annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ford Fiesta Mk3 1.3 '94

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ford Fiesta Mk3 1.3 '94

    Ciao a tutti! Sono nuovo su questo forum ma ho già bisogno di un consiglio A breve farò 18 anni e quindi arriverà la patente... e la mia futura auto sarà una Fiesta mk3 1.3 del 1994 (è quello che è capitato e mi è stata praticamente regalata) con 140.000 km sulle spalle! Dato che è un motore ad aste e bilanceri non ho alcuna idea su che modifiche effettuare... Sapete consigliarmi qualcosa??? Grazie a tutti in anticipo

  • #2
    Re: Ford Fiesta Mk3 1.3 '94

    dopo 140.ooo km il primo step e' ripristinare l'efficenza originale di motore,
    sospensioni e freni. sostituzione di filtri, olio, acqua e spurgo dei liquidi..
    Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

    Commenta


    • #3
      Re: Ford Fiesta Mk3 1.3 '94

      Ok grazie! Modifiche tipo scarico e filtro rendono qualcosa? In più avevo in mente di fare il trattamento antiattrito sintoflon al cambio d'olio... è una buona cosa?

      Commenta


      • #4
        Re: Ford Fiesta Mk3 1.3 '94

        cel'ho anche io la 1.3 aste e bilancieri del 1992, con qualche modifica. Se vuoi un consiglio, non modificare niente, non hai sto gran incremento. Io l'ho comprata già così, però personalmente se l'avessi comprata originale sarebbe rimasta tale. Purtroppo è un motore limitato nella resa, va bene nei consumi perchè io malgrado tutto riesco a fare tranquillamente 16 km/l. Se vuoi saperlo comunque, monto scarico completo ragazzon della xr2i, filtro biconico K&N, centralina opportunamente rivista, lavorazione condotti testata, assetto completo Koni. Ormai ha il motore alla frutta, va in moto e corre tranquilla, ma di prestazioni, è meglio che stendo un velo pietoso Se hai bisogno sono quì.
        Ultima modifica di EnricoXR2; 07-03-2012, 20:10.

        Commenta


        • #5
          Re: Ford Fiesta Mk3 1.3 '94

          Proprio la risposta che cercavo! Grazie mille Quindi la centralina è riprogrammabile?

          Commenta


          • #6
            Re: Ford Fiesta Mk3 1.3 '94

            guarda da quello che so io no. Siccome l'ho comprata dal meccanico di mio papà, era sua e l'ha preparata lui, mi ha detto che la centralina l'ha sostituita con quella di una escort 2000 mi pare di ricordare, e ha riprogrammato quella. Sinceramente non ho mai approfondito la cosa, ma da quello che so io, la centralina di questa non è riprogrammabile. E anche se fosse, non avrebbe senso rivederla se mantieni i componenti originali.
            Ultima modifica di EnricoXR2; 08-03-2012, 20:40.

            Commenta


            • #7
              Re: Ford Fiesta Mk3 1.3 '94

              Ok ok ho capito... Perchè io avevo intenzione prima di tutto di fare un bel cambio d'olio e filtro olio ed un trattamento sintoflon anti attrito... Poi di modificare scarico e aspirazione (collettori di scarico-centrale libero-terminale sportivo e magari un bel BMC cda se riesco a trovare qualcosa ad un buon prezzo) e in seguito rivedere la centralina! Cmq mi informerò come fare grazie del consiglio

              Commenta


              • #8
                Re: Ford Fiesta Mk3 1.3 '94

                se servono pezzi(scarico air box) fate un fischio

                sono le poche cose che ho salvato dalla mia xr2i 16v
                E' la legge di avogadro: non esiste al mondo c_ _ _o quadro
                CIT. TheNico

                Commenta


                • #9
                  Re: Ford Fiesta Mk3 1.3 '94

                  Ah ok! grazie ma lo scarico completo della xr2i sul 1.3 aste e bilanceri rende qualcosa?

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Ford Fiesta Mk3 1.3 '94

                    lo devi adattare mi pare...tutti gli scarichi rendono qualcosa, ma va fatto in base all'aspirazione. Non è che monti e va tutto bene. Bisogna guardargli anche la pressione benzina, e gli anticipi di accensione dopo. Il cda per la fiesta mk3 mi pare che non ci sia, per lo meno per il 1.0, 1.1, 1.3. Se vuoi un consiglio, lasciala così comè...da quello che ricordo ha un elettronica poco permissiva, oltre al fatto che è un motore che è stato progettato per l'economia non per correre. Corri altamente il rischio di spendere una barca di soldi e di restare deluso. Te lo dico da possessore, e c'è un altro utente, mi pare Razzopazzo che te lo potrà confermare. Avevo chiesto anche a lui se potevo fare ulteriori modifiche, ma mi ha sconsigliato tutto fin dal cambiare solo il terminale. Non lo dico per scoraggiarti, ma per farti pensare che quei soldi magari te li metti via per un futuro acquisto. Io la mia l'ho praticamente venduta, domani sera gliela porto.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X