annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Diesel - Testata - Elaborazione seria

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Diesel - Testata - Elaborazione seria

    Come da oggetto, qualcuno di voi ha mai lavorato seriamente su un motore diesel?

    Insomma, a parte il classico dekat, mappa con pressione alle stelle che spacca la turbina, filtro e terminale... Parlo di elaborazioni serie, vecchia maniera.
    Qualcuno di voi ha esperienze?

    Anni fa avevo un semplice 1.8 benzina, 8 valvole, 116 cv.
    Dopo diversi giorni a lavorare la testata, collettori, e diversi "pacchi" da parte di un famoso mappatore della mia zona, mi ritrovai con un motore che dava fastidio ad altre auto molto piu' "spinte" in quei tempi...

    Ora se voglio divertirmi ho ho 221 cv benzina "vecchia scuola" su un auto che non pesa nulla, ma per tutti i giorni uso un 136cv diesel molto tranquillo.

    Gia' ora con un semplice "fake egr" (insomma, tubo dritto in aspirazione, tutto liscio inox), ed eliminazione prekat, le prestazioni sono migliorate. Piu' allungo, piu' tiro ai bassi, e minori consumi.

    Ma ho la macchina ferma per un paio di mesi... e pensavo a metter mano alla testata. 4 cilindri, 16v, diesel, 100KW.
    Avete qualche esperienza?
    Mi interessano discorsi seri, non le solite mappe spaccaturbina che fumano peggio di una nave... ;-)
    E' l'ignoranza che crea l'intolleranza,
    e' l'ignoranza che crea l'indifferenza,
    e' l'ignoranza che crea la violenza...
    S.S.S.


  • #2
    Re: Diesel - Testata - Elaborazione seria

    Bel progetto...seguo con interesse! Mi dispiace di non saperti consigliare nulla!

    Commenta


    • #3
      Re: Diesel - Testata - Elaborazione seria

      Sbavare e levigare e' sempre utile, pero' le testate diesel sono delicate.
      direi sul turbo, conta molto di piu' il setup turbina-intercooler-iniettori.
      (ovviamente solo utilizzo pista)
      Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

      Commenta


      • #4
        Re: Diesel - Testata - Elaborazione seria

        si può pensare ad un lavoro di ottimizzazione di fino come la raccordatura di angoli,spigoli vivi,eliminazione di bave ed una lucidatura accurata dei condotti.
        volendo se ci fosse l'esigenza si potrebbero montare valvole più grandi.

        IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

        Commenta


        • #5
          Re: Diesel - Testata - Elaborazione seria

          Bene o male i lavori da fare son sempre quelli di un benzina con maggiore attenzione verso l'aspirazione perché i diesel come sappiamo chiedono molta più aria. Sicuramente un buon intercooler (meglio se ad acqua) potrebbe essere una buona idea.
          Scritto con un dispositivo mobile
          IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
          http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
          IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
          http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da golia bianca Visualizza il messaggio
            Bene o male i lavori da fare son sempre quelli di un benzina con maggiore attenzione verso l'aspirazione perché i diesel come sappiamo chiedono molta più aria. Sicuramente un buon intercooler (meglio se ad acqua) potrebbe essere una buona idea.
            Scritto con un dispositivo mobile
            Oltre a quotare quanto detto da super e fabri, ossia l'eliminazione di tutti gli spigoli vivi, lavorazioni sedi valvola con relativo studio ai tagli, rifinitura condotti ecc, oltre all'intercooler ad acqua, un altro lavoro sarebbe appunto la lavorazione del turbo: anche se maggiorato, la parte calda e la parte fredda andrebbero fresate per ottimizzare i flussi. Montare un camme sempre studiato per quel tipo di motore abbinato ad una leggera diminuzione del r.d.c per permettere un aumento dell'allungo.
            Scritto con un dispositivo mobile

            Commenta


            • #7
              Re: Diesel - Testata - Elaborazione seria

              Ah,dimenticavo,per guadagnare molta potenza e addirittura diminuire i consumi puoi pensare a sostituire o modificare la pompa di iniezione,maggiore pressione uguale maggiori prestazioni. Dalle mie parti ci sono molti pompisti che sanno come fare
              Scritto con un dispositivo mobile
              IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
              http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
              IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
              http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

              Commenta


              • #8
                Re: Diesel - Testata - Elaborazione seria

                Grazie a tutti per i suggerimenti.
                In linea teorica la pensiamo un po tutti allo stesso modo, la fluidodinamica alla fine e' uguale sia per un diesel che per un benzina.
                Ma un diesel gira anche 2.500 giri piu' in basso rispetto ad un benzina.
                La resistenza della testata non penso sia un problema, alla fine si tratterebbe di elliminare sbavature, ugualizzare i volumi delle camere di scoppio ecc, non di stravolgere i condotti asportando o riportando materiale.

