carissimi,
vorrei sapere cosa comporterebbe in termini di prestazioni la rimoizione delle swirl dal collettore di aspirazione sulla mia alfa 159 jtdm 2.4
vi chiedo questo perchč visto che devo fare la distribuzione farň pulire per bene anche il collettore di aspirazione e mi č stato consigliato di rimuovere le swirl per evitare che con il tempo (la vettura ha 5 anni e 91000 km )e la mappa spinta che ho sotto si possano rompere e andare a finire nel motore procurando gravi danni.
qualcuno invece me lo sconsiglia perchč dice che dopo la rimozione avrei una importante perdita sui bassi regimi mentre altri dicono che queste swirl servono solo come sistema antinquinamento e nn incidono sulle prestazioni.
sono confuso nn so che cosa mi conviene fare urge aiuto!!
vorrei sapere cosa comporterebbe in termini di prestazioni la rimoizione delle swirl dal collettore di aspirazione sulla mia alfa 159 jtdm 2.4
vi chiedo questo perchč visto che devo fare la distribuzione farň pulire per bene anche il collettore di aspirazione e mi č stato consigliato di rimuovere le swirl per evitare che con il tempo (la vettura ha 5 anni e 91000 km )e la mappa spinta che ho sotto si possano rompere e andare a finire nel motore procurando gravi danni.
qualcuno invece me lo sconsiglia perchč dice che dopo la rimozione avrei una importante perdita sui bassi regimi mentre altri dicono che queste swirl servono solo come sistema antinquinamento e nn incidono sulle prestazioni.
sono confuso nn so che cosa mi conviene fare urge aiuto!!

Commenta