Il problema della iq č il peso, peserŕ 200kg in piů dell'aygo a paritŕ di motore.
La 1.3 giŕ cammina molto di piů con i suoi 100cv...
Comunque il 1000 toyota da 68 cv con collettori, filtro e mappa dovrebbe guadagnare una 10ina di cavalli, le c1 cup dichiaravano sui 90cv se non sbaglio, il problema sul trittico aygo/c1/107 comunque č il cambio lunghissimo che ammazza totalmente un motorello giŕ di per sč molto vuoto ai bassi.
Non so com'č la IQ, se anche lei ha i rapporti piů lunghi con una coppia conica piů corta risolvi molti dei problemi con la minima spesa, quella della yaris 1000 dovrebbe essere adatta, ovviamente se hai il cambio manuale.
Se vuoi farla turbo recupera un 1000 della daihatsu charade che č il nonno del tuo e giŕ turbo, ci puoi fare un ibrido o montare quello, ti serve uno bravo per l'elettronica.
Potresti anche cercare il 1300, anche in questo caso dovrebbe essere quello della yaris.
Se vuoi un consiglio lasciala cosě risparmia i soldi che la benzina costa 2 euro al litro.
uhmmm..grazie mille..ci caposco gran poco perň... ma questa elaborazione quanto potrebbe costare? l iq č automtica. ti gioro che premento a tavoletta da ferma č immobile. ha un minimo di scatto dai 20 ai 60 km/h poi basta. un sasso!!!
a sto punto ci metto una pietra sopra. finirň di pagarla a maggio e poi vedro di trovare una abarth mta d occasione..sperando di trovarla perň...
cmq l IQ 1300 ho visto che come 0-100 č cmq un disastro. circa 14 sec...
- - - Aggiornato - - -
qui la scheda tecnica http://guida.autoblog.it/auto/toyota/iq/11189/
L'unica cosa fattibile senza spendere una fortuna č mettere su un volumetrico, il sensore di serie legge fino a 0.4bar, quindi un eaton m24 va benissimo allo scopo, un intercooler piccolino e una rimappata, di pezzi se ne andranno circa 1200e e altri 1000e per manodopera e adeguamento mappa, dovresti recuperare una ventina di cv, soprattutto ai medio bassi, ti permetterebbero di tirare meglio i rapporti lunghi.
ma montare il 1.3 da 100 cavalli no? facile e veloce......e ci va..........
Beh a livello di intervento sarebbe piů dispendioso, a meno di non trovare una donatrice a 4 soldi e un meccanico che sia in grado di farti tutto lo swap (meccanica + elettronica) senza salassarti, senza considerare la reversibilitŕ del tutto.
L'unica cosa fattibile senza spendere una fortuna č mettere su un volumetrico, il sensore di serie legge fino a 0.4bar, quindi un eaton m24 va benissimo allo scopo, un intercooler piccolino e una rimappata, di pezzi se ne andranno circa 1200e e altri 1000e per manodopera e adeguamento mappa, dovresti recuperare una ventina di cv, soprattutto ai medio bassi, ti permetterebbero di tirare meglio i rapporti lunghi.
Bye, Luca
ma il suo cambio automatico sopporta l'aumento di coppia?
"Sono uno che apprezza una bella carrozzeria indipendentemente dalla marca." (cit.)
Commenta