annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Elaborazione Panda 1.1 hobby?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Elaborazione Panda 1.1 hobby?

    Salve a tutti! come potrei fare per dare un pizzico di pepe alla mia panda 1.1 del 2001?
    Niente di eccessivo sia chiaro.. qualcosa di efficace ed economico per far cantare meglio il propulsore della casa torinese!

  • #2
    Re: Elaborazione Panda 1.1 hobby?

    single point o multi point?
    ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

    se sei incerto.......non correre, non fa per te!

    Commenta


    • #3
      Re: Elaborazione Panda 1.1 hobby?

      Single point.
      Prima cosa il passaggio completo a multipoint, altrimenti motore completo Punto 75
      -

      Commenta


      • #4
        Re: Elaborazione Panda 1.1 hobby?

        Multipoint!

        Commenta


        • #5
          Re: Elaborazione Panda 1.1 hobby?

          comincia innanzi tutto con un assetto, che già 54 cv su una panda nn sono pochi........poi pensa ai freni.........
          ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

          se sei incerto.......non correre, non fa per te!

          Commenta


          • #6
            Re: Elaborazione Panda 1.1 hobby?

            un po' di pepe in più lo avresti con una bella lavorazione alla testata, senza rivoluzionare troppo..aggiungeresti un po' di tiro a ogni regime..e se ti affidi a qualcuno onesto non dovrebbe chiederti un capitale..quel motore è a portata di bambino (per quanto riguarda smontaggio-rimontaggio)

            Commenta


            • #7
              Re: Elaborazione Panda 1.1 hobby?

              Prima di toccare il motore fai un buon assetto, come ti ha già suggerito Egostar, e magari anche la barra duomi.
              Ho guidato la panda di mia sorella e se non fosse che ogni curva presa sopra i 30 all'ora va per i fatti suoi sarebbe già più piacevole da guidare
              Dopo potrai passare a qualcosa di puramente motoristico.
              I RETTILINEI SONO QUEI TRATTI NOIOSI CHE COLLEGANO DUE CURVE

              Commenta


              • #8
                Re: Elaborazione Panda 1.1 hobby?

                dopo l'assetto potresti pensare a montare il cambio corto di una 5-600 sporting.......tanto scatto a costo minimo.....e massima affidaabilità...
                ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                Commenta


                • #9
                  Re: Elaborazione Panda 1.1 hobby?

                  elabora il contakm

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Elaborazione Panda 1.1 hobby?

                    Secondo me dovresti prima farle un bel tagliandone..olio, cinghie, ecc. Magari inizi a farle trattamento anti-attrito e inizi ad usare qualche additivo o benzina sp per pulire un po' il motore. Dopodiché lo tiri un po' per slegarlo per bene.
                    Poi potresti iniziare con un paio di modifiche che puoi fare a basso costo e da solo.
                    Eliminare i risonatori tra il corpo farfallato e il filtro aria, pulire la scatola di quest'ultimo e acquistarne uno a pannello sportivo
                    Dopodiché uno scarico completo e una mappetta per aggiungere qualche altro cv e migliorare l'erogazione

                    Poi assetto e freni come ti hanno già consigliato gli altri..e secondo me anche le gomme andrebbero cambiate. Qual è la misura massima delle gomme che puoi montare?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X