annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Elaborazione ape 50

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Elaborazione ape 50

    Vorrei portare la mia ape da 115 a 130 ribadisco che con il 115 e le marce originali non si muove qunato mi costerebba fare questo lavoro?
    Scritto con un dispositivo mobile

  • #2
    Re: Elaborazione ape 50

    Non monta il banco della vespa px200???
    Scritto con un dispositivo mobile

    Commenta


    • #3
      Re: Elaborazione ape 50

      Che vuol dire "portare da 115 a 130?! Stai parlando di cilindrata o velocità massima?!

      Commenta


      • #4
        Re: Elaborazione ape 50

        No parlo della cilindrata .... Si la meccanica è la stessa della vespa 50
        Scritto con un dispositivo mobile

        Commenta


        • #5
          Re: Elaborazione ape 50

          E allora sbattici sotto il blocco della vespa px200 debitamente preparato parlo di albero, gruppo termico (pinasco o polini 242 cc) scarico, un bel collettore d'aspirazione, carburatore e filtro poi rivedi la trasmissione e tutto.. Se vuoi farla davvero camminare devi prepararla così dopo se hai un po di pelo sullo stomaco potrebbe raggiungere i 140 km/h....
          Scritto con un dispositivo mobile

          Commenta


          • #6
            Re: Elaborazione ape 50

            Il 200 non so se entra, ma il 125 va sicuro
            Scritto con un dispositivo mobile
            -

            Commenta


            • #7
              Re: Elaborazione ape 50

              E lo so.. Ma se fai entrare il 200 "a calci" ti togli le tue soddisfazioni poi con il pinasco o simili passi a 242cc e l'ape vola
              Scritto con un dispositivo mobile

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da Enrico Rossini Visualizza il messaggio
                Vorrei portare la mia ape da 115 a 130 ribadisco che con il 115 e le marce originali non si muove qunato mi costerebba fare questo lavoro?
                Scritto con un dispositivo mobile
                Monta un motore honda cr125! L'aveva un ragazzo (secondo me con tendenze suicide) del mio paese: velocità massima 120 praticamente dappertutto, 12.000rpm sotto l'ape non hanno prezzo! L'unica difficoltà è la modifica al telaio posteriore per montare il motore e l'asse con la corona. Lungo da farsi ma non impossibile.
                Scritto con un dispositivo mobile

                Commenta


                • #9
                  Re: Elaborazione ape 50

                  Originariamente inviato da xabrasax Visualizza il messaggio
                  Monta un motore honda cr125! L'aveva un ragazzo (secondo me con tendenze suicide) del mio paese: velocità massima 120 praticamente dappertutto, 12.000rpm sotto l'ape non hanno prezzo! L'unica difficoltà è la modifica al telaio posteriore per montare il motore e l'asse con la corona. Lungo da farsi ma non impossibile.
                  Scritto con un dispositivo mobile
                  3 ruote, con quelle gomme e il resto a 120 e' da kahmikahze !!!
                  queste sono modifiche assurde, anche per utilizzo pista.
                  figuriamoci per il resto.. che non oso neanche penzare..
                  Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da Supercharged Visualizza il messaggio
                    3 ruote, con quelle gomme e il resto a 120 e' da kahmikahze !!!
                    queste sono modifiche assurde, anche per utilizzo pista.
                    figuriamoci per il resto.. che non oso neanche penzare..
                    Tieni conto che aveva: assale ammortizzato solo verticalmente (causa asse trasmissione rigido) modifica sospensione anteriore con pezzi rubati ad un'altra ape di cilindrata maggiore, per un certo periodo aveva anche montato un volante, ma penso abbia prevalso l'istinto naturale di sopravvivenza ed è tornato al manubrio.. Poi mi ricordo il roll-bar stile cross.. Quando la provai, prestazioni a parte, era più stabile di una "normale" preparata proprio grazie al posteriore! Le ruote erano praticamente dritte a differenza dell'ape. Preciso che non si impennava ma faceva dei tondi spettacolari
                    Scritto con un dispositivo mobile

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X