e ricambi, sbaglio?

      vedo che molta gente fuori italia, porta questa macchina a 500cv e passa..

      Commenta


      • #4
        Re: Kit Turbo su Bmw 325

        Capisco che hai 2 motori da parte, ma non è una motivazione per poter partire, con quelli, una serie di lavorazioni che ti faranno iniettare una grande quantità di soldi.

        Il manovellismo originale (i componenti li trovi tutti, te li fanno su misura), va cambiato per essere sicuro che regga poi, non sono nati per questo scopo, o meglio non è sicuramente stato previsto in fase di progetto.

        Lascia stare cosa fanno gli altri, perchè i soldi ed il tempo sono tuoi, se non combini o rompi, che fai?, vai a lamentarti sui siti dove hai visto queste elaborazioni?, non credo....poi bisogna vedere bene cosa hanno fatto, perchè se poi del motore originale resta poco....

        Io rinnovo il mio suggerimento, ovvero partire da una base migliore, farsi un tiro di costi e di tempo da impiegare (che se vuoi anche fare drift, risparmiare tempo nella elaborazione, è tutto di guadagnato in allenamento).
        ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
        /// "M", the most powerful letter in the world ///

        Commenta


        • #5
          Re: Kit Turbo su Bmw 325

          esatto, probabilmente per le prime volte andrò senza turbo, e qui non sò se sia meglio togliere proprio tutto quanto fisicamente, o tenere la turbina proprio bassa.

          Siccome ho voglia di imparare da me, la manodopera la vorrei mettere io...

          Se seguo il tuo consiglio, che motore mi consigli alla fine? se mi dai il codice è meglio..
          il motore del 325 versione sucessiva? montato sul E36 ?

          Commenta


          • #6
            Re: Kit Turbo su Bmw 325

            Su, un'altro forum, mi stanno consigliando di montare l'albero del TD originale...
            ma facendo questo ho cambiare anche i pistoni perchè la corsa è più lunga e la cilindrata aumenterebbe a 2700cc.

            Te sai qualcosa a riguardo?

            ripeto che la manodopera ce la metto volentieri, voglio imparare e non faccio gare, quindi ho tempo...
            Voglio capire quale sia la strada più economica, perchè vedo che le parti originali bmw costano relativamente poco rispetto ad altre auto.

            Commenta


            • #7
              Re: Kit Turbo su Bmw 325

              Che le parti originali BMW costino "poco" è relativo, se mi parli di Ferrari, sicuramente si, se mi dici altri produttori più di larga diffuzione, ti dico....mmmm, parliamone!

              Capisco la tua voglia di imparare, ma hai idea di cosa voglia dire fare lavori del genere?, nel senso, sai che attrezzatura hanno chi fa questi lavori?, ma soprattutto, i lavori fatti bene, nascono soprattutto dall' esperienza, se fai da autodidatta, preparati anche a rompere qualcosa!

              Io comunque partirei da un 6 cilindri M50 che è la versione successiva alla tua se non ricordo male e come cilindrata ci sono i 2.5cc e i 2.8cc che sono quasi identici, cambia solo l'albero motore.
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • #8
                Re: Kit Turbo su Bmw 325

                beh.. per una macchina a trazione posteriore, se non vado su una bmw devo scegliere una giapponese...
                visto che la bmw è tedesca, e in germania chi sà come mai costa tutto molto meno che in italia, alla fine i prezzi mi sembrano abbordabili dai..

                Ora, siccome ho voglia di imparare, divertirmi, e fare anche qualche casino.. piano piano, se servirà qualche attrezzo "speciale" lo comprerò.
                Se non ci arrivo per qualsiasi motivo andrò da un preparatore.. amen..

                ora mi informo su questo m50 che dici, ma se mi dici che è uguale ma cambia solo l'albero... tanto vale tenermi il mio no?
                monto un albero più robusto, e lo porto a 2700, perchè la corsa cambia e colgo l'occasione di prendermi dei pistoni apposta per il turbo.
                Quanto andrò a spendere secondo te? secondo me sto sotto i 1000€ alla grande.. dipende se l'albero lo prendo usato o nuovo preparato od originale, ma un motore che sia usato, penso che lo vado a pagare quella cifra, e dovrò comunque aprirlo per cambiare la guarnizione e probabilmente anche le valvole...
                boo... ora mi informo su tutto :-)

                Commenta


                • #9
                  Re: Kit Turbo su Bmw 325

                  Apri questo topic su ms Anzi che ancora i troll non te l'hanno invaso
                  Se volete abbassare veramente, NON COMPRATE VOGTLAND!

                  Cerco molle -6 Gmax o Novitec o simili per Punto. - cerco bypass-dump valve a ricircolo, manometri (turbo, press olio, temp olio), marmitta originale Punto GT
                  REALIZZO ADESIVI PERSONALIZZATI DI TUTTI I TIPI (DISEGNI, SCRITTE, NUMERI ecc ecc)

                  Ultima creazione: "DIO HA CREATO IL TURBOLAG PER DARE UNA CHANCE A TUTTI GLI ALTRI" msg privato se siete interessati
                  Happy (?) Punto

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Kit Turbo su Bmw 325

                    Originariamente inviato da Fabrizio88 Visualizza il messaggio
                    beh.. per una macchina a trazione posteriore, se non vado su una bmw devo scegliere una giapponese...
                    visto che la bmw è tedesca, e in germania chi sà come mai costa tutto molto meno che in italia, alla fine i prezzi mi sembrano abbordabili dai..

                    Ora, siccome ho voglia di imparare, divertirmi, e fare anche qualche casino.. piano piano, se servirà qualche attrezzo "speciale" lo comprerò.
                    Se non ci arrivo per qualsiasi motivo andrò da un preparatore.. amen..

                    ora mi informo su questo m50 che dici, ma se mi dici che è uguale ma cambia solo l'albero... tanto vale tenermi il mio no?
                    monto un albero più robusto, e lo porto a 2700, perchè la corsa cambia e colgo l'occasione di prendermi dei pistoni apposta per il turbo.
                    Quanto andrò a spendere secondo te? secondo me sto sotto i 1000€ alla grande.. dipende se l'albero lo prendo usato o nuovo preparato od originale, ma un motore che sia usato, penso che lo vado a pagare quella cifra, e dovrò comunque aprirlo per cambiare la guarnizione e probabilmente anche le valvole...
                    boo... ora mi informo su tutto :-)
                    Mai detto che l' M50 è come l' M20, anzi, il primo è un motore ben più moderno, con testa in alluminio, piuttosto sono le varie versioni dell' M50 ad essere quasi identiche (2.0cc, 2.5cc, 2.8cc) perchè cambia la corsa e poco altro.
                    Partendo da un M50, penso che oggi come oggi, meno di 5-6000€ non vai a spendere di solo motore, andare al risparmio con i componenti più importanti (e costosi) è molto molto rischioso, poi ti ci vorrà un cambio ad hoc (quello della M3 è molto usato in queste trasformazioni).
                    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                    /// "M", the most powerful letter in the world ///

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X