annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

opel corsa B 1.5 TD

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • opel corsa B 1.5 TD

    Salve ragazzi un saluto a tutti mi sono appena iscritto, possiedo una opel corsa B del 99' 1.5 TD motore isuzu.. e volevo farvi 2 domane :
    1- come posso aumentare la pressione della turbina ?
    2- come e dove devo interagire sulla pompa gasolio per aumentare la pressione o portata ?
    grazie saluti manuel.

  • #2
    Re: opel corsa B 1.5 TD

    nessuno e in grado di rispondermi

    Commenta


    • #3
      Re: opel corsa B 1.5 TD

      bella macchina è stata il mio primo grande amore...ci ho giocato anche io anni fa,e ti posso dire che aggiungerei un filtro sportivo,perche fa una bella differenza e la senti...detto questo,puoi iniziare a smontare la scatola del filtro.dopo che l'hai tolta ,dovresti poter accedere alla pompa del gasolio..non permette una grossa regolazione,ma alla fine puoi mandare il motore a 5800 giri anziche 5000 come di serie...comunque,a lato della pompa,è presente se non ricordo male,un bullone da 10,svitalo,e fai slittare tra loro i due bracci che tiene fermi..diciamo li potresti far slittare di 0.5 cm tra loro...se li hai mossi nel modo giusto,quando accendi la macchina ti ritrovi a 4000 giri..se è cosi,devi regolare le due viti che mantengono il minimo a freddo e il minimo a caldo,e che si trovano seguendo il filo dell acceleratore.le regoli tipo 1000 giri a freddo,e 800 a caldo.c'è da perderci un po di tempo,ma nel complesso,dovresti riuscire a fare 0-100 in circa 12 secondi.
      per curiosità,la tua è 1.5 TD sport?

      ricorda comunque che questa macchina ha un difetto...scalda parecchio,quindi occhio alle temperature in estate,e se sale a 98 gradi,apri l'aria condizionata al max della portata e temperatura,cosi la temperatura cala parecchio.E il radiatore della corsa B,è ababstanza delicato,e si puo forare(mi è successo)..mi raccomando di usare sempre il liquido protettivo nell acqua.

      per la turbina,non ricordo se c'è una vite per regolare la pressione.
      io feci un lavoro artigianale,e un po alla pene di segugio.
      in pratica,costruii due lamine di metallo,e vi feci a lato dei buchi,per stringerle come una morsa..le usai quindi per ''schiacciare'' il tubo che porta l'aria alla wastegate...dopo alcuni tentativi,trovai diciamo la ''stretta'' ideale...troppo strette la wastegate non apre e la pressione del turbo è in grado di arrivare a 1.5/1.6 bar,con dei rischi per l'affidabilità dello stesso,troppo aperte non cambia nulla..devi trovare una regolazione accettabile.

      se poi hai soldi da spendere,dovresti far smontare gli iniettori,e farli modificare da un meccanico ,e magari farti regolare la turbina a 1 bar(valore accettabile senza intercooler)..
      per tale lavoro a me chiesero 100 euro,magari la cifra ora è piu o meno questa qui.
      in questo modo potresti raggiungere una potenza ben oltre gli 80 cv.

      se trovi uno scarico omologato,abbastanza aperto,magari lo potresti montare:anche li guadagni qualcosa.

      se poi posso aggiungere un mio parere,per la pressione delle gomme(non hai chiesto a riguardo) sulla mia le avevo a 2.8 bar all anteriore e 2.6 al posteriore.mi trovavo bene,perche guadagnavo qualcosa in accelerazione,e la tenuta era simile a quella a pressione di serie..ogni gomma si comporta in modo diverso,ma se vuoi provare,magari fai dei test con qualche decimo di bar in piu di volta in volta,e vedi come ti trovi
      :P...

      PS: una emozione di quelle epiche che mi ha dato questa macchina:quando non sei in strade pubbliche e puoi fare un casino che ti fa venire la pelle d'oca..stacca la marmitta da sotto al turbo,e goditi il rumore che fa..molto molto racing,e sembra tutta un altra macchina

      mi hai fatto venire tanti ricordi in mente...trattala bene quella macchina :P
      e ricorda che ogni modifica puo fare danni..io le feci a 145000 km,e la macchina mi è durata fino a 220.000 km(causa incidente su strada)
      Ultima modifica di titan1; 13-05-2012, 18:02.

