annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

posticipare uno turbo 1400

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • posticipare uno turbo 1400

    salve vorrei dei chiarimenti per quanto riguarda cio cheo sentit in giro
    possiedo una turbo ie 1400 mi anno dett di posticipare di4 gradi l'albero a camme originale e la macchina milìgliora specie ai bassi regimi mi spiegate in che consiste cioi e xke posticipare e non anticipare

  • #2
    Re: posticipare uno turbo 1400

    nessuno mi aiuta??

    Commenta


    • #3
      Re: posticipare uno turbo 1400

      Originariamente inviato da UNO TURBO88 Visualizza il messaggio
      nessuno mi aiuta??
      ciao! posticipare significa "ritardare" cioè spostare in avanti(in senso orario) di 4° la camma...............,per fare ciò credo che il modo migliore sia l'adozione di una puleggia regolabile, francamente non ho nessuna esperienza su quel motore e non so che benefici possa trarre, fossi in tè sostituirei l'albero a camme con un profilo già testato e di sicuro guadagno.........,per farti un es. : 20\75-75\20 è l'attuale profilo della mia auto , se facessi quella modifica diventerebbe:16\79-71\24 , per concludere quel 24 sono i ° di chiusura valvole di scarico dopo il pms. che nel mio caso di sicuro piegherei............,quindi attenzione prima di qualsiasi modifica a valutare il tutto...........ah! dimenticavo: essendo monoalbero spostando la fasatura si sposta sia asp. che scarico.................
      SOVRALIMENTAZIONE adria 20/09/2011 best lap: 1"44"43

      Commenta


      • #4
        Re: posticipare uno turbo 1400

        ti ringrazio aspett se ce qualkuno che a fatto sta modica sperando s faccia vivo

        Commenta


        • #5
          Re: posticipare uno turbo 1400

          Chiedi nei 3D delle Punto GT, tanto il motore è quello
          -

          Commenta


          • #6
            Re: posticipare uno turbo 1400

            ...e se poi te ne penti??
            Scritto con un dispositivo mobile

            Commenta


            • #7
              Re: posticipare uno turbo 1400

              il motore della gt non e prprio uguale poi a l'eletronica quind va regolato diverso

              Commenta


              • #8
                Re: posticipare uno turbo 1400

                di base è lo stesso motore con elettronica differente...se hai il 1.4 della racing ultime serie praticamente è lo stesso della GT prima serie.

                la uno turbo mk2 ha fasatura 14°/44°-36°/6°............ritardandolo di 4° significa avere 10°/48°-32°/10°.......a parere mio una fasatura un pò più adatta ad un motore aspirato e quindi si potrebbe avere un leggero miglioramento ai bassi (col turbo non in pressione) ma a discapito dell'erogazione in fase turbocompressa.

                in ogni caso per provarlo ti serve la puleggia regolabile.........solo provando ti rendi conto di come cambia

                IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                Commenta


                • #9
                  Re: posticipare uno turbo 1400

                  fabryh ti ha dato un ottima indicazione, concordo!!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: posticipare uno turbo 1400

                    Originariamente inviato da UNO TURBO88 Visualizza il messaggio
                    salve vorrei dei chiarimenti per quanto riguarda cio cheo sentit in giro
                    possiedo una turbo ie 1400 mi anno dett di posticipare di4 gradi l'albero a camme originale e la macchina milìgliora specie ai bassi regimi mi spiegate in che consiste cioi e xke posticipare e non anticipare
                    Per fare quello che ti hanno detto, hai bisogno di una puleggia albero a cammes regolabile, o quantomeno di quella originale asolata in modo da poterla far scorrere di qualche grado andando comunque per sicurezza a battuta sulla chiavella dell'albero.

                    Quello che mi chiedo però, è su quale base ti sia stato dato quel consiglio perchè, mio modesto parere personale, ritardando l'albero di qualche grado, avrai solo peggioramenti prestazionali.
                    Oltretutto, spostare di qualche grado un albero è molto utile, o perlomeno, potrebbe esserlo, nel caso tu avessi un motore con alberi a cammes separati per l'aspirazione e lo scarico.
                    In quel modo puoi lavorare sull'incrocio...su un monoalbero, come ti hanno giustamente suggerito prima, spostando la fasatura dell'albero, anticipi o posticipi sia aspirazione che scarico...

                    Domanda: Non è che per caso, oltre a dirti di spostare la fase, ti avevano consigliato anche un altro albero?
                    Magari di provenienza Lancia?
                    Life is too short, to drive boring cars...
                    Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                    Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X