annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

"Elaborazione" 147 1.9 mjet 120cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • "Elaborazione" 147 1.9 mjet 120cv

    Possiedo una 147 1.9 mjet da 120cv del 2007, volevo sapere, se avete esperienze dirette o indirette, cosa si può fare su questo motore oltre alla classica mappatura e soprattutto se i lavori di contorno (tipo filro più sportivo, intercooler più grande o altre cose) sono utili o semplicemente un modo di buttare i soldi. Grazie per le info!

  • #2
    Re: "Elaborazione" 147 1.9 mjet 120cv

    Originariamente inviato da mrandreagalassi Visualizza il messaggio
    Possiedo una 147 1.9 mjet da 120cv del 2007, volevo sapere, se avete esperienze dirette o indirette, cosa si può fare su questo motore oltre alla classica mappatura e soprattutto se i lavori di contorno (tipo filro più sportivo, intercooler più grande o altre cose) sono utili o semplicemente un modo di buttare i soldi. Grazie per le info!
    allora vediamo un po
    prima di tutto si sa che già con una mappatura si mette in crisi volano e frizione
    quindi come prima cosa devi montare un volano e frizione rinforzato con un costo più o meno di 1000 euro + manodopera,questo kit lo vende torelli è un bi-masse rinforzato ,se no puoi mettere anche un monomassa ma c'è il pericolo che l'albero motore si tranci in due o problemi al cambio
    devi montare un intercooler frontale come costo sei dai 250 ai 350 euro,più tubi ic rinforzati altri 170 euro + manodopera
    filtro a pannello una 60-70 euro
    eliminare il pre cat e togliere il cat con 200 celle,migliori l'erogazione e abbassi un po le temperature,se hai un euro 5 elimina anche il dpf
    arrivati a questo punto devi cambiare la turbina e decidere che potenze arrivare,tipo puoi revisionare la tua turbina e maggiorare la girante con quella del 150cv e sei + o - a 500 euro ma non guadagni valanga di cv
    oppure puoi montare turbina maggiorate direttamente flangiate sui tuoi collettori e li sei dai 750 ai 1200 euro anche più
    alla fine rimappi per bene
    ultima cosa,non mi ricordo se il tuo cambio è italiano o tedesco,perchè se è italiano non durerebbe tantissimo a queste potenze
    Ultima modifica di marchese jtd; 29-03-2012, 20:03.

    Commenta


    • #3
      Re: "Elaborazione" 147 1.9 mjet 120cv

      Ma sei sicuro che anche solo con mappatura si mette in crisi la trasmissione? Perchè da quello che si dice in giro frizione e volano sono gli stessi del 150 cv, ora non so la differenza di coppia tra il 150 ed il 120 rimappato ma non dovrebbero essere molto diversi. Per l' intercooler si può usare quello della 156 che come volume è molto simile ai vari maggiorati per 147 (non ai frontali). Per i tubi intercooler che vantaggi si hanno a mettere dei tubi siliconici o in alluminio?
      Scritto con un dispositivo mobile

      Commenta


      • #4
        Re: "Elaborazione" 147 1.9 mjet 120cv

        Io avevo pensato di abbinare l'intercooler della156 e anche un downpipe non catalizzato.... sono cose utili o solo buttare soldi? Il downpipe non catalizzato non è omologato, ma in realtà poi si rischia a girarci?
        Scritto con un dispositivo mobile

        Commenta


        • #5
          Re: "Elaborazione" 147 1.9 mjet 120cv

          se fai una mappatura e arrivi a 150 cv,la frizione ti durerà solo la metà della sua vita,poi la frizione 120 e 150 cv non sono identiche identiche
          se vuoi andare oltre alla semplice mappatura la frizione e volano è di obbligo
          se vuoi montare l'intercooler della 156,al massimo potresti mettere la tua turbina con le giranti maggiorate,i tubi ic rinforzati in alluminio con giunture siliconiche le devi mettere per forza,diminuisci il lag e l'aumento della pressione ti farebbe scoppiare i tubi,mentre i rinforzati sono eterni
          comunque la 147 ha un intercooler ridicolo
          per il downpipe svuotalo e metti un tubo dritto,abbassi le temperature,e aumenti la vita del turbo
          il downpipe è proprio una stufetta e fa un po da tappo
          se metti il filtro e mappa,con questa configurazione sei sui 160-170cv
          se vuoi arrivare ai 200cv devi mettere quello che ti ho detto io,magari aggiungendo anche un radiatore olio e impianto di scarico tutto in inox

          Commenta


          • #6
            Re: "Elaborazione" 147 1.9 mjet 120cv

            Dal nick name che porta credo proprio che chi ha un diesel debba ascoltare marchese jtd quoto!
            Scritto con un dispositivo mobile

            Commenta


            • #7
              Re: "Elaborazione" 147 1.9 mjet 120cv

              con downpipe dekat,filtro aria e mappa che fumicchia 160cv li tiri fuori. e frizione zero problemi.

              Commenta


              • #8
                Re: "Elaborazione" 147 1.9 mjet 120cv

                Originariamente inviato da roberto-t20 Visualizza il messaggio
                con downpipe dekat,filtro aria e mappa che fumicchia 160cv li tiri fuori. e frizione zero problemi.
                roberto ma 40cv non è che sono caramelle,il filtro e il downpipe dekat sono finezze di contorno,cioè si e no si guadagnano 2cv se tutto va bene
                quindi gli altri da dove le togli?
                40cv è una mappa molto spinta(parlo di 40cv reali),cioè si deve minimo aumentare la pressione della turbina,quindi minore vita di essa,che comporta anche a gonfiare maggiormente i tubi ic,e si sa che le alfa tendono a rompere il tubo ic inferiore che va a sbattere contro quel bulloncino di raccordo.
                poi si deve aumentare parecchio il rail,minimo 150 punti,poi bisogna spingere molto sui tempi,e tante altre cose
                un'altra cosa negativa della 147 è l'intercooler,molto piccolo e un po sotto dimensionato
                un'altro problema è la frizione,ma sopratutto il volano,gia da originali dopo 120000km sono alla frutta e sopratutto lo spingidisco che dopo un po inizia a fare il gradino sul pedale.
                se a quella frizione gli dai 160cv inizia subito a vibrare il volano appena entra in coppia,a meno che non si fa una mappa che inizia a spingere sui 2800-3000 giri ,ma sinceramente su un diesel avere la potenza a quei giri mi sembra un po sprecato
                la stessa cosa del fumacchiare,vuol dire che la mappa non è ottimale,perchè quel fumo che esce e solo nafta incombusta e quindi soldi regolati ai benzinai
                io penso o le modifiche si fanno bene oppure non si fanno

                Commenta


                • #9
                  Re: "Elaborazione" 147 1.9 mjet 120cv

                  Più che i cavalli mi interessa la coppia e che spinga per più giri possibili. Per il tubo penso già di avere qualche problema
                  Scritto con un dispositivo mobile

                  Commenta


                  • #10
                    Re: "Elaborazione" 147 1.9 mjet 120cv

                    Originariamente inviato da mrandreagalassi Visualizza il messaggio
                    Più che i cavalli mi interessa la coppia e che spinga per più giri possibili. Per il tubo penso già di avere qualche problema
                    Scritto con un dispositivo mobile
                    guarda se vuoi molta coppia e già dai bassi giri,la frizione non c'è la farà mai a mantenere,forse forse il volano,ma si parla sempre di non tantissimi km
                    poi dipende anche da te cosa vuoi,cioè cv e coppia

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X