      Commenta


      • #4
        Re: opel corsa B 1.5 TD

        Originariamente inviato da titan1 Visualizza il messaggio
        bella macchina è stata il mio primo grande amore...ci ho giocato anche io anni fa,e ti posso dire che aggiungerei un filtro sportivo,perche fa una bella differenza e la senti...detto questo,puoi iniziare a smontare la scatola del filtro.dopo che l'hai tolta ,dovresti poter accedere alla pompa del gasolio..non permette una grossa regolazione,ma alla fine puoi mandare il motore a 5800 giri anziche 5000 come di serie...comunque,a lato della pompa,è presente se non ricordo male,un bullone da 10,svitalo,e fai slittare tra loro i due bracci che tiene fermi..diciamo li potresti far slittare di 0.5 cm tra loro...se li hai mossi nel modo giusto,quando accendi la macchina ti ritrovi a 4000 giri..se è cosi,devi regolare le due viti che mantengono il minimo a freddo e il minimo a caldo,e che si trovano seguendo il filo dell acceleratore.le regoli tipo 1000 giri a freddo,e 800 a caldo.c'è da perderci un po di tempo,ma nel complesso,dovresti riuscire a fare 0-100 in circa 12 secondi.
        per curiosità,la tua è 1.5 TD sport?

        ricorda comunque che questa macchina ha un difetto...scalda parecchio,quindi occhio alle temperature in estate,e se sale a 98 gradi,apri l'aria condizionata al max della portata e temperatura,cosi la temperatura cala parecchio.E il radiatore della corsa B,è ababstanza delicato,e si puo forare(mi è successo)..mi raccomando di usare sempre il liquido protettivo nell acqua.

        per la turbina,non ricordo se c'è una vite per regolare la pressione.
        io feci un lavoro artigianale,e un po alla pene di segugio.
        in pratica,costruii due lamine di metallo,e vi feci a lato dei buchi,per stringerle come una morsa..le usai quindi per ''schiacciare'' il tubo che porta l'aria alla wastegate...dopo alcuni tentativi,trovai diciamo la ''stretta'' ideale...troppo strette la wastegate non apre e la pressione del turbo è in grado di arrivare a 1.5/1.6 bar,con dei rischi per l'affidabilità dello stesso,troppo aperte non cambia nulla..devi trovare una regolazione accettabile.

        se poi hai soldi da spendere,dovresti far smontare gli iniettori,e farli modificare da un meccanico ,e magari farti regolare la turbina a 1 bar(valore accettabile senza intercooler)..
        per tale lavoro a me chiesero 100 euro,magari la cifra ora è piu o meno questa qui.
        in questo modo potresti raggiungere una potenza ben oltre gli 80 cv.

        se trovi uno scarico omologato,abbastanza aperto,magari lo potresti montare:anche li guadagni qualcosa.

        se poi posso aggiungere un mio parere,per la pressione delle gomme(non hai chiesto a riguardo) sulla mia le avevo a 2.8 bar all anteriore e 2.6 al posteriore.mi trovavo bene,perche guadagnavo qualcosa in accelerazione,e la tenuta era simile a quella a pressione di serie..ogni gomma si comporta in modo diverso,ma se vuoi provare,magari fai dei test con qualche decimo di bar in piu di volta in volta,e vedi come ti trovi
        :P...

