annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tabella valori lambda/AFR

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Tabella valori lambda/AFR

    Ciao,
    qualcuno ha una tabella tipo questa: http://ctny.audiworld.com/mark/s4/mi...raph_table.jpg
    però più estesa (con più valori quindi più precisa)?

    Nel mio caso mi interesserebbe sapere benzina e gpl.

    Eventualmente sapete se ci son differenze tali da considerare valori un po' diversi per benzine alla pompa 95/100/102 ottani?

    provo anche a chiedere se è corretto che un motore turbo benzina a pieno carico medi/alti giri abbia un AFR di 11.8 circa...
    o cosa considerare per capire se sarebbe meglio una carburazione più grassa o più magra (immagino un'EGT e sentire se a che punto iniziano le preaccensioni)

    visto che ci sono chiedo anche se sapete la stessa cosa però con alimentazione GPL, che so prediligere, in generale, carburazioni più magre per bruciare meglio...

    grazie
    ciao ciao

    edit:
    per la tabella ho trovato questa che trovo più che accettabile http://techedge.com.au/vehicle/wbo2/wblambda.htm
    più dati non penso che mi servano...

    tutte le altre domande rimangono valide
    Ultima modifica di minage; 06-05-2012, 22:02.

  • #2
    Re: Tabella valori lambda/AFR

    Originariamente inviato da minage Visualizza il messaggio
    Ciao,
    qualcuno ha una tabella tipo questa: http://ctny.audiworld.com/mark/s4/mi...raph_table.jpg
    però più estesa (con più valori quindi più precisa)?

    Nel mio caso mi interesserebbe sapere benzina e gpl.

    Eventualmente sapete se ci son differenze tali da considerare valori un po' diversi per benzine alla pompa 95/100/102 ottani?

    provo anche a chiedere se è corretto che un motore turbo benzina a pieno carico medi/alti giri abbia un AFR di 11.8 circa...
    o cosa considerare per capire se sarebbe meglio una carburazione più grassa o più magra (immagino un'EGT e sentire se a che punto iniziano le preaccensioni)

    visto che ci sono chiedo anche se sapete la stessa cosa però con alimentazione GPL, che so prediligere, in generale, carburazioni più magre per bruciare meglio...

    grazie
    ciao ciao

    edit:
    per la tabella ho trovato questa che trovo più che accettabile http://techedge.com.au/vehicle/wbo2/wblambda.htm
    più dati non penso che mi servano...

    tutte le altre domande rimangono valide
    allora: la max. potenza con carburante benzina, si ottiene con afr 12.5 , su un turbo si tende ad ingrassare per prob. di temperatura e affidabilità , cmq. è corretto 11.8 , bisogna tenere monitorati gli egt. (che su un turbo a pieno carico dovrebbero fermarsi a 850° anche se qualcuno afferma 930\950°.....) i ° di anticipo e la presenza del batito in testa; piu si anticipa e meno scaldano gli egt(e viceversa) però si potrebbe detonare....con l'equilibrio di questi valori(e molti altri ancora) si ottiene l'optimun di funzionamento del motore......un bel banco prova, litri di benza(o carburante alternativo), prove e tanta pazienza..........non ho esperienza diretta col gas..........
    SOVRALIMENTAZIONE adria 20/09/2011 best lap: 1"44"43

    Commenta


    • #3
      Re: Tabella valori lambda/AFR

      esatto.

      per ora si tratterebbe di monitorare puramente la mia... (è un'auto stock nulla di che), per mia pura curiosità.
      Però ho la possibilità di gestire il gpl più o meno come voglio, per questo chiedevo info anche per quello.

      wide la prenderò presto, per i battiti ho qualcosa, non cuffie, diciamo l'equivalente di un logger però lo devo tarare quindi dovrò cercare un po' di info sul sensore bosch che è montato per capire quando sta iniziando a "sollecitarsi" e quando no.

      Mi mancherebbe l'egt che a gpl sarebbe abbastanza importante fintanto che qualcuno non mi sappa dire con certezza se c'è una correlazione tra "tot titolo = circa tot. temperature).

      Commenta


      • #4
        Re: Tabella valori lambda/AFR

        Originariamente inviato da minage Visualizza il messaggio
        esatto.

        per ora si tratterebbe di monitorare puramente la mia... (è un'auto stock nulla di che), per mia pura curiosità.
        Però ho la possibilità di gestire il gpl più o meno come voglio, per questo chiedevo info anche per quello.

        wide la prenderò presto, per i battiti ho qualcosa, non cuffie, diciamo l'equivalente di un logger però lo devo tarare quindi dovrò cercare un po' di info sul sensore bosch che è montato per capire quando sta iniziando a "sollecitarsi" e quando no.

        Mi mancherebbe l'egt che a gpl sarebbe abbastanza importante fintanto che qualcuno non mi sappa dire con certezza se c'è una correlazione tra "tot titolo = circa tot. temperature).
        è sicuro che piu l'afr è alto(cioè magro)e piu gli egt(e anche la temp. interna del motore) saranno elevati.....,sarebbe da misurare anche la contropress. nel collettore di scarico al variare dei giri, e in base alla press. di sovralimentaz. vedere come si comportano le due pressioni...............per la cronaca: se la contropress. supera quella di alimentaz. , si può ingrassare o anticipare a piacimento, ma gli egt saliranno alle stelle.............ho letto in giro che col gpl si tiene 1 punto piu magro di afr rispetto al benzina( ovviamente va sperimentato.......)
        SOVRALIMENTAZIONE adria 20/09/2011 best lap: 1"44"43

        Commenta

        Sto operando...
        X