annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Punto gt con 240000 km all'attivo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Punto gt con 240000 km all'attivo

    Volevo discutere con voi sulla proposta che hanno fatto ad un mio vicino di casa che come me vuole prendere una turbetta per elaborarla.
    Ne ha trovata una con 240 mila km,alla quale a 200 mila hanno rifatto la testata,tutto il resto è originale.
    Gli fanno un buon prezzo,ma gli ho detto che il sotto non credo sia più affidabile per una elaborazione anche inferiore ai 200 cv,voi cosa ne pensate?
    Quali interventi fareste in primis su un motore con tutti questi km?
    Secondo voi è fattibile lavorarci sopra senza prendere in considerazione il fatto di rifare il sotto?

    Io sono sempre stato abituato a far fare le cose fatte in un certo modo perchè ho sempre cercato affidabilità oltre alle prestazioni,ma non tutti la vedono così,io dico che vogliono fare le nozze coi fichi secchi!

    A voi la palla!

  • #2
    Re: Punto gt con 240000 km all'attivo

    Bronzine, pistoni + fasce, rettifica cilindri, pulizia albero motore con lucidatura ed equilibratura, controllo valvole e relative guide, controllo testata ed eventuali sostituzioni. Se vuoi andarci sul pesante va rifatto tutto da capo. Pistoni stampati, bielle ad H ricavate dal pieno, nitrurizzazione albero motore, bronzine trimetalliche ecc ecc. Comunque prenderei direttamente qualcosa di più fresco, il gioco non varrebbe la candela.

    Commenta


    • #3
      Re: Punto gt con 240000 km all'attivo

      Originariamente inviato da Dottor Garrett Visualizza il messaggio
      Volevo discutere con voi sulla proposta che hanno fatto ad un mio vicino di casa che come me vuole prendere una turbetta per elaborarla.
      Ne ha trovata una con 240 mila km,alla quale a 200 mila hanno rifatto la testata,tutto il resto è originale.
      Gli fanno un buon prezzo,ma gli ho detto che il sotto non credo sia più affidabile per una elaborazione anche inferiore ai 200 cv,voi cosa ne pensate?
      Quali interventi fareste in primis su un motore con tutti questi km?
      Secondo voi è fattibile lavorarci sopra senza prendere in considerazione il fatto di rifare il sotto?

      Io sono sempre stato abituato a far fare le cose fatte in un certo modo perchè ho sempre cercato affidabilità oltre alle prestazioni,ma non tutti la vedono così,io dico che vogliono fare le nozze coi fichi secchi!

      A voi la palla!
      Guarda, io ho aperto un paio di motori di GT...uno con 180.000 Km, l'altro con 210.000...entrambi erano buoni.
      Il primo aveva solo mappa e scarico, l'altro k16 mappa e cazzatelle....ovalizzazione ok, niente grippaggi...se stock e ben tenuto, o soft e ben curato, a 240.000 Km ha ancora qualche decina di mila Km di vita...
      Fatta la premessa però, prima di elaborarlo, anche soft, soprattutto se la parte alta è stata rifatta quindi ha buona tenuta, io farei un rialzo...minimo sindacale bronzine e fasce, ma dato che poi devi riaprire anche la testa, sarei per il rifacimento TOTALE....sulla mia feci fasce e bronzine e testa....poi però quando ho deciso di "chiedere di più" anche se il tutto aveva 20.000 km ho smontato rettificato e ricominciato da zero....
      Life is too short, to drive boring cars...
      Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

      Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

      Commenta


      • #4
        Re: Punto gt con 240000 km all'attivo

        Sono in linea col pensiero del rifacimento completo anche per una elaborazione più soft,per scongiurare definitivamente il rischio di qualche rottura indesiderata.

        Commenta


        • #5
          Re: Punto gt con 240000 km all'attivo

          quoto con nociva
          Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
          Fiat Punto 55 s:

          airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

          Commenta


          • #6
            Re: Punto gt con 240000 km all'attivo

            Allora apri
            -

            Commenta


            • #7
              Re: Punto gt con 240000 km all'attivo

              Io invece farei solo aspirazione, scarico, mappa e ic frontale.
              dopo queste modifiche se la usa un po', si diverte, la sfrutta, la conosce e aspetta che in motore lo abbandoni totalmente.
              In questo modo hai la possibilità di conoscere la macchina (che non fa mai male);
              concentrarti su assetto e freni;
              raccimolare soldini;

              e quando il motore ti abbandona ti trovi con una macchina con freni e assetto già fatti, scarico aspirazione ed ic che sono riutilizzabili per la preparazione nuova e un po' di soldini da investire nel motore nuovo.

              È meglio partire con calma e accontentatrsi del motorello spompo.
              In fin dei conti, se non hai pretese assurde e devi correre domani è meglio non aver fretta
              Scritto con un dispositivo mobile
              Vespa GTS 250 i.e: 62000km
              Ex Punto Gt Rustica®
              Ex Clio Rs 1 169cv ClioPorco®

              "Amici amici... e poi ti rubano la bici."
              "Diffida della volpe, del tasso e della donna dal culo basso."

              Commenta


              • #8
                Re: Punto gt con 240000 km all'attivo

                quotone con acme, ha fatto un ragionamento molto sensato
                Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
                Fiat Punto 55 s:

                airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

                Commenta


                • #9
                  Re: Punto gt con 240000 km all'attivo

                  Io piu' che altro avbrei paura del sotto, intesdo come il sotto della macchina, quindi la meccanica in generale ( testine, pompa freni e tutto il resto ). La spoglierei e la controllerei da zero, per poi eventualmente affrontare una preparazione al motore.
                  Ma come prima cosa la meccanica deve stare in perfetto stato.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Punto gt con 240000 km all'attivo

                    Originariamente inviato da Turbo Godzilla Visualizza il messaggio
                    Io piu' che altro avbrei paura del sotto, intesdo come il sotto della macchina, quindi la meccanica in generale ( testine, pompa freni e tutto il resto ). La spoglierei e la controllerei da zero, per poi eventualmente affrontare una preparazione al motore.
                    Ma come prima cosa la meccanica deve stare in perfetto stato.
                    Sembra che come manutenzione ordinaria di avantreno e affini sia stata revisionata di recente.
                    L'incognita è rappresentata dal motore.
                    Comunqu noto con stupore che come motore è un motore che si presta di suo a percorrere molti km,quindi molto robusto ed affidabile,non ci avrei mai scommesso che sarebbe stato un motore da 200 mila km.
                    Certo,bisogna anche vedere chi l'ha portata e come,se era in mano al nonno di turno che al massimo tirava la quinta a 130 km/h ne fa altri 100 mila!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X