        PS: una emozione di quelle epiche che mi ha dato questa macchina:quando non sei in strade pubbliche e puoi fare un casino che ti fa venire la pelle d'oca..stacca la marmitta da sotto al turbo,e goditi il rumore che fa..molto molto racing,e sembra tutta un altra macchina

        mi hai fatto venire tanti ricordi in mente...trattala bene quella macchina :P
        e ricorda che ogni modifica puo fare danni..io le feci a 145000 km,e la macchina mi è durata fino a 220.000 km(causa incidente su strada)
        si la mia e la 1.5 TD Sport.. scusa ma non ho molto ben capito il fatto per la pompa gasolio che mi hai spiegato... io l'unica cosa che ho fatto alla pompa gasolio e stato di spostare le 2 piastre dell'acceleratore... che prima mi dava a 5000giri ora (provato soltanto una volta) arriva a 7000 giri.. la pressione del turbo ora sta a 0.6 bar max.. ti ringrazio davvero moltissimo sei stato gentilissimo !!!
        saluti manuel

        Commenta


        • #5
          Re: opel corsa B 1.5 TD

          dimenticavo... rigurdo al turbo.. ora la wastegate e totalmente scollegata.. perche cè collegato il tubicino del monometro turbo, e nonostante la wastegate sia scollegata la pressione e sempre 0,6 bar.. cosi facendo non mi dovrebbe dare la pressione massima ?? o la wastegate deve restare comunque collegata e regolargli il flusso daria dal tubicino ?

          Commenta


          • #6
            Re: opel corsa B 1.5 TD

            strano che resta a 0.6 bar,sta cosa mi sembra strana...la wastegate staccata,ti dovrebbe far salire la pressione di parecchio,perche quel tubicino la fa aprire ovviamente alla pressione di serie..
            per il fatto della pompa,intendevo dire che quando la regoli a 4000 giri,poi devi regolare l'acceleratore(ci sono due viti con chiave da 8 se non sbaglio,che regolano la fine corsa),in modo che a motore acceso,e pompa aperta,il motore al minimo dovrebbe stare ai valori normali(800 giri/min a caldo,1000 giri/min a freddo).
            dico a 4000 giri,perchè io non sono riuscito a regolare oltre il filo dell acceleratore, da riportare al minimo i giri motore..

            ora che ci penso,vedi che la pressione piu alta del turbo la dovresti riuscire a misurare mentre sei su strada e il motore è sotto carico...tipo tiri 3a o 4a,e quando ti trovi tipo a 3-4000 giri,dovresti notare una bella pressione...
            sulla mia clio attuale ho raggiunto 1.4 bar,sempre con motore sotto tiro...non da fermo.
            però considera che una pressione troppo alta non solo non rende in termini di prestazioni,ma rischi pure di fare danni alla turbina,e poi aumentano le temperature parecchio quando sei sotto tiro,e sopratutto in salite di montagna..

            se l'auto comunque,la tieni giusto per fare esperimenti,potresti costruire da solo il filtro dell aria,chiedendo in ferramenta un ''filtro per cappa'' da cucina...lo tagli,e lo fissi su una rete metallica,rettangolare, resistente,da incastrare nella scatola filtro,al posto del filtro(mi raccomando che il filtro sia rivolto verso il basso e la rete verso l'alto,senno rischi di aspirarlo dentro)..poi per migliorare la tenuta dello sporco,ci spruzzi sopra un po di olio motore o svitol..se versi l'olio non va bene,perche si addensa in alcune zone e altre no..se ne versi troppo,un po di olio viene aspirato dal motore,e non è troppo una buona cosa.come filtro dura tipo 10-15k chilometri,e non è malaccio...ne monto uno anche sulla clio,ma è un po piu complesso come l'ho costruito :P

            per quanto mi riguarda,mi piacerebbe comprare di nuovo la sport..e però modificarla alla grande XD
            Ultima modifica di titan1; 14-05-2012, 17:35.

            Commenta


            • #7
              Re: opel corsa B 1.5 TD

              Originariamente inviato da titan1 Visualizza il messaggio
              strano che resta a 0.6 bar,sta cosa mi sembra strana...la wastegate staccata,ti dovrebbe far salire la pressione di parecchio,perche quel tubicino la fa aprire ovviamente alla pressione di serie..
              per il fatto della pompa,intendevo dire che quando la regoli a 4000 giri,poi devi regolare l'acceleratore(ci sono due viti con chiave da 8 se non sbaglio,che regolano la fine corsa),in modo che a motore acceso,e pompa aperta,il motore al minimo dovrebbe stare ai valori normali(800 giri/min a caldo,1000 giri/min a freddo).
              dico a 4000 giri,perchè io non sono riuscito a regolare oltre il filo dell acceleratore, da riportare al minimo i giri motore..

