Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dubbi sul sibilo della turbina

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Dubbi sul sibilo della turbina

    Ho controllato ma il tappo è ok!! cmq, vorrei che qualcuno mi aiutasse a sfatare un luogo comune legato al sibilo della turbina:spesso si è indotti a pensare che detto sibilo (specie se accentuato quando l'auto è in moto a bassi regimi) sia indice di cattivo stato e/o funzionamento della turbina!! Detto ciò, sollevo il problema perchè un mio caro amico ha acquistato di recente una Fiat Bravo di seconda mano del '08, 1.6 multijet da 120cv con 70000 km ..ebbene, il problema sta nel capire se il sibilo della turbina (eccessivamente accentuato quando l'auto procede a bassi regimi persino con la 1a) sia del tutto normale opp se - dietro v.stro suggerimento - converrebbe farla controllare..lo chiedo a voi perchè sono certo siate le persone + indicate per poter fugare ogni dubbio al riguardo..grazie
    Ultima modifica di PIETRO CONTUZZI; 20-03-2012, 12:07.

  • #2
    Re: Dubbi sul sibilo della turbina

    A distanza è un po' difficile fare una diagnosi sulle condizioni del turbocompressore!!Comunque nelle marce basse e con motore a carico minimo sul turbodiesel è possibile sentire un po' più del dovuto il sibilo(almeno sulla mia 147 euro 3 lo faceva però era meno tappata rispetto al multijet della bravo),ma visto che l'auto ha già sui 70000 km forse sarebbe meglio tenere sotto controllo i consumi d'olio(si consiglia la revisione a circa 90000)

    Commenta


    • #3
      Re: Dubbi sul sibilo della turbina

      Originariamente inviato da peppejtd Visualizza il messaggio
      A distanza è un po' difficile fare una diagnosi sulle condizioni del turbocompressore!!Comunque nelle marce basse e con motore a carico minimo sul turbodiesel è possibile sentire un po' più del dovuto il sibilo(almeno sulla mia 147 euro 3 lo faceva però era meno tappata rispetto al multijet della bravo),ma visto che l'auto ha già sui 70000 km forse sarebbe meglio tenere sotto controllo i consumi d'olio(si consiglia la revisione a circa 90000)

      Credo tu abbia ragione anche se ho notato che altri modelli della stessa cilindrata e potenza non emettono alcun sibilo.. specie quando sono in moto a bassi regimi! Potrebbe dipendere dal kilometraggio eccessivo? Nel senso, l'auto potrebbe avere + km di quelli dichiarati?

      Commenta


      • #4
        Re: Dubbi sul sibilo della turbina

        Pietro hai aperto 2 3d identici,questo va chiuso si lascia aperto quell'altro nella sezione giusta.


        Commenta


        • #5
          Re: Dubbi sul sibilo della turbina

          Originariamente inviato da PIETRO CONTUZZI Visualizza il messaggio
          Credo tu abbia ragione anche se ho notato che altri modelli della stessa cilindrata e potenza non emettono alcun sibilo.. specie quando sono in moto a bassi regimi! Potrebbe dipendere dal kilometraggio eccessivo? Nel senso, l'auto potrebbe avere + km di quelli dichiarati?


          beh si perche' no...tutto po' esse!

          Commenta


          • #6
            Re: Dubbi sul sibilo della turbina

            se ha più chilometri del dichiarato lo puoi controllare con il fiatecuscan,ma può anche essere che il problema non siano stati i km ma il piedino da bigfoot!!!

            Commenta

            Sto operando...
            X