La base è una gc8 anno 2000 Wrx3, le modifiche apportate saranno le seguenti: Sostituzione short block wrx open-deck con short block sti 2.2 stroker semi-closed deck con seguenti interni: Albero corsa 79 mm con trattamento di nitrurizzazione e trattamento isotropico, pistoni forgiati alluminio 2618 mahle fatti con specifiche by gian, bielle in titanio manley performance con bulloneria ARP, bronzine trimetalliche acl.
Allo short-block verranno abbinate le teste V6 Big Port considerate le migliori per uno swap del genere.
Per quanto riguarda sempre il motore utilizzeremo cammes cosworth con profilo fatto apposta in base al turbo che useremo, rapporto di compressione e cilindrata. molle valvole coswort, così come le valvole e i piattelli.
Per quanto riguarda il turbo, utilizzeremo una GT3076R Garrett con lato scarico modificato, da montare ruotata, con collettori equal, uppipe e downpipe dedicati, ed EWG da 44mm. Il tutto completamente ceramizzato o.4 decimi by metal plasma.
L'intercooler sarà frontale, un hks type r per evo 8, montato con ragno girato.
Per l'iniezione utilizzeremo 4 iniettori power enterprise da 850 cc, con rails in parallelo e linea benzina dalla pompa in poi in an 8, la pompa benzina sarà una semplice wallbro 255 per il rodaggio, poi metteremo una bosch 044 esterna.
Per ora mi fermo qui, più in la, magari aiutato dalle foto, entrerò nel dettaglio di freni, assetto, alleggerimento, cambio ecc... il target sono i 450 hp in totale affidabilità, a pressioni di sovralimentazioni umane, con doppia mappa fino alla soglia dei 500 hp.
Allo short-block verranno abbinate le teste V6 Big Port considerate le migliori per uno swap del genere.
Per quanto riguarda sempre il motore utilizzeremo cammes cosworth con profilo fatto apposta in base al turbo che useremo, rapporto di compressione e cilindrata. molle valvole coswort, così come le valvole e i piattelli.
Per quanto riguarda il turbo, utilizzeremo una GT3076R Garrett con lato scarico modificato, da montare ruotata, con collettori equal, uppipe e downpipe dedicati, ed EWG da 44mm. Il tutto completamente ceramizzato o.4 decimi by metal plasma.
L'intercooler sarà frontale, un hks type r per evo 8, montato con ragno girato.
Per l'iniezione utilizzeremo 4 iniettori power enterprise da 850 cc, con rails in parallelo e linea benzina dalla pompa in poi in an 8, la pompa benzina sarà una semplice wallbro 255 per il rodaggio, poi metteremo una bosch 044 esterna.
Per ora mi fermo qui, più in la, magari aiutato dalle foto, entrerò nel dettaglio di freni, assetto, alleggerimento, cambio ecc... il target sono i 450 hp in totale affidabilità, a pressioni di sovralimentazioni umane, con doppia mappa fino alla soglia dei 500 hp.
Commenta