              ora che ci penso,vedi che la pressione piu alta del turbo la dovresti riuscire a misurare mentre sei su strada e il motore è sotto carico...tipo tiri 3a o 4a,e quando ti trovi tipo a 3-4000 giri,dovresti notare una bella pressione...
              sulla mia clio attuale ho raggiunto 1.4 bar,sempre con motore sotto tiro...non da fermo.
              però considera che una pressione troppo alta non solo non rende in termini di prestazioni,ma rischi pure di fare danni alla turbina,e poi aumentano le temperature parecchio quando sei sotto tiro,e sopratutto in salite di montagna..

              se l'auto comunque,la tieni giusto per fare esperimenti,potresti costruire da solo il filtro dell aria,chiedendo in ferramenta un ''filtro per cappa'' da cucina...lo tagli,e lo fissi su una rete metallica,rettangolare, resistente,da incastrare nella scatola filtro,al posto del filtro(mi raccomando che il filtro sia rivolto verso il basso e la rete verso l'alto,senno rischi di aspirarlo dentro)..poi per migliorare la tenuta dello sporco,ci spruzzi sopra un po di olio motore o svitol..se versi l'olio non va bene,perche si addensa in alcune zone e altre no..se ne versi troppo,un po di olio viene aspirato dal motore,e non è troppo una buona cosa.come filtro dura tipo 10-15k chilometri,e non è malaccio...ne monto uno anche sulla clio,ma è un po piu complesso come l'ho costruito :P

              per quanto mi riguarda,mi piacerebbe comprare di nuovo la sport..e però modificarla alla grande XD
              si si infatti ti dico che la pressione della turbina a 0,6 bar e quando sono su strada che il motore e in tiro !! oggi pomeriggio ho fatto qualche prova anche a schiacciare il tubicino della wastegate con la pinza a grip.. ma nulla la pressione non cambia e sempre a 0,6 bar.. e riguardo alla pompa gasolio la cosa che mi dici la ho già fatta... quello che volevo sapere della pompa gasolio e da dove si regola la pressione o del gasolio da aumentarne la portata

              Commenta


              • #8
                Re: opel corsa B 1.5 TD

                a proposito...se proprio ti va di farlo,credo dovresti tappare il ''funghetto'' che sta lungo il condotto di aspirazione...è una valvola per la sovrapressione,credo, che si apra a 06 bar,impedendo alla pressione di salire.
                purtroppo altro non ricordo,essendo che l'ultima volta che feci qualche modifica era 7/8 anni fa

                è questa
                http://imageshack.us/photos/pompa%20...alvula3hh.jpg/
                ricordo di averla sigillata col silicone,per non farla aprire...magari,se riesci a smontarla,potresti tentare di tararla a piacere tuo se è una cosa che pensi di poter fare..per quanto riguarda la pompa,non ho mai avuto modo di smontarla,qua ti posso dire di trovare un pompista che abbia voglia di regolarla..per quanto ricordo,qualcuno la sostituiva con quella del frontera 2.5 td per avere piu portata..
                Ultima modifica di titan1; 15-05-2012, 09:22.

                Commenta


                • #9
                  Re: opel corsa B 1.5 TD

                  ci avevo già guardato ma non trovo nessuna valvola di sovrapressione nel condotto di aspirazione... strano.. della foto che mi hai dato da me non esiste.. non so più a cosa pensare

                  Commenta


                  • #10
                    Re: opel corsa B 1.5 TD

                    Originariamente inviato da balina91 Visualizza il messaggio
                    ci avevo già guardato ma non trovo nessuna valvola di sovrapressione nel condotto di aspirazione... strano.. della foto che mi hai dato da me non esiste.. non so più a cosa pensare
                    strano...nella foto,il tizio,ha smontato tale valvola,e chi ha messo un bullone,quello col numero 03...
                    hmm..hai qualche foto?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X