annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Multijet 1,3 da 75 a 95 CV..

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Multijet 1,3 da 75 a 95 CV..

    Ciao,
    Ho acquistato un Peugeot Bipper con il motore Fiat Multijet 1,3 da 55 KW. Ho saputo, dopo, che il Qubo monta lo stesso motore ma con potenza a 70 KW.
    So che ha una turbina a geometria variabile.

    Volendo, posso far modificare il mio motore per farlo diventare come quello da 70KW?

    Grazie

  • #2
    Re: Multijet 1,3 da 75 a 95 CV..

    potrebbe essere...e' raro ma puo' succedere che 2 motori di potenza diversa,siano in realta' identici...
    ma nella maggior parte dei casi cambiano cosucce come iniettori,turbina,ic,pompa gasolio e altro ancora....
    quindi intanto informati bene per essere sicuro
    il mondo e' pieno di geni che dicono che un motore x e' identico al motore y e poi in realta' non e' cosi'

    in ogni caso,per te cambia poco....vai da un mappatore esperto e fai una mappa molto conservativa(e' un mezzo da lavoro).
    “La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità…” BORSELLINO

    un esquimese e' solo un esquimese...
    ma 12 esquimesi sono un esquianno

    Commenta


    • #3
      Re: Multijet 1,3 da 75 a 95 CV..

      la turbina sul 75 somarelli mi pare sia geometria fissa,quello del 90\95 è variabile.

      secondo me conviene lavorare sul 75 cv con una mappa piuttosto che montare i componenti del 95

      Commenta


      • #4
        Re: Multijet 1,3 da 75 a 95 CV..

        economicamente parlando, senza dubbio
        Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
        "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
        http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

        Commenta


        • #5
          Re: Multijet 1,3 da 75 a 95 CV..

          Ma poi il 75cv con un filtro a pannello e una mappa che meriti di essere chiamata mappa (niente moduli e schifezze varie) i 90cv li passa senza tanti problemi!
          Il 5° giorno DIO creò la PUNTOGT e vide che era cosa buona...Il 6° giorno intorzò la pressura al massimo....Il 7° giorno si riposò e andò a tirarla come nn mai... e vide che era la cosa più giusta...
          Tu possiedi un'auto, io possiedo una GT e fidati nn è la stessa cosa!!!

          Commenta


          • #6
            Re: Multijet 1,3 da 75 a 95 CV..

            Esatto: il 70/75 cv ha turbina a geometria fissa mentre il 90cv ha geometria variabile.
            Probabilmente come dice calox cambiano anche altri particolari, cmq se il tuo scopo è raggiungere i 90/95 cv la cosa migliore è montare un filtro aria a pannello e far rimappare la centralina.
            Verifica anche se il tuo motore ha il dpf o no.
            Se ce l'ha sappi che mappando vai in contro a rigenerazioni del dpf più frequenti a causa del maggior quantitativo di particolato emesso dal motore.
            Potresti trovarti con la macchina che rigenera anche ogni 1000km, ma questo dipende da dove e come usi il veicolo.
            Se dovessi avere problemi di rigenerazione del dpf in seguito alla mappa potresti eliminarlo.
            Scritto con un dispositivo mobile
            Vespa GTS 250 i.e: 62000km
            Ex Punto Gt Rustica®
            Ex Clio Rs 1 169cv ClioPorco®

            "Amici amici... e poi ti rubano la bici."
            "Diffida della volpe, del tasso e della donna dal culo basso."

            Commenta


            • #7
              Re: Multijet 1,3 da 75 a 95 CV..

              Originariamente inviato da principeGT Visualizza il messaggio
              Ma poi il 75cv con un filtro a pannello e una mappa che meriti di essere chiamata mappa (niente moduli e schifezze varie) i 90cv li passa senza tanti problemi!
              Se li passa con la mappa li passa anche senza filtro.
              Il filtro sul diesel non cambia nulla.


              Commenta


              • #8
                Re: Multijet 1,3 da 75 a 95 CV..

                Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
                Se li passa con la mappa li passa anche senza filtro.
                Il filtro sul diesel non cambia nulla.
                male non fanno 50 euro di pannello che dura a vita ......
                Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
                "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
                http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

                Commenta


                • #9
                  Re: Multijet 1,3 da 75 a 95 CV..

                  Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
                  Se li passa con la mappa li passa anche senza filtro.
                  Il filtro sul diesel non cambia nulla.
                  Di sicuro il filtro a pannello aiuta,senza contare che filtra meglio dell'elemento in carta e ha una costanza di filtraggio e una durata nel tempo che manco 10 filtri originali avranno mai.
                  Il 5° giorno DIO creò la PUNTOGT e vide che era cosa buona...Il 6° giorno intorzò la pressura al massimo....Il 7° giorno si riposò e andò a tirarla come nn mai... e vide che era la cosa più giusta...
                  Tu possiedi un'auto, io possiedo una GT e fidati nn è la stessa cosa!!!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Multijet 1,3 da 75 a 95 CV..

                    Sul fatto della durata non lo metto in dubbio, d'altra parte io ho sempre avuto filtri a pannello sulle mie car, ma sul fatto del rendimento...
                    Vero che un filtro aria sportivo garantisce un miglior flusso, ma il Diesel è un motore che lavora in eccesso d'aria. Ciò vuol dire che entra più aria di quello che serve, non come sul benzina che l'aria che entra viene utilizzata tutta, quindi più ce n'è meglio è.
                    Sul diesel appunto entra già più aria di quella che serve, farne quindi entrare ancora di più non ha motivo. Poi è un turbo, quindi la facilità di penetrazione rispetto al filtro tradizionale è quasi irrisoria rispetto alla prevalenza del lavoro di aspirazione della turbina..

                    Insomma, se lo si vuole mettere ok, ma non è il filtro che farà rendere, tantopiù su un motore da nemmeno 100cv.


                    Commenta

                    Sto operando...
                    X