                Come ha detto "fabryh", per me sarebbe piu' un lavoro di ottimizzazione che altro. Senno' se pensassi solo ai puri cavalli giu' di mappa e con la meta' dei soldi (e zero lavoro per me), ci vuole un attimo a spingere un diesel.

                Il problema pero' e' che se gia' sono in pochi a far certi lavori su benzina stradali, non ho ancora trovato nessuno che lo abbia fatto su un diesel (o almeno che lo abbia scritto sui vari forum o simili).
                Insomma, non mi va di fare da cavia!
                Ultima modifica di Diablo; 15-04-2012, 18:58.
                E' l'ignoranza che crea l'intolleranza,
                e' l'ignoranza che crea l'indifferenza,
                e' l'ignoranza che crea la violenza...
                S.S.S.

                Commenta


                • #9
                  Re: Diesel - Testata - Elaborazione seria

                  Originariamente inviato da Diablo Visualizza il messaggio
                  Grazie a tutti per i suggerimenti.
                  In linea teorica la pensiamo un po tutti allo stesso modo, la fluidodinamica alla fine e' uguale sia per un diesel che per un benzina.
                  Ma un diesel gira anche 2.500 giri piu' in basso rispetto ad un benzina.
                  La resistenza della testata non penso sia un problema, alla fine si tratterebbe di elliminare sbavature, ugualizzare i volumi delle camere di scoppio ecc, non di stravolgere i condotti asportando o riportando materiale.

                  Come ha detto "fabryh", per me sarebbe piu' un lavoro di ottimizzazione che altro. Senno' se pensassi solo ai puri cavalli giu' di mappa e con la meta' dei soldi (e zero lavoro per me), ci vuole un attimo a spingere un diesel.

                  Il problema pero' e' che se gia' sono in pochi a far certi lavori su benzina stradali, non ho ancora trovato nessuno che lo abbia fatto su un diesel (o almeno che lo abbia scritto sui vari forum o simili).
                  Insomma, non mi va di fare da cavia!
                  su un disel lavorare la testa non guadagni molto, forse un albero a camme potrebbe essere utile, ma oltre certi giri con il disel hai cali di potenza per via del suo funzionamento, , per fare cavalli, su un disel o aumenti di cilindrata o decomprimi un po il rapporto di compressione e dai piu pressione turbo, e fai piu cv, altra soluzione e sostituire le valvole di scarico con valvole che resistano a temperature piu alte, poi ce la pompa gasolio maggiorata che da una bella manciata di cv,quindi su un disel rispetto ad un benzina la testata non va toccata, solo piccoli lavoretti,

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Diesel - Testata - Elaborazione seria

                    Originariamente inviato da Diablo Visualizza il messaggio
                    Grazie a tutti per i suggerimenti.
                    In linea teorica la pensiamo un po tutti allo stesso modo, la fluidodinamica alla fine e' uguale sia per un diesel che per un benzina.
                    Ma un diesel gira anche 2.500 giri piu' in basso rispetto ad un benzina.
                    La resistenza della testata non penso sia un problema, alla fine si tratterebbe di elliminare sbavature, ugualizzare i volumi delle camere di scoppio ecc, non di stravolgere i condotti asportando o riportando materiale.

                    Come ha detto "fabryh", per me sarebbe piu' un lavoro di ottimizzazione che altro. Senno' se pensassi solo ai puri cavalli giu' di mappa e con la meta' dei soldi (e zero lavoro per me), ci vuole un attimo a spingere un diesel.

                    Il problema pero' e' che se gia' sono in pochi a far certi lavori su benzina stradali, non ho ancora trovato nessuno che lo abbia fatto su un diesel (o almeno che lo abbia scritto sui vari forum o simili).
                    Insomma, non mi va di fare da cavia!
                    sono in pochi perchè questo tipo di lavoro su questa tipologia di propulsore è poco diffuso............chi ha un diesel per avere prestazioni punta tutto sulla sovralimentazione lasciando il resto così com'è anche per via del costo (tirare giù una testata e lavorarla ha il suo prezzo).
                    lo fanno per lo più preparatori che poi con tali motori ci corrono

